1 / 26

L’ALCOOL

L’ALCOOL. ……… & ………. Grappa,vodka,vino … cosa hanno in comune?. Hanno in comune l’alcool etilico (etanolo). Che cos’è l’alcool?. L’alcool è un disinfettante, sgrassatore ed è trasparente. Da dove viene l’alcool.

alia
Download Presentation

L’ALCOOL

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. L’ALCOOL ……… & ………

  2. Grappa,vodka,vino … cosa hanno in comune? • Hanno in comune l’alcool etilico (etanolo)

  3. Che cos’è l’alcool? • L’alcool è un disinfettante, sgrassatore ed è trasparente.

  4. Da dove viene l’alcool • L’alcool viene dalla fermentazione di uva, orzo, succo di mele … e si ottiene vino, birra, sidro …

  5. Che cos’è la distillazione? • Distillare vuol dire togliere l’acqua per ottenere più alcool (super alcolici).

  6. Titolo alcolomertico • Un litro di vino al 10% vuol dire che in un litro 100 ml sono di alcool.

  7. Come si chiamano le bevande alcoliche • Tutte le bevande che hanno da 0 a 0,5 di alcool si chiamano analcolici, quelle con più di 1,2 % di alcool si chiamano alcolici, quelle che hanno più di 22 % di alcool si chiamano super alcolici.

  8. Le bevande comuni • La birra ha dal 4 % al 5 % di alcool, il vino circa 10 % e il vodka dal 45 % al 50% di alcool

  9. Come si misura L’alcool • Più la bevanda è forte più alcool c’è (300 ml di birra equivalgono a 125 ml di vino).

  10. Cosa fa l’alcool con l’acqua ? • L’alcool non “affoga” se allungato con l’acqua.

  11. Dove finisce l’alcool ? • L’alcool viene assorbito velocemente e va nel sangue. • Non si dovrebbe bere a stomaco vuoto.

  12. Come si misura l’alcool nel sangue ? • Si misura col prelievo del sangue o con l’aria espirata.

  13. Cosa ne fa il corpo dell’ alcool ? • L’alcool e una sostanza estranea all’organismo. • L’alcool va eliminato un po’ con i reni e un po’ con i polmoni. • Se la quantità è piccola l’alcool viene “demolito” facilmente. • 1 grammo di alcool = 7 kcal

  14. Quanto può smaltire il fegato? In quanto tempo? • Il fegato non può smaltire molto alcool. • Smaltisce un bicchiere all’ora.

  15. Ogni persona smaltisce una quantità di alcool • Un maschio adulto, per esempio, smaltisce più alcool di una donna adulta. • Un maschio adulto smaltisce più alcool di un ragazzo.

  16. Quanto può bere un uomo? • Un adulto sano maschio non dovrebbe bere più di 2-3 unità al giorno. • Una donna adulta sana non dovrebbe bere più di 1-2 unità al giorno.

  17. Ci sono quantità sicure? • Non ci sono quantità sicure, è sempre meglio bere poco!!!

  18. Gli asiatici e gli americani indiani. • Molti asiatici sono intolleranti all’alcool. • Gli americani indiani sono più facili alle intossicazioni da alcool.

  19. I danni al corpo! • Bevendo si creano danni a tutto il corpo in particolare al fegato (cirrosi) al cervello e alla vista. • Si crerno anche tumori alla bocca dell’esofago, allucinazioni e deliri.

  20. L’ubriachezza • L’ubriachezza si crea quando si beve troppo. • Ti fa vedere doppio, ti fa fare movimenti goffi, ti fa parlare strano, ti provoca sonno, ecc.

  21. Cosa succede quando si beve troppo • Se si guida quando si è ubriachi si provocano incidenti. • Il 45% degli incidenti sono provocati dall’alcool.

  22. Perché quando si è ubriachi si guida male? • Perché l’alcool provoca danni al cervello, agli occhi e rallenta i riflessi.

  23. L’alcool è una droga? • Sì, tende a dare abitudine da dipendenza psichica e dipendenza fisica. • E una droga sopratutto quando si usa come droga. • Smettere di colpo di bere da la sindrome di astinenza.

  24. Abbuffata di alcool • Alcune persone si ubriacano a posta provocate dai loro istinti violenti.

  25. Alcool pop • È un alcolico con l’aggiunta di frutta e di zucchero. • Il sapore dell’alcool è mascherato. • È un modo per attirare i giovani.

  26. Medie europee • Il 60% di ragazzi europei beve troppo. • In Italia si comincia a bere mediamente a 11-12 anni.

More Related