1 / 19

Robert Smithson

Land Art. Robert Smithson. Spiral Jetty.

ArteRiarte
Download Presentation

Robert Smithson

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. robert smithson Spiral Jetty Great Salt Lake.

  2. SMITHSON E' STATO UNO DEI FONDATORI DELLA FORMA D'ARTE CONOSCIUTA COME LAND ART O EARTHWORKS Smithson (1938 - 1973) Esplorando i confini concettuali e fisici del PAESAGGIO, Smithson ha sollevato domande sul nostro posto nel mondo, DOMANDE PROFONDAMENTE URGENTI per i nostri tempi.

  3. COSA HA FATTO? Ha prodotto dipinti, disegni, sculture, schemi architettonici, film, fotografie, scritti, lavori di sterro e tutte le tappe intermedie. COSA LO INTERESSAVA? ... i viaggi, la cartografia, la geologia, le rovine architettoniche, la preistoria, la filosofia, la fantascienza, la cultura popolare, simbolismo e la lingua ruotano attraverso il suo lavoro.

  4. 1971 Affronta i temi della COMPLESSITA' e della CONTRAPPOSIZIONE: natura / cultura, la lingua come materiale, lo spazio e il tempo, i monumenti e l’anti-monumento, lo spostamento di un punto di riferimento POETICA DI R.SMITH.: nella MODIFICAZIONE DEL PAESAGGIO vede l’opportunità per definire la relazione tra l’uomo e la natura, tra lo spazio e il tempo.

  5. INIZI: FANTASCIENZA CULTURA POP ART CATTOLICA POI: Torna al mondo dell’arte come MINIMALISTA nel 1964. Nelle sue opere di questo periodo si trovano l’utilizzo dei NEON, degli SPECCHI, delle DISTORSIONI di IMMAGINI Ee LUCI; inizia anche a SCRIVERE. Spiral Jetty 1970 Caratteristica: attuare operazioni artistiche molto COERENTI E DI SENSO, affiancandole a un’ESTETICA e a SIMBOLI che siano apprezzabili da un pubblico vastissimo. DAL 1969 Concettualizza nei saggi e inizia a produrre opere le di LAND ART

  6. entropia Equilibrio tra gli opposti. Sosteneva che... L’uomo Esplorare l’ordine e il caos, cercando di trovare un nella sua visione è tentato e guidato verso il declino ambientale perché sottoposto alle leggi fisiche dell’ entropia ENTROPIA Una progressiva ed il disordine. inevitabile discesa verso INTESA COME LA RICERCA DI UN EQUILIBRIO TRA OPPOSTI QUALE LA DISTRUZIONE E IL RINNOVAMENTO

  7. concetto di “site-non site” L'ISPIRAZIONE Great Serpent Mound è un celebre sito archeologico (Peebles, nell'Ohio) consistente in un tumulo a forma di serpente realizzato forse dalla tribù di nativi americani degli Adena. i Si tratta del più grande tumulo di questo genere rinvenuto negli Stati Uniti.

  8. concetto di “site-non site” Ideato da Smithson, l’opera possiede principalmente 2 DIMENSIONI - una all’APERTO difficilmente accessibile e apprezzabile a causa delle dimensione e del luogo impervio in cui è posta, - l’altra MENTALE E CONCETTUALE, cioè quella che si trova nel museo e che cerca di completare l’altra, spesso contenitori che raccolgono materiali prelevati.

  9. NON- SITE "Lo SPECCHIO è un oggetto e i suoi riflessi sono un concetto di astrazione, uno spostamento di proprietà" N.B. Esplorare la rifrazione visiva 1967 LA TERRA La TERRA come un MONUMENTO che porta con sè il senso del luogo da dove viene prelevata. COME MATERIALE ARTISTICO

  10. SITE ...Alle «bellezze naturali», Smithson preferisce i luoghi che sono stati STRAVOLTI e SNATURATI dall’intervento umano 1969 Asfalto 1970 ALL'INTERNO DELLA TERRA, SMITHSON PRODUCEVA CERCHI, SPIRALI E TUMULI PER CREARE LE SUE SCULTURE SU LARGA SCALA, CHE CONSIDERAVA EARTHWORKS. QUESTE SCULTURE ERANO DIRETTAMENTE ATTACCATE ALLA NATURA E VENIVANO ESSENZIALMENTE REALIZZATE SPOSTANDOSI E COSTRUENDO SU GRANDI QUANTITÀ DI TERRENO E ROCCE.

  11. 1970 SPIRAL JETTY DI ROBERT SMITHSON Molo a Spirale E'una spirale di 460 m, larga 4,6 m, in senso forma un molo che si protende dalla riva del antiorario di rocce e fango locali di basalto, Gran Lago Salato vicino a Rozel Point (Utah).

  12. LA SPIRALE = “FLUTTUANTE” VARIA A SECONDA DEL PUNTO DI OSSERVAZIONE DELLO SPETTATORE. COMPLESSITÀ AMBIGUITÀ OGNI CAMBIAMENTO DI ORIENTAMENTO DEL CORPO DELL’UOMO CORRISPONDE AD UN CAMBIAMENTO DI LUCE, DI SFONDO, DI COLORE DELL’ACQUA E DI RIFLESSO DEL SOLE. A SPIRALE È UN SEGNO PRIMORDIALE CHE SI LEGA LEGGENDA SECONDO CUI QUI SI CREAVANO ENORMI GORGHI PROVOCATI DA UN GRANDE CANALE SOTTERRANEO CHE COLLEGAVA IL LAGO ALL’OCEANO.

  13. SCHEDA TECNICA: SPIRALE SCHEDA TECNICA: SPIRALE E' anche il simbolo del Cerchio e del E' anche il simbolo del Cerchio e del movimento ascendente, evoca l’elevazione, movimento ascendente, evoca l’elevazione, l’ascesa spirituale, l’aspirazione verso l’ascesa spirituale, l’aspirazione verso sfere più alte di compresione e sfere più alte di compresione e conoscenza. In essa, ogni spira conoscenza. In essa, ogni spira costituisce una tappa iniziatica che costituisce una tappa iniziatica che richiama la successiva, legame richiama la successiva, legame ininterrotto dell’evoluzione perpetua. ininterrotto dell’evoluzione perpetua. Simbolo millenario della vita, degrado e di disordine della materia rappresenta anche il processo di determinato dagli agenti atmosferici

  14. INTERESSE PER I LAGHI SALATI PER LA PECULIARE COMPOSIZIONE MINERALE DELLE ACQUE CHE DETERMINA PARTICOLARI FENOMENI CHIMICI; AD ESEMPIO, IN QUESTO CASO, LA COLORAZIONE APPARE ROSSASTRA COME “UNA ZUPPA DI POMODORO”.

  15. ROBERT SMITHSON AVEVA PENSATO ALLA SPIRAL JETTY COME UN’OPERA CHE SAREBBE QUINDI CON L’EVOLUZIONE DEL TERRITORIO E DEI SUOI ELEMENTI. LE ROCCE BASALTICHE ROSA DI QUESTO EARTHWORK HANNO TRASCORSO DECENNI SOMMERSE DALLE ACQUE DEL LAGO; RIEMERSE NEL 2004, SONO STATE IN SEGUITO TOTALMENTE SCOPERTE A CAUSA DI UNA GRAVE SICCITÀ CHE INTERESSAVA LA ZONA. CAMBIATA COL NATURALE SCORRERE DEL TEMPO INFATTI, L’ARTISTA ALCUN INTERVENTO PER IL UNA DISCRETA MANUTENZIONE. NON AVEVA PREVISTO LUNGO TERMINE, SE NON OGGI, GRAZIE A QUEST’OPERA SI TORNA A DARE MAGGIORE ATTENZIONE ALLA QUESTIONE AMBIENTALE, CON UNA RINNOVATA CONSAPEVOLEZZA ECOLOGICA.

  16. LAND ART Una presa di coscienza degli artisti sulla questione ambientale. Le opere hanno spesso un carattere minimalista: le forme geometriche, sono simboli/segni artificiali destinati a essere RIASSORBITI completamente dai processi di erosione e trasformazione degli elementi naturali. Le opere di land art nascono, infatti, per durare nella natura il tempo che la natura stessa permetterà loro di sopravvivere, fino a quando non spariranno ricomprese nell'interminabile suo corso. Il grande impiego di energia umana e di macchine utilizzati per produrre le opere risultano così essere ben poca cosa rispetto alle forze e ai tempi lunghissimi della natura.

  17. Spiral Jetty Intesa come un rapporto fra la FORZA e TECNICA delle macchine utilizzate per realizzare il lavoro, per spostare tonnellate di materiale naturale, e la POTENZA indomabile della NATURA che, con tempi molto diversi da quelli della tecnologia, FINIRA' PER RIASSORBIRE L'OPERA DENTRO DI SE'.

  18. Nella visione di Smithson l’UOMO è contemporaneamente l’apice della creazione e della distruzione, è al contempo parte della natura e fuori di essa.

  19. LA NATURA FINIRA' PER RIASSORBIRE L'OPERA DENTRO DI SE'.

More Related