1 / 2

Mettere Dei Paletti - Italiano Edoardo Zollo

Dai ripartiamo leggeri e facciamo un gioco: Immaginate di avere appena comprato un terreno (no, non u00e9 lu2019agenzia immobiliare PippoPlutoPaperino e su00ec, siete sempre sul blog di uno psicoterapeuta italiano a Londra)u2026 <br><br>https://www.ed-counselling.co.uk/

Edoardo
Download Presentation

Mettere Dei Paletti - Italiano Edoardo Zollo

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. METTERE DEI PALETTI ed-counselling.co.uk/mettere-dei-paletti Dai ripartiamo leggeri e facciamo un gioco: Immaginate di avere appena comprato un terreno (no, non é l’agenzia immobiliare PippoPlutoPaperino e sì, siete sempre sul blog di uno psicoterapeuta italiano a Londra)… Fatto? Ora, avete il terreno e lo volete delimitare, non tanto perché siete possessivi delle vostre cose, ma anche solo semplicemente per fare capire ai vicini, o al viandante di passaggio, qual è il confine dell’area di vostra pertinenza (e quindi di riflesso della loro). Per cui le persone che vedono i paletti sanno che il confine non dovrebbe essere varcato, se non per un giustificato motivo. Se poi qualcuno decide di oltrepassare i confini di quell’area, sa di essere in terreno non suo, con tutti i limiti e gli accorgimenti del caso. Ecco, ora sapete perché si dice “mettere i paletti” non solo quando si parla di terreni ma anche, usando una metafora che la mia rinomata nonnina amava moltissimo, quando si parla di relazioni. Mi diceva: “per avere relazioni armoniose bisogna mettere dei paletti!” Perché vi dico questo? Certo è che non son qui a scaldare la sedia e la tastiera del mio laptop (evvai di modi di dire modificati, grazie nonna). Come al solito vi voglio attivi, interattivi, insomma vi voglio fare “lavorare”, dove il lavoro da fare qui è: riflettere. Pronti?… Via!: Tu li metti i paletti?..Sii? Noo? Boh?! Provate a rispondere alle domande che vi propongo di seguito, le ho trovate in un articolo al link sotto, e tutto dovrebbe essere più chiaro. Poi se avete tempo leggete anche tutto l’articolo che è interessante: Ti senti mai come se le persone cercassero di ottenere vantaggi da te o usassero le tue emozioni per propri scopi? Ti senti mai come se dovessi costantemente “salvare” le persone che conosci e risolvere i loro problemi? Ti ritrovi spesso coinvolto/a in insensati litigi o battibecchi? Ti ritrovi attratta/o o coinvolta da una persona/relazione moooolto più di quanto dovresti esserlo considerando il tempo da cui vi conoscete? 1/2

  2. Nella tue relazioni, sembra che le cose vadano soltanto benissimo o malissimo senza mezze misure? O forse sei nel loop rottura/riconciliazione ogni tot mesi? Sostieni mai quanto il dramma non sia per te e poi ti ritrovi regolarmente nel bel mezzo di una situazione carica di emozioni negative? Ti ritrovi di frequente a difenderti per cose che credi non siano dipendenti da te? Se avete risposto si anche solo a qualcuna delle domande, vi suggerisco di nuovo di leggervi questa piccola “guida per impostare dei confini forti” ovvero, come diceva mia nonna, mettere i paletti: https://getpocket.com/explore/item/the-guide-to-strong-boundaries Altri suggerimenti, più su come imparare a dire No, che poi è la stessa cosa li trovate anche qui: https://www.generazionebio.com/notizie/6893-imparare-a-dire-no-mettere-paletti- nelle-relazioni.html O Anche qui: http://www.sanihelp.it/gallery/2186/modigestiretossiche-paletti/18629.html Se poi, tutti sti articoli e teoria non fanno al caso vostro e volete una persona reale con cui parlare, magari un professionista, beh..Hey! Son qua, mi trovi nelle solite tre sedi londinesi, per una consultazione in italiano, o una serie di incontri a seconda dei casi. Opero da più di un decennio nelle zona Old Street, Holborn e Finchley. Contattami senza impegno. Parlare fa bene, affrontare e risolvere i disequilibri ancora meglio. Alla prossima. 2/2

More Related