1 / 40

La nostra scuola … … la TUA scuola

Istituto Tecnico Tecnologico “ Basilio Focaccia ” Salerno. La nostra scuola … … la TUA scuola. www.itisfocaccia.it. Vieni a vedere dove nasce il futuro...!. Presentazione di Accoglienza. Istituto Tecnico - Settore tecnologico – “ Basilio Focaccia ”. Benvenuta, Benvenuto

aric
Download Presentation

La nostra scuola … … la TUA scuola

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Istituto Tecnico Tecnologico “Basilio Focaccia” Salerno La nostra scuola … … la TUA scuola www.itisfocaccia.it Vieni a vedere dove nasce il futuro...! • Presentazione di Accoglienza

  2. Istituto Tecnico - Settore tecnologico – “Basilio Focaccia” Benvenuta, Benvenuto al Focaccia! Nel nostro territorio sono presenti molte scuole, ciascuna con delle caratteristiche che le rendono una diversa dalle altre … scegliere quella che più fa per te non è facile! per aiutarti … Noiti presentiamo la nostra scuola … ...ma sarai tu a scegliere quel che è meglio per te! • Presentazione di Accoglienza

  3. Istituto Tecnico - Settore tecnologico – “Basilio Focaccia” Qualunque sia il corso di studi che sceglierai, devi sapere che: si accede all’Università con qualsiasi diploma (Liceo, Istituto Tecnico o Professionale) i tempi per entrare nel mondo del lavoro sono diversi: più lunghi per i Licei, più brevi per gli Istituti Tecnici non esistono studi facili o difficili, sono sempre necessarie serietà e applicazione! devi informarti per cercare di avere idee chiare sulle tue possibili scelte.

  4. Istituto Tecnico - Settore tecnologico – “Basilio Focaccia” Chiariamo ora che differenza c’è tra LICEO Istituto TECNICO TECNOLOGICO Il Liceo è una scuola che privilegia l'aspetto formativo degli studi, essenzialmente come preparazione all'Università. Il Tecnico Tecnologico è una scuola che coniuga la Scienza con la Tecnologia per la crescita della cultura dell’innovazione. Questo significa che in un Istituto Tecnico Tecnologico acquisirai abilità manuali e pratiche e imparerai a ragionare, riflettere, comprendere i risultati raggiunti e ad acquisire quegli strumenti che ti permetteranno, eventualmente, di migliorarli. Un Istituto Tecnico Tecnologico offre una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico necessaria sia per un rapido inserimento nel mondo del lavoro e delle professioni che per proseguire gli studi

  5. Perché scegliere un Istituto Tecnico del settore Tecnologico? Istituto Tecnico - Settore tecnologico – “Basilio Focaccia” • Perché la cultura tecnico-scientifica... • ...è la forza motrice dello sviluppo! L’ Istituto Tecnico può aprire molte più strade di altri Istituti Superiori. Lo sapevi? • Il 44,4% delle assunzioni nell’anno 2011 ha interessato tecnici specializzati e artigiani. • Fonte: CENSIS • Il 63% dei Diplomati negli Istituti Tecnici hanno trovato lavoro nell’arco dei primissimi anni • successivi al diploma. Fonte: ISTAT • Oltre 38 mila offerte di lavoro per tecnici non hanno trovato risposta nel secondo • trimestre del 2012. Fonte: ANSA • Secondo le indagini più recenti gli studenti degli IstitutiTecnici , in Matematica • conseguono gli stessi risultati dei loro colleghi dei LiceiScientifici. Fonte: Invalsi 2011 • Presentazione di Accoglienza

  6. Istituto Tecnico - Settore tecnologico – “Basilio Focaccia” I nuovi mercati occupazionali preferiscono i diplomati tecnici... ! ... perché grazie alla loro formazione sanno rispondere con più sicurezza ai cambiamenti del mercato del lavoro E perché possiedono... Competenze informatiche Capacità di lavorare in gruppo Abilità creative e di ideazione Capacità di lavorare in autonomia Abilità manuali • Presentazione di Accoglienza

  7. Istituto Tecnico - Settore tecnologico – “Basilio Focaccia” ... e i nostri studenti? Ben oltre la metà dei nostri diplomati ( circa il 60% in ogni anno) continua gli studi presso una Università, anche fuori Salerno, riuscendo a superare gli esami con disinvoltura e con buona preparazione ... ... molti si sono subito inseriti nel mondo del lavoro ... ... numerosi sono i casi di nostri alunni eccellenti che si sono contraddistinti per un ottimo percorso universitario che li ha portati a raggiungere anche posizioni di prestigio. • Presentazione di Accoglienza

  8. Le nostre non sono chiacchiere! • Presentazione di Accoglienza

  9. Istituto Tecnico - Settore tecnologico – “Basilio Focaccia” Perché tra i tanti Istituti Tecnici Tecnologici presenti sul territorio scegliere proprio il “Basilio Focaccia”? Ti presentiamo il nostro Istituto ... ...e il nostro sito! www.itisfocaccia.it • Presentazione di Accoglienza

  10. Istituto Tecnico - Settore tecnologico – “Basilio Focaccia” Il nostro Dirigente Scolastico è la Prof.ssa Maria Saponiero Il Dirigente accoglie con entusiasmo, fin dal primo giorno di scuola, gli allievi provenienti dalla scuole medie e... ...ha promosso il nostro Istituto come una scuola che coniuga la cultura tecnico - scientifica e tecnologica con quella storico - umanistica, approfondita anche attraverso numerose attività integrative. • Presentazione di Accoglienza

  11. Istituto Tecnico - Settore tecnologico – “Basilio Focaccia” La nostra scuola ha 3 Sedi: • La Sede Centrale a Fuorni • in Via Monticelli 1, (di fronte Centrale del Latte) LaSede di Via Monticelli Alta poco distante dalla sede Centrale La Sede di Via Pio XI /Via Urbano II, a Salerno centro, (accanto al Teatro delle Arti) • Presentazione di Accoglienza

  12. Presentazione di Accoglienza Istituto Tecnico - Settore tecnologico – “Basilio Focaccia” In tutte le Sedi ci sono: Biblioteca Laboratori attrezzati Aule Multimediali Palestra Laboratori protetti Aule con LIM Aule luminose e ampie Aule per video proiezioni Bar interno o Distributori automatici Tutte le Sedi sono facilmente raggiungibili con gli autobus del CSTP, della SITA o di altre autolinee private. E da adesso potrai raggiungerci a Fuorni più facilmente anche con la Metropolitana!

  13. Istituto Tecnico - Settore tecnologico – “Basilio Focaccia” Recupero ed approfondimento • Agli alunni con maggiori carenze viene offerta la possibilità di seguire dei Corsi di recupero e di consolidamentoextracurriculari, svolti con metodologie innovative e personalizzate, della durata di 30/50 ore annue, nell’ambito di progetti finanziati dal Fondo Sociale Europeo (PON). • Per gli alunni che si distinguono per merito vengono attivati Corsi di approfondimento extracurriculari per la preparazione alle Olimpiadi di Matematica, Informatica, Elettrotecnica, e ai Giochi della Chimica, sempre nell’ambito di progetti finanziati dal Fondo Sociale Europeo. • Particolare attenzione viene data agli alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES). Inclusività ed integrazione tramite strategie compensative e dispensative • Presentazione di Accoglienza

  14. Istituto Tecnico - Settore tecnologico – “Basilio Focaccia” Rapporti Scuola - Famiglia • Docente coordinatore di classe che avverte le famiglie nei casi di assenze frequenti, ritardi immotivati, comportamento non rispettoso delle regole, profitto carente, situazioni particolari che possono crearsi nella classe • Incontri Scuola- Famiglia pomeridiani per la consegna delle pagelle del 1° periodo e del 2° periodo Ora di ricevimento settimanale dei genitori Servizio ScuolaNet: i genitori possono informarsi sulle assenze e sulle valutazionitrimestrali riportate dai propri figli collegandosi al sul sito della scuola. • Presentazione di Accoglienza

  15. Istituto Tecnico - Settore tecnologico – “Basilio Focaccia” Giornalino on line “THE FOCACCIA TIMES” Tante Offerte Formative curriculari … • Educazione ambientale • Potenziamento della lingua inglese Laboratori di approfondimento presso Enti di Ricerca e Università Educazione alla Legalità Scambi culturali Amico Libro “Noi con voi” con diverse abilità Educazione alla pace • Olimpiadi di Elettrotecnica • e diInformatica Piano Lauree Scientifiche Spettacoli teatrali, Cinematografici, Eventi culturali • Presepe con • LUCI D’ ARTISTA Viaggi di istruzione in Italia e all’ Estero Mettiamo la chimica in tavola Visite guidate a siti di interesse culturale, mostre … • Olimpiadi di Matematica • Giochi della Chimica • Presentazione di Accoglienza

  16. Istituto Tecnico - Settore tecnologico – “Basilio Focaccia” … e tante altre extracurriculari! Automazione della gestione delle reti E-learning, sfide del Terzo Millennio Corsi di Teatro e Cinema Progetti finanziati dal Fondo sociale Europeo LanguageImprovement Centro sportivo Scolastico Atletica leggera, Basket, Pallavolo,Pallapugno, Tornei interclasse Calcetto, Calcio ... Il Bridge a scuola Cause di incendio di origine domestica A Natale puoi... Chiusura in banda stagnata per conserve alimentari Coloranti, ecosostenibilità e salute • Presentazione di Accoglienza

  17. Istituto Tecnico - Settore tecnologico – “Basilio Focaccia” ...stage di lingua inglese all’estero Dublino Malta ...e presso Aziende del territorio Centrale del latte Officine Grafiche Di Mauro Sophis Technel Treofan Johnson’s Agricola Imballaggi • Presentazione di Accoglienza

  18. Istituto Tecnico - Settore tecnologico – “Basilio Focaccia” Ma anche ... Per i nostri alunni costretti a non poter frequentare le lezioni in classe Istruzione domiciliare Per i nostri alunni stranieri che hanno difficoltà con la nostra lingua Italiano per studenti stranieri Per i nostri alunni con abilità diverse, laboratori protetti di: Decoupage Pittura Laboratori didattici Giardinaggio Possibilità di scaricare, gratuitamente, tutte le versioni originali dei sistemi operativi Microsoft. • Presentazione di Accoglienza

  19. Istituto Tecnico - Settore tecnologico – “Basilio Focaccia” ...e ancora Concorso “Il Piccolo Genio Creativo” in collaborazione con Azienda Pininfarina Seconda Edizione Partenariato scolastico multilaterale COMENIUS “Hit the Road, Europe!” ITALIA-FRANCIA-GERMANIA • Presentazione di Accoglienza

  20. Istituto Tecnico - Settore tecnologico – “Basilio Focaccia” ... e per finire... ...solo alcuni dei i nostri premi ! Primi classificati regionali Terzi classificati nazionali Membri della delegazione Italiana al Festival Europeo • Presentazione di Accoglienza

  21. Istituto Tecnico - Settore tecnologico – “Basilio Focaccia” Piano di Studi 1° Biennio Il percorso di studi dura 5 anni suddivisi in 2° Biennio 5° anno 32 ore settimanali: • quattro giorni farai 5 ore • dilezione • due giorni 6 ore.

  22. Istituto Tecnico - Settore tecnologico – “Basilio Focaccia” Quali sono le materie di studio? • Presentazione di Accoglienza

  23. Istituto Tecnico - Settore tecnologico – “Basilio Focaccia” Tre sono le Specializzazioni attivate: Chimica e Materiali Elettrotecnica Informatica Non avrai il tempo di annoiarti! Infatti ciascun indirizzo è caratterizzato da moltissime Attività laboratoriali. Ti presentiamo ora in dettaglio i Piani di Studio delle diverse Specializzazioni e ti spieghiamo quali saranno le competenze principali che acquisirai. • Presentazione di Accoglienza

  24. Istituto Tecnico - Settore tecnologico – “Basilio Focaccia” E’ un biennio di orientamento per gli anni successivi. Primo Biennio • Potrai frequentare a : • Fuornipressola Sede Centrale • Salerno centro presso la Sede di Via Pio XI Con l'iscrizione alla classe prima sceglierai già tra i nostri indirizzi di studio ma... se ti accorgi di aver scelto un indirizzo non adatto a te puoi SEMPRE cambiare! • Presentazione di Accoglienza

  25. Istituto Tecnico - Settore tecnologico – “Basilio Focaccia” 2° Biennio e Quinto anno Questa iscrizione è davvero importante! Ti devi chiedere se la scelta dell’Indirizzo fatta è davvero quella giusta! Prima di confermare la scelta, ti consigliamo quindi di: riflettere bene sui tuoi obiettivi personali , le tue inclinazioni e i tuoi interessi analizzare i Piani di Studio dei trienni di Specializzazione confrontare i Profili di uscita con le tue aspirazioni. • Presentazione di Accoglienza

  26. Istituto Tecnico - Settore tecnologico – “Basilio Focaccia” • All’atto dell’iscrizione al secondo biennio, avrai due possibilità: • 1. Se ritieni che l’Indirizzo da te scelto sia ancora di tuo interesse, dovrai semplicemente confermarlo nella Domanda di iscrizione • 2. Se vuoi passare da: • Informatica o ElettrotecnicaChimica e Materiali Dovrai sostenere un semplice Esame Integrativo • per la disciplina Scienze e Tecnologie applicate Semplice Esame • 3. Se vuoi passare da: • Informatica Elettrotecnica • Non dovrai sostenere l’ Esame integrativo Nessun Esame • Presentazione di Accoglienza

  27. Istituto Tecnico - Settore tecnologico – “Basilio Focaccia” TRIENNIO DI INDIRIZZO 32 ore settimanali : 4 giorni 5 ore di lezione, 2 giorni 6 ore. È possibile sempre il passaggio da un Indirizzo ad un altro Una materia di Indirizzo, l’ultimo anno, viene studiata in Lingua Inglese Nel quinto anno le discipline svolgono una funzione di orientamento verso il mondo del lavoro e verso la prosecuzione degli studi negli Istituti Tecnici Superiori e nelle Facoltà scientifiche e tecnologiche Il quinto anno si conclude con l’Esame di Stato e con il conseguimento del Diploma di Istruzione Tecnica. A seconda dell’Indirizzo da te scelto potrai frequentare il 2° Biennio e 5° Anno presso : Secondo Biennio e Quinto anno • Presentazione di Accoglienza

  28. Specializzazione Chimica eMateriali Istituto Tecnico - Settore tecnologico – “Basilio Focaccia” Per chi.... è interessato al mondo della ricerca nel campo della chimica e delle biotecnologie Se... ti appassiona inserirti in un settore in grande sviluppo che ti permetterà di misurarti con l’innovazione applicata ai molteplici aspetti della vita quotidiana e nella tutela dell’ambiente • Presentazione di Accoglienza

  29. Istituto Tecnico - Settore tecnologico – “Basilio Focaccia” Lo sai che? Il 32% delle industrie chimiche, farmaceutiche e petrolifere prevedono assunzioni? fonte: banca dati Excelsior-Unioncamere Inserimento nel mondo del lavoro del Diplomato in Chimica e Materiali Tecnico analista: con il compito di controllare la qualità delle materie prime (HACCP) e dei prodotti finiti nei laboratori chimici di tutti i tipi di industria, nei laboratori privati e nelle strutture pubbliche. Tecnico di ricerca e sviluppo: lavora all'innovazione tecnologica dei prodotti. Tecnico di produzione:conduce impianti chimici e sovrintende ai processi produttivi nelle industrie chimiche e farmaceutiche. Tecnico per il controllo ambientale: ha mansioni di vigilanza, ispezione, monitoraggio ambientale. Tecnico commerciale: responsabile della presentazione e vendita di medicinali, reattivi, strumenti di laboratorio Insegnante tecnico-pratico • Presentazione di Accoglienza

  30. Istituto Tecnico - Settore tecnologico – “Basilio Focaccia” Per chi.... è interessato alla ricerca e allo sviluppo tecnologico Se... ti appassionano i campi dell’elettronica e della robotica applicata ai processi produttivi Specializzazione Elettrotecnica • Presentazione di Accoglienza

  31. Istituto Tecnico - Settore tecnologico – “Basilio Focaccia” Inserimento nel mondo del lavoro del Diplomato in Elettrotecnica Tecnicocon il compito di progettare, realizzare e collaudare impianti elettrici anche automatizzati Tecnicocapace di partecipare a lavori organizzativi nel settore elettrotecnico per l’installazione di macchine e apparecchiature informatiche Tecnicocapace di operare nel campo dell’assistenza tecnica, nell’esercizio e nella manutenzione Tecnicocapace di progettare e programmare apparati industriali per il funzionamento di complessi produttivi. Insegnante tecnico-pratico Lo sai che? Il 17,8% delle industrie elettriche, elettroniche, ottiche e medicali prevedono assunzioni? fonte: banca dati Excelsior-Unioncamere

  32. Specializzazione INFORMATICA Istituto Tecnico - Settore tecnologico – “Basilio Focaccia” Per chi.... vuole essere al centro dell’innovazione tecnologica Se... ti appassiona il mondo della comunicazione e delle nuove tecnologie ad essa applicate

  33. Istituto Tecnico - Settore tecnologico – “Basilio Focaccia” Lo sai che? Il 17,6% delle imprese operanti nei Servizi Informatici e delle comunicazioni prevedono assunzioni? fonte: banca dati Excelsior-Unioncamere Inserimento nel mondo del lavoro del Diplomato in Informatica Tecniconelle industrie per il controllo dei sistemi automatici Tecniconelle industrie informatiche in generale Tecniconelle Software house e aziende fornitrici di servizi Internet Tecniconei centri di elaborazione dati Tecniconegli studi per la progettazione e la realizzazione di sistemi informatici. Insegnante tecnico-pratico

  34. Istituto Tecnico - Settore tecnologico – “Basilio Focaccia” Proseguimento degli Studi Tutte le Specializzazioni tecniche ti daranno una preparazione specifica valida che ti permetterà anche di poter continuare gli studi: accedendo all’Università iscrivendoti ai corsi ITS (Istruzione Tecnica Superiore) di durata biennale iscrivendoti ai corsi Post - Diploma di durata annuale

  35. Istituto Tecnico - Settore tecnologico – “Basilio Focaccia” Proseguimento degli Studi Valutati i tuoi interessi, puoi iscriverti a TUTTE le Facoltà Universitarie, in particolare... gli studi in Chimica e Materiali dovrebbero indirizzarti particolarmente verso Corsi di Laurea in Chimica, Ingegneria Chimica, Farmacia, Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, Tecniche erboristiche, Fisica,  Medicina … gli studi in Elettrotecnicaverso Corsi di Laurea in Ingegneria elettronica, Informatica, Fisica ... gli studi in Informatica verso corsi di laurea in Ingegneria Informatica, Informatica, Informatica applicata, Matematica ...

  36. Proseguimento degli Studi Istituto Tecnico - Settore tecnologico – “Basilio Focaccia” ... oppure puoi iscriverti agli I T S Sono "scuole speciali di tecnologia" Costituiscono un canale formativo di livello Post Secondario, parallelo ai percorsi accademici Formano tecnici superiori nelle aree tecnologiche strategiche per lo sviluppo economico e la competitività Le aree tecnologiche degli ITS dove potrai continuare gli studi sono: Biotecnologie industriali e ambientali (Chimica e Materiali)Efficienza energetica (Elettrotecnica)Metodi e tecnologie per lo sviluppo dei sistemi software (Informatica) Lo sai che? Il 59% dei diplomati ai corsi degli ITSha trovato subito lavoro. I frequentanti dei corsi sono oltre 5000, gli ITS 64 con 247 percorsi formativi avviati e 825 studenti già diplomati!

  37. Istituto Tecnico - Settore tecnologico – “Basilio Focaccia” ...permettimi ora alcuni consigli

  38. Istituto Tecnico - Settore tecnologico – “Basilio Focaccia” Per te che devi scegliere: Scegli da solo ma condividi la scelta con le persone significative Non pensare di non essere in grado di scegliere, non sottovalutare le tue esperienze di vita Rifletti su te stesso e sulle tue inclinazioni Considera questa scelta importante ma sappi che non è irreversibile Informati nel miglior modo possibile senza stereotipi e pregiudizi rispetto ad alcune tipologie di scuole. Visita le varie scuole del tuo territorio: potresti scoprire cose che non immaginavi! • Presentazione di Accoglienza

  39. Istituto Tecnico - Settore tecnologico – “Basilio Focaccia” Per te giovane Donna che devi scegliere: Sappi che non esistono scuole “per soli maschi”! Non pensare che esistono professioni e ruoli solo femminili o maschili! Sappi che hai le stesse identiche capacità dei tuoi coetanei uomini e forse una “marcia in più”. • Presentazione di Accoglienza

  40. Istituto Tecnico - Settore tecnologico – “Basilio Focaccia” ...e se vuoi conoscere più da vicino la nostra Scuola ti aspettiamo, coi tuoi genitori, alle giornate di... OPEN DAY Sedi Via Monticelli 14 dicembre (ore 16.00-19.00)19 gennaio (ore 9.00-12.30) • 15 febbraio (ore 16.00-19.00) Sede Via Pio XI/Urbano II 15 dicembre (ore 9.00-12.30)18 gennaio (ore 16.00-19.00) 17 febbraio (ore 9.00-12.30) • OPEN SCHOOL • Tutte le Sedi • Dal lunedi al sabato (ore9.00-12.30) • Presentazionerealizzata da: • Prof.ssa Anna Maria Madaio(Funzione Strumentale Orientamento)e Prof.ssa Biondina Galdi

More Related