1 / 15

LA GRAVIDANZA ED IL PARTO DOPO PMA

LA GRAVIDANZA ED IL PARTO DOPO PMA. Dott. Filiberto Di Prospero. ASUR MARCHE – ZONA 8 UOS ENDOCRINOLOGIA GINECOLOGICA. Questa presentazione è su SaluteDonna.it. IL PROBLEMA RIPRODUTTIVO NELA MODERNA SOCIETA’ OCCIDENTALE. 25 Luglio 1978. Presso l’Oldham General Hospital di

afya
Download Presentation

LA GRAVIDANZA ED IL PARTO DOPO PMA

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. LA GRAVIDANZA ED IL PARTO DOPO PMA Dott. Filiberto Di Prospero ASUR MARCHE – ZONA 8UOS ENDOCRINOLOGIA GINECOLOGICA Questa presentazione è su SaluteDonna.it

  2. IL PROBLEMA RIPRODUTTIVONELA MODERNA SOCIETA’ OCCIDENTALE

  3. 25 Luglio 1978 Presso l’Oldham General Hospital di Manchester nasce Louse Joy Broum

  4. 2009 Più di 2 milioni di bambini nasceranno con una tecnica di riproduzione assistita

  5. Le più importanti Società Scientifiche concordano nel ritenere che le gravidanze ottenute con tecniche di Riproduzione Assistita siano da considerare a “maggiore rischio ostetrico”

  6. TECNICHE PMA • I° LIVELLO: inseminazione artificiale • II° e III° LIVELLO: FIVET – ICSI – MESA – TESA - STW

  7. PERCHE’ UN MAGGIOR RISCHIO OSTETRICO ?

  8. L’ARGOMENTO E’ CONTROVERSO . . . • Maggior numero di gravidanze gemellari • Maggiore età materna • Ridotta parità • Cause correlate all’infertilità

  9. COMPLICANZE OSTETRICHEPIU’ FREQUENTI • Parto pretermine • Iposviluppo fetale • Malformazioni congenite • Morbilità materna • Alto tasso di tagli cesarei

  10. La gravidanza multipla costituisce comunque il fattore di rischio più importante ed il numero di feti e la corionicità rappresentano i principali fattori di outcome ostetrico negativo

  11. GRAVIDANZAGEMELLARE • Rischio di mortalità materna triplicato; • Maggiore incidenza di ipertensione gestazionale, diabete, preclampsia, fenomeni tromboembolici, infezioni urinarie, placenta previa, distacco di placenta, neonati di basso peso, parto pretermine, anemia, taglio cesareo.

  12. IVG SELETTIVA

  13. MANAGEMENT GRAVIDANZEDOPO PMA • Non esistono linee guida • Il maggior rischio di complicanze materne e fetali impone comunque una stretta sorveglianza ostetrica (LE IIa)

  14. MANAGEMENT DEL PARTO DOPO PMA • Per quanto riguarda le modalità del parto, tutte le principali Società Scientifiche ritengono che la gravidanza dopo PMA (indipendentemente dalla tecnica utilizzata) è assolutamente sovrapponibile a quella insorta spontaneamente; • La scelta del tipo di parto deve seguire gli stessi criteri di una gravidanza insorta spontaneamente; • “Safety first approach” non giustificato

  15. Atti Società Scientifiche • ESHRE • AOGOI • SOGC • RCOG

More Related