1 / 5

Costruiamo le favole

Scuola media “A.Mendola” Favara. Costruiamo le favole. Il lupo e l’agnello L’agnello infurbito Il lupo si converte Le nostre riflessioni. Classe 1D. Il lupo e l’agnello. Perché mi hai intorbidata l’acqua mentre bevevo?.

Lucy
Download Presentation

Costruiamo le favole

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Scuola media “A.Mendola” Favara Costruiamo le favole Il lupo e l’agnello L’agnello infurbito Il lupo si converte Le nostre riflessioni Classe 1D

  2. Il lupo e l’agnello Perché mi hai intorbidata l’acqua mentre bevevo? Ma, scusami tanto, in che modo, se l’acqua che mi abbevera scorre giù da te Morale: “i più forti vogliono avere tutto, anche la ragione” Menù

  3. L’agnello infurbito Perché nun venghi qui? L’acqua, in quer punto, è torbida e cattiva e un porco ce fa spesso er semicupo. Da me che nun ce bàzzica er bestiame er ruscelletto è limpido e pulito… Accetterò l’invito quando avrò sete e tu nun avrai fame. Morale:“I più deboli per sopravvivere devono imparare a farsi furbi” Menù

  4. Il lupo si converte Un mattino d’Inverno, un lupo stava bevendo lungo la sponda di un ruscello in piena. Lungo la riva opposta si stava dissetando anche un agnello. Il ruminante si addentrò e improvvisamente gli scivolò una zampetta e cadde in acqua: stava per essere travolto dalla corrente. Il lupo senza esitare si tuffò e corse in suo aiuto; lo afferrò e lo trascinò nella riva. L’agnello non era per niente tranquillo perché temeva che da un momento all’altro l’ avrebbe sbranato. Con grande stupore l’agnello ricevette l’invito del lupo ad andare in cerca di erbe: era diventato vegetariano. L’agnello stupito, acconsentì, anche se non era del tutto sicuro. Strada facendo, il lupo lo rassicurò spiegando che era stato di essere malvagio, temuto da tutti, quindi senza amici. I due trovarono un prato verde e fecero un bel pranzetto. Sono stanco di essere malvagio e di essere temuto da tutti e quindi senza amici! Si è sempre in tempo per diventare migliori! Morale:“Non è mai tardi per cambiare in meglio.” Menù

  5. Le nostre riflessioni Nella favola del poeta romano Trilussa, uno dei protagonisti, l’agnello riflette modi di pensare e comportamenti più vicini alla nostra società: dopo tanti anni l’agnello è diventato più furbo e non cade nel tranello che gli tende il lupo. Noi abbiamo voluto immaginare una realtà migliore in cui i malvagi si convertono e diventano buoni. Menù

More Related