1 / 14

GIORNATA MONDIALE DEL TURISMO XIV Rapporto sul turismo italiano 2005-2006

GIORNATA MONDIALE DEL TURISMO XIV Rapporto sul turismo italiano 2005-2006. Titolo intervento Gian Paolo Oneto Direttore Centrale delle Statistiche Economiche Congiunturali sulle imprese, i servizi e l’occupazione Istat Sala Ludovisi/Hotel Westin Excelsior Roma, 27 settembre 2005. 1.

arion
Download Presentation

GIORNATA MONDIALE DEL TURISMO XIV Rapporto sul turismo italiano 2005-2006

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. GIORNATA MONDIALE DEL TURISMOXIV Rapporto sul turismo italiano 2005-2006 Titolo intervento Gian Paolo Oneto Direttore Centrale delle Statistiche Economiche Congiunturali sulle imprese, i servizi e l’occupazione Istat Sala Ludovisi/Hotel Westin Excelsior Roma, 27 settembre 2005 1

  2. Sommario • I risultati complessivi del movimento turistico nel 2004 • L’evoluzione a livello territoriale • Le tendenze dei flussi di clientela straniera • Qualche elemento sull’evoluzione delle strutture ricettivite 2 XIV Rapporto sul turismo italiano 2005-2006 Gian Paolo Oneto, Roma 27 settembre 2005

  3. Presenze per tipo di esercizio e per residenza - Anni 2000-2004 (variazioni percentuali rispetto all'anno precedente) 3 * dati provvisori XIV Rapporto sul turismo italiano 2005-2006 Gian Paolo Oneto, Roma 27 settembre 2005

  4. Presenze di italiani e stranieri negli esercizi ricettivi (valori in migliaia) 4 4 XIV Rapporto sul turismo italiano 2005-2006 4 Gian Paolo Oneto, Roma 27 settembre 2005

  5. Arrivi e presenze negli esercizi ricettivi per nazionalità dei clienti e ripartizione geografica - Anno 2004*(variazioni percentuali rispetto all’anno precedente) 5 * dati provvisori XIV Rapporto sul turismo italiano 2005-2006 Gian Paolo Oneto, Roma 27 settembre 2005

  6. Permanenza media per tipo di esercizio e per residenza - Anni 2000-2004 * dati provvisori 6 XIV Rapporto sul turismo italiano 2005-2006 Gian Paolo Oneto, Roma 27 settembre 2005

  7. Presenze di italiani su presenze totali*100 negli esercizi ricettivi - Anno 2004* 7 * dati provvisori XIV Rapporto sul turismo italiano 2005-2006 Gian Paolo Oneto, Roma 27 settembre 2005

  8. Presenze di stranieri negli esercizi ricettivi: quote per paese di residenza Anni 2000 e 2004* (valori percentuali) * dati provvisori 8 XIV Rapporto sul turismo italiano 2005-2006 Gian Paolo Oneto, Roma 27 settembre 2005

  9. Presenze negli esercizi ricettivi per paese di residenza – Anno 2004* (composizione percentuale) 9 * dati provvisori XIV Rapporto sul turismo italiano 2005-2006 Gian Paolo Oneto, Roma 27 settembre 2005

  10. Presenze turistiche dei non residenti in alcuni paesi UE – Anni 2000-2004* (valori in migliaia) 10 * dati provvisori XIV Rapporto sul turismo italiano 2005-2006 Gian Paolo Oneto, Roma 27 settembre 2005

  11. Presenze turistiche dei residenti in alcuni paesi UE – Anni 2000-2004* (valori in migliaia) * dati provvisori 11 XIV Rapporto sul turismo italiano 2005-2006 Gian Paolo Oneto, Roma 27 settembre 2005

  12. Capacità ricettiva in Italia Anni 2000 - 2003 (valori assoluti e var. %) 12 XIV Rapporto sul turismo italiano 2005-2006 Gian Paolo Oneto, Roma 27 settembre 2005

  13. La capacità degli esercizi alberghieri(var. % 2003/2000) 13 XIV Rapporto sul turismo italiano 2005-2006 Gian Paolo Oneto, Roma 27 settembre 2005

  14. Capacità ricettiva : Esercizi ComplementariAnni 2000 – 2003(valori assoluti e var. %) 14 XIV Rapporto sul turismo italiano 2005-2006 Gian Paolo Oneto, Roma 27 settembre 2005

More Related