1 / 24

Johannes Andresen, Palermo, 25.10.2012

Il cliente ha sempre ragione! L'approccio in favore dell'utente adottato dalla biblioteca online dell'Alto Adige. Johannes Andresen, Palermo, 25.10.2012. Suddivisione. 1983 Indicazioni sul sistema bibliotecario altoatesino 2010 Biblio24 – Nasce la biblioteca online dell’Alto Adige

alvin-wyatt
Download Presentation

Johannes Andresen, Palermo, 25.10.2012

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Il cliente ha sempre ragione!L'approccio in favore dell'utente adottato dalla biblioteca online dell'Alto Adige Johannes Andresen, Palermo, 25.10.2012

  2. Suddivisione 1983 Indicazioni sul sistema bibliotecario altoatesino 2010 Biblio24 – Nasce la biblioteca online dell’Alto Adige 2012 Inizio della tessera bibliotecaria dell’Alto Adige 2012 Integrazione della Carta Servizi 2013 Un unico accesso – due biblioteche digitali 2014 Conclusione del progetto / passaggio alla normale attività

  3. Situazione in Alto Adige • circa 500.000 abitanti • 116 comuni • Sistema bibliotecario tedesco e ladino • Sistema bibliotecario italiano

  4. Il sistema bibliotecario tedesco e ladino Ufficio per le biblioteche e la lettura Associazione bibliotecaria dell’Alto Adige LB „Teßmann“ Bibl. Prov. Ital.„Claudia Augusta“ Università di Teologia UB Bolzano 130 biblioteche scolastiche 10 biblioteche centrali 112 sistemibibliotecari 16 biblioteche di ricerca e specializzate gestito da personale full-time gestito da personale full-time e volontari gestito da volontari

  5. Obiettivo: „Biblioteca dell’Alto Adige“ Quattro servizi centrali per la popolazione • Catalogo unico • Prestito interbibliotecario tra biblioteche altoatesine • Tessera bibliotecaria unica • Biblio24 – La biblioteca online dell’Alto Adige • Realizzazione dei collegamenti tra sistema bibliotecario tedesco e italiano

  6. BIBLIO24 – Di cosa si tratta? Biblio24 La prima e unica biblioteca online dell‘Alto Adige 2010-2012: ein Pilotprojekt der Landesbibliothek ab 2013: eine Online-Bibliothek für alle Nutzer aller Öffentlichen Bibliotheken Südtirols 24 / 7 Öffnungszeiten: 24 Stunden am Tag, 7 Tage die Woche Mobil Zugänglichkeit: von jedem PC mit Internetanschluss Geprüft Medienauswahl durch die Landesbibliothek Teßmann Aktuell keine Sperrfristen für Hörbücher und Videos

  7. una biblitoeca… o forse perfino qualcosa di più? eBook narrativa e saggistica, libri di sostegno eAudio gli audiolibri più recenti ePaper quotidiani e riviste eVideo guide turistiche multimediali Scoprite da soli la biblioteca online dell’Alto Adige con oltre 9.000 media alla pagina www.biblio24.it

  8. Biblioteche Filiali casse di risparmio

  9. Numeri ed esperienze recenti 1.200 prestiti al mese Il numero degli utenti abituali cresce costantemente (attualmente ca. 350 al mese) I bestseller sono i giornali e le riviste, gli audiolibri e i video Gli utenti preferiscono la narrativa / la saggistica viene usata poco Il formato Epub viene prediletto (possibilità di uso sui dispositivi mobili)

  10. Accessi facili 1. Tessera della biblioteca nazionale / Interfaccia offline attraverso FTP 2. „Tessere prepagate“ nelle biblioteche decentrate e nelle scuole 3. Tessera di lettura dell’Alto Adige / Server centrale per l’autenticazione / Interfaccia online 4. Integrazione della carta dei servizi 5. Collaborazione con il sistema bibliotecario italiano

  11. Accessi facili / 1 + 2 • Passo 1:Tessera della biblioteca nazionale • Passo 2: „Tessere prepagate “ in ca. 20biblioteche decentrate

  12. Accessi facili / 3 • Passo 3: Tessera di lettura dell’Alto Adige • Amministrazione centrale dei dati degli utenti delle biblioteche aderenti

  13. Tessera di lettura dell’Alto Adige • Organizzazione di un server centrale con DB centrale • Uso gateway centrale • interfaccia web / admin • interfaccia SOAP / interfaccia per produttori terzi • programmazione particolare nei programmi bibliotecari DABIS/BIS-C u. OCLC/B2000e Aleph 500

  14. Tessera di lettura / 2 Obiettivi del progetto • Costruzione di una banca dati centrale che comunichi attraverso interfacce SOAP con i programmi bilbiotecari del luogo in modo da permettere l‘autenticazione dei dati utente • Integratione della Carta Servizi altoatesina (BKS) come opzionale possibilità di autenticazione > Interfaccia online tra la banca dati centrale e il portale Biblio24, per permettere a tutti gli utenti iscritti di tutte le biblioteche l’accesso alla biblioteca online

  15. Accessi facili / 4 – integrazione della Carta Servizi • Carta della salute, carta europea dell’assicurazione medica, codice fiscale, accesso ai servizi amministrativi online • Nastri magnetici, codici a barre, chip RFID, microchip: tutti codificano il codice fiscale • Obiettivo: Carta Servizi come possibilità facoltativa unitaria per l’autenticazione in tutte le biblioteche e nella Biblio24

  16. Accessi facili / 5Un unico accesso – due mondi bibliotecari

  17. Grazie per l’attenzione! www.biblio24.it johannes.andresen@tessmann.it

More Related