1 / 12

Capitolo 2 Paragrafi 1, 2, 3 (solo inizio a pag. 56 e conclusioni a pag. 64), 5, 6, 7

Capitolo 2 Paragrafi 1, 2, 3 (solo inizio a pag. 56 e conclusioni a pag. 64), 5, 6, 7. 1998 BCE 1999 => Premio Nobel + BCE e Pol Mon Unica R Mundell => AVO (1961) => scettico su UME 1973 riesposizione su due argomenti:

Download Presentation

Capitolo 2 Paragrafi 1, 2, 3 (solo inizio a pag. 56 e conclusioni a pag. 64), 5, 6, 7

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Capitolo 2 Paragrafi 1, 2, 3 (solo inizio a pag. 56 e conclusioni a pag. 64), 5, 6, 7

  2. 1998 BCE 1999 => Premio Nobel + BCE e Pol Mon Unica R Mundell => AVO (1961) => scettico su UME 1973 riesposizione su due argomenti: Unione monetaria = sistema assicurativo S.A.T esogeni più efficiente di moneta nazionale e tdcambio incerti Es F e DE, ciclo asincrono/fattori stagionali riduzione reddito => UME=> flussi di capitale => credito ai francesi Sempre che: (a) mercati finanziari integrati; (b) temporaneo; (c) no sfiducia (amplificazione shock) (a) +(b) + (c ) cambi stabili (!) => assicurazione efficiente

  3. Sono le politiche monetarie nazionali sono strumenti efficaci per correggere disturbi asimmetrici? (cap. 2) • In un mondo incerto variazioni del tasso di cambio sono fonte di shock? “… stabilità” • La “ridefinizione contabile nominale di prezzi e salari” => clup => spinta ai fondamentali all’economia, output e produttività? “...riforme strutturali” • Svalutazione lama a doppio taglio (par. 3, pag. 64, pol. mon. naz., coerenza intertemporale e credibilità) complica analisi macro=> aspettative? Game theory

  4. Per memoria: dalla volta scorsa Cap. 2 Effetti di prezzo e costo di una pol mon naz fig 2.6 (segue) PF Shock permanente After monetary expansion real wage declines Workers will want to be compensated by higher nominal wage Supply shifts upwards thereby reducing output effect of monetary expansion Effectiveness of monetary policy is reduced S’F(W2) SF(W1) F’ F D’F DF YF

  5. ... Con aggiustamento via espansione monetaria fig. 2.7 pag 51.... Sempre salario reale(!) Per memoria: Shock permanente=> confronto aggiustamento via deflazione in UM(e)fig 2.7 pag. 51 P P Y Y

  6. R. Mundell 1973 Quando i paesi si uniscono una unione monetaria, perdono uno strumento di politica che permette loro di assorbire meglio shock temporanei (asimmetrici). Tuttavia, questa perdita non sempre percepita come molto costosa perché i paesi che utilizzano attivamente tali politiche di stabilizzazione potrebbero pagare anche un prezzo in termini di maggiori tassi di inflazione a lungo termine.

  7. Dibattito avo / critiche / controcritiche sempre nell’ambito del modello keynesiano Aspetti strutturali /fondamenti /integrazione parametri quantitativi non solo relazioni qualitative.

  8. The WRAP-UP: Costo di un’UM(E) e grado di apertura commerciale (Cap. 2 par. 6)

  9. Fig 2.18 Costo di un’unione monetaria e grado di apertura di un paese Costo (% of GDP) Integrazione (% of GDP)

  10. Fig. 2.17 Efficacia di un deprezzamento in funzione dell’apertura commerciale pag. 69 (shock asimmetrico)=> Effetti su produzione ambigui; maggiore inflazione eco aperta: pol mon naz più costosa in ec aperta => la rinucia meno costosa Very open country PO PC Relatively closed country SO SC DO DC YC YO

  11. Paragrafo 7: Conclusioni Leggere con attenzione!!!!

  12. Esercitazione Spiegare perché i costi di un'unione monetaria sono in genere più piccoli per le economie relativamente aperte rispetto a quelle relativamente chiuse

More Related