1 / 18

Progettazione Robert Smithson

Disegni e progetti di Robert Smithson

ArteRiarte
Download Presentation

Progettazione Robert Smithson

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. ROBERT SMITHSON BROKEN CIRCLE/SPIRAL HILL realizzato dalla Prof.ssa Silvia Bosio

  2. ROBERT SMITHSON NASCE IL 2 GENNAIO 1938 A PASSAIC, NEL NEW JERSEY. STUDIA PITTURA E DISEGNO A NEW YORK CITY PRESSO L’ART STUDENTS LEAGUE DI NEW YORK DAL 1955 AL 1956 PER PASSARE POI ALLA BROOKLYN MUSEUM ART SCHOOL. https://www.youtube.com/wa tch?v=vbvJKlnshc8

  3. CON QUESTO PROGETTO INTRODUCE IL CONCETTO DI ENTROPIA, FONDAMENTALE NEL SUO LAVORO, INTESA COME LA RICERCA DI UN EQUILIBRIO TRA OPPOSTI QUALE L’ORDINE E IL CAOS, LA DISTRUZIONE E IL RINNOVAMENTO, I NON-LUOGHI (NON SITES) E I POSSIBILI INTERVENTI SUL CONTESTO (EARTHWORKS). https://holtsmithsonfoundation.org /

  4. LUOGHI E NON-LUOGHI ( SITES/NON-SITES) DEFINIRANNO IL SUO LAVORO INTENDENDO CON I PRIMI LE AZIONI DI TRASFORMAZIONE DI UN CONTESTO, CON GLI ALTRI LA DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA DI UN AMBIENTE, NATURALE O MENO, DI CUI ERA POSSIBILE ESPORRE REPERTI (ROCCE, VETRI, TERRA) NELLE GALLERIE. https://antinomie.it/index.php/2021/10/12/laggiu-nella-mor ena-robert-smithson-in-olanda/

  5. Robert Smithson(1938-1973) I SUOI INTERESSI RISIEDONO IN CARTOGRAFIA, GEOLOGIA, ROVINE ARCHITETTONICHE, PREISTORIA, FILOSOFIA, FANTASCIENZA, LINGUA, CULTURA POPOLARE E VIAGGI, CON UNA VARIETÀ DI QUESTI INTERESSI VISTI NELLE SUE OPERE. SMITHSON HA MOSTRATO UN'INCLINAZIONE A LAVORARE CON SITI IN ROVINA O IMPOVERITI IN NATURA, POICHÉ HA USATO LA TERRA COME TAVOLOZZA SU CUI SONO STATE CREATE LE SUE OPERE. ALL'INTERNO DELLA TERRA, SMITHSON PRODUCEVA CERCHI, SPIRALI E TUMULI PER CREARE LE SUE SCULTURE SU LARGA SCALA, CHE CONSIDERAVA EARTHWORKS. QUESTE SCULTURE ERANO DIRETTAMENTE ATTACCATE ALLA NATURA E VENIVANO ESSENZIALMENTE REALIZZATE SPOSTANDOSI E COSTRUENDO SU GRANDI QUANTITÀ DI TERRENO E ROCCE. S MITHSON HA PRODOTTO OPERE CHE HANNO UTILIZZATO MATERIALE SIA INDUSTRIALE CHE ORGANICO PER TUTTI GLI ANNI '60. SEGUENDO LE ORME DI ALTRI ARTISTI DELLA TERRA DURANTE GLI ANNI '60 E '70, SMITHSON SCELSE DI CREARE LE SUE OPERE PRINCIPALI ALL'ESTERNO, POICHÉ LA NATURA ERA VISTA COME UNA STRUTTURA DI GALLERIA COMPROMESSA. OLTRE AI SUOI GRANDI EARTHWORKS ALL'APERTO, SMITHSON HA ANCHE CREATO UNA VARIETÀ DI OPERE D'ARTE PIÙ PICCOLE PER MUSEI E ALLESTIMENTI DI GALLERIE CHE HA CHIAMATO "NON-SITES". QUESTE OPERE D'ARTE ERANO COSTITUITE DA MAPPE TOPOGRAFICHE DI AREE CONTRAPPOSTE A SEMPLICISTICHE MOSTRE DI MATERIALI PRELEVATI DAI SITI REALI.

  6. SPIRAL JETTY 1970 https://holtsmithsonfoundation.org/

  7. L’ARTISTA ERA INTERESSATO AI LAGHI SALATI PER LA PECULIARE COMPOSIZIONE MINERALE DELLE ACQUE CHE DETERMINA PARTICOLARI FENOMENI CHIMICI; AD ESEMPIO, IN QUESTO CASO, LA COLORAZIONE APPARE ROSSASTRA COME “UNA ZUPPA DI POMODORO”. LA SPIRALE ERA STATA SCELTA DA SMITHSON PER IL SUO CARATTERE “FLUTTUANTE”, CHE VARIAVA A SECONDA DEL PUNTO DI OSSERVAZIONE DELLO SPETTATORE, PROPONENDO COME CARATTERISTICHE DELL’OPERA COMPLESSITÀ E AMBIGUITÀ: OGNI CAMBIAMENTO DI ORIENTAMENTO DEL CORPO DELL’UOMO CORRISPONDE AD UN CAMBIAMENTO DI LUCE, DI SFONDO, DI COLORE DELL’ACQUA E DI RIFLESSO DEL SOLE.

  8. SPIRAL JETTY E’ UBICATA SULLA RIVA DEL GRAN LAGO SALATO VICINO A ROZEL POINT NELLO UTAH. IL LUOGO, SMITHSON, È STATO SCELTO PER LA SUA VICINANZA A UN POZZO DI ESTRAZIONE DI PETROLIO E INQUINANTE. PER PORTARLA A TERMINE CI SONO VOLUTE CIRCA 6500 TONNELLATE DI BASALTO, TERRA E SALE. E’ UNA SPIRALE IN SENSO ANTIORARIO, LUNGA 460 M, LARGA 4,6 M, FATTA CON ROCCE BASALTICHE LOCALI E FANGO. SECONDO GAS, MOLTO

  9. ROBERT SMITHSON AVEVA PENSATO ALLA SPIRAL JETTY COME UN’OPERA CHE SAREBBE CAMBIATA COL NATURALE SCORRERE DEL TEMPO, QUINDI CON L’EVOLUZIONE DEL TERRITORIO E DEI SUOI ELEMENTI. INFATTI, L’ARTISTA AMERICANO NON AVEVA PREVISTO ALCUN INTERVENTO PER IL LUNGO TERMINE, SE NON UNA DISCRETA MANUTENZIONE. LE ROCCE BASALTICHE ROSA DI QUESTO EARTHWORK HANNO TRASCORSO DECENNI SOMMERSE DALLE ACQUE DEL LAGO. RIEMERSE NEL 2004, SONO STATE IN SEGUITO TOTALMENTE SCOPERTE A CAUSA DI UNA GRAVE SICCITÀ CHE INTERESSAVA LA ZONA. OGGI, GRAZIE A QUEST’OPERA SI TORNA A DARE MAGGIORE ATTENZIONE ALLA QUESTIONE AMBIENTALE, CON UNA RINNOVATA CONSAPEVOLEZZA ECOLOGICA.

  10. LA SPIRALE È UN SEGNO PRIMORDIALE CHE SI LEGA ALLA STORIA DI UN LUOGO MILLENARIO: SECONDO UNA CREDENZA LOCALE, INFATTI, QUI SI CREAVANO ENORMI GORGHI PROVOCATI DA UN GRANDE CANALE SOTTERRANEO CHE COLLEGAVA IL LAGO ALL’OCEANO.

  11. OGGI APPARE COSI’. VISIONE ATTUALE DAL SATELLITE.

  12. Degrado Dell'asfalto, Asphalt Rundown, 1969 UNA CAVA FUORI ROMA, SMITHSON, UN CAMION CARICO DI 15 QUINTALI DI ASFALTO BOLLENTE, LA COLATA LUNGO UN RIPIDO TERRAPIENO, SI RAFFREDDA, SI INDURISCE DURANTE LA CADUTA, LA CONFORMAZIONE FINALE È DATA SOLO DALLA FORZA DI GRAVITÀ, IN ASSENZA DI QUALSIASI INTERVENTO UMANO. LA SCULTURA RISULTANTE PUÒ ESSERE VISTA COME CONGELATA NEL TEMPO, UN CUMULO BITUMINOSO CHE SARÀ PRESO IN UNA METAMORFOSI INCESSANTE FINCHÉ, SECCANDOSI, NON RESTERÀ CHE UNA IMPRONTA DELL’EROSIONE PER COSÌ DIRE, UN FOSSILE DEI TEMPI A VENIRE. https://antinomie.it/index .php/2020/12/21/lisola-dei -cristalli-infranti-ancora -su-robert-smithson/

  13. INTERNO/ESTERNO VIA, FORME E SEGNI DIVERSI. IN MA NON GLI ELEMENTI CHE LE MATERIALE DALLA PERSONALITÀ OGGI NEGATIVAMENTE, È PRESENTE IN E SIN DALL’ANTICHITÀ CONOSCIUTO PER FERTILIZZARE: DALLA DEGLI ASSIRO-BABILONESI PER I SPAGNOLI IN SUDAMERICA; E LO ANCHE SICURAMENTE FINO A TUTTO IL IL COSTANTE TRAPASSO ASSUME, VIA PRATICA, CAMBIANO LE CULTURE, COMPONGONO. L’ASFALTO, FORTISSIMA CONNOTATA GRANDE QUANTITÀ NEL SOTTOSUOLO È E COSTRUIRE CIVILTÀ FAMOSI GIARDINI PENSILI; DAGLI RITROVIAMO IN PITTURA SETTECENTO. https://holtsmithsonfoundation.org/artworks-robert-smithson

  14. TERRA E ACQUA: DI QUESTO DICEVA DI OCCUPARSI SMITHSON ALLA FINE DEGLI ANNI SESSANTA. INEVITABILE CHE AL CENTRO DELLA SUA RICERCA E DELLE SUE OSSESSIONI CI FOSSERO LE ISOLE E I CONTINENTI. A SECONDA DEI CASI REALIZZATI, DISEGNATI, IPOTETICI O IMMAGINARI.

  15. ATTUALMENTE LA LAND ART È CONSIDERATA UNA FORMA D’ARTE ORMAI STORICIZZATA, DUNQUE “MORTA”, DA LIBRI DI STORIA. SE NELLA SOCIETÀ CONTEMPORANEA SI AFFERMA SEMPRE PIÙ IL CONCETTO DI RISPETTO DELLE OPINIONI ALTRUI, DI TOLLERANZA E DI COMPRENSIONE DELLA DIVERSITÀ DEL MONDO, UNA PICCOLA BRICIOLA DI QUESTO LO DOBBIAMO AGLI ARTISTI DELLA LAND ART. https://www.youtube.com/watch?v=LQv3YqHisZc

More Related