1 / 10

Interfaccia hardware tra PIC e scheda di memoria SD/MMC Relatore : Prof. Ing. Luigi Rovati

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Elettronica. Interfaccia hardware tra PIC e scheda di memoria SD/MMC Relatore : Prof. Ing. Luigi Rovati Correlatore : Ing. Paolo Busana

abeni
Download Presentation

Interfaccia hardware tra PIC e scheda di memoria SD/MMC Relatore : Prof. Ing. Luigi Rovati

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Università degli Studi di Modena e Reggio EmiliaFacoltà di Ingegneria Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Elettronica • Interfaccia hardware tra PIC e scheda di memoria SD/MMC • Relatore: • Prof. Ing. Luigi Rovati • Correlatore: • Ing. Paolo Busana • Tesi di Laurea di: • Pagano Salvatore Antonio • Matricola 4621 • Anno Accademico 2004-05 06 Aprile 2006 Tesi di Laurea: Interfaccia hardware tra PIC e scheda di memoria SD/MMC

  2. Ambito applicativo • NIMO (Near Infrared Muscle Oximeter) • NIRS (Near InfraRed Spectroscopy) • Ossimetro Portatile

  3. Progetto • DSP – Memory Card • PIC – Memory Card

  4. Protocolli di Comunicazione Regole e Standard volte a regolare la comunicazione tra due o più dispositivi Protocolli supportati dai Microcontrollori • I2C • SPI I2C SPI(Serial Periferical Interface) USB(Universal Serial Bus) Protocolli supportati dalle Memory Card • SPI • SD 1-bit, 4-bit • MMC 1-bit

  5. Memory Card Memorie Flash di dimensione ridotta ed elevata portabilità garantiscono il mantenimento dati in assenza di alimentazione. SecureDigital (SD) MultiMediaCard (MMC) • Spessore minore • Velocità di Trasferimento: 4 Mbps • Economiche • Sicurezza maggiore • Più diffuse • Velocità di trasferimento: 15 Mbps

  6. Microcontrollori • Sistema a microprocessore completo, On chip • Versatilità ed elevata capacità di controllo • Microcontrollore PIC18F2550 Microchip

  7. Soluzioni esistenti 1/2 Mass Storage Device (MSD) (Microchip, AN1003) Comunicazione PIC – SD mediante SPI Implementazione USB per comunicare con l’esterno Possibilità di leggere e scrivere su Memory Card

  8. Soluzioni esistenti 2/2 µMMC SERIAL DATA MODULE mP • Lettore di Memory card SD/MMC • Comunicazione col Microprocessore mediante RS232 • Supporta Memory Card di max 1GB

  9. Conclusioni • Microntrollore PIC18F2550 Microchip • Memory Card SD • Protocollo SPI • Interfacciamento con il DSP mediante I2C • Possibile implementazione USB per comunicare con l’esterno • Applicabilità in altri progetti

  10. Grazie della cortese attenzione

More Related