1 / 6

PROGETTO EQUAL WEBFEM IT: MENTORING

PROGETTO EQUAL WEBFEM IT: MENTORING. Scheda di auto-percezione sul ruolo di mentor. Torino, marzo 2007. LE MIE CONOSCENZE. SUFFICIENTE. DISCRETO. BUONO. OTTIMO. Il mio livello di conoscenze sui seguenti temi è: LA MIA PROFESSIONE IL MIO SETTORE PROFESSIONALE DI RIEFERIMENTO

ashby
Download Presentation

PROGETTO EQUAL WEBFEM IT: MENTORING

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. PROGETTO EQUAL WEBFEM IT: MENTORING Scheda di auto-percezione sul ruolo di mentor Torino, marzo 2007 A cura di: Patrizia Belluzzo

  2. LE MIE CONOSCENZE SUFFICIENTE DISCRETO BUONO OTTIMO • Il mio livello di conoscenze sui seguenti temi è: • LA MIA PROFESSIONE • IL MIO SETTORE PROFESSIONALE DI RIEFERIMENTO • I SETTORI LIMITROFI AL MIO SETTORE PROFESSIONALE • GLI OBIETTIVI GENERALI DEL PROGETTO DI MENTORING • GLI OBIETTIVI DELL’ORGANIZZAZIONE DI RIFERIMENTO • ALCUNI MODELLI DI APPRENDIMENTO DEGLI ADULTI • GLI OBIETTIVI DEL MENTEE • ALCUNI MODELLI DI COMUNICAZIONE • LA STORIA PERSONALE/PROFESSIONALE DEL MENTEE A cura di: Patrizia Belluzzo

  3. LE MIE CAPACITÀ (segue) DISCRETAMENTE EFFICACE MOLTO EFFICACE POCO EFFICACE • Il mio livello di efficacia rispetto alle seguenti capacità è: • SO DEFINIRE UN OBIETTIVO IN MODO EFFICACE • SO CONDURRE UN COLLOQUIO • SO AIUTARE A REDIGERE UN PIANO DI MIGLIORAMENTO • SO VALUTARE I RISULTATI DI UN PROCESSO • SO DEFINIRE GLI OBIETTIVI FORMATIVI • SO FARE UN CONTRATTO FORMATIVO • SO UTILIZZARE LE METODOLOGIE FORMATIVE ADEGUATE • SO FORNIRE CONSIGLI ED INFORMAZIONI UTILI • INDICARE PERCORSI DI APPRENDIMENTO NEL PROPRIO SETTORE EFFICACE A cura di: Patrizia Belluzzo

  4. LE MIE CAPACITÀ DISCRETAMENTE EFFICACE MOLTO EFFICACE POCO EFFICACE EFFICACE • Il mio livello di efficacia rispetto alle seguenti capacità è: • SO ASCOLTARE CON ATTENZIONE • SO FARE DOMANDE EFFICACI • SO SUPPORTARE ED ENTRARE IN EMPATIA • S0 FORNIRE FEED-BACK • SO ASCOLTARE ED ACCOGLIERE LE ASPETTATIVE • SO CREARE UN CLIMA DI ACCOGLIENZA • SO SOSPENDERE IL GIUDIZIO • SO SCRIVERE RELAZIONI IN MODO EFFICACE • SO COGLIERE LE OCCASIONI PER DARE VISIBILITÀ AL MIO MENTEE • SO REDIGERE UN REPORT CONCLUSIVO A cura di: Patrizia Belluzzo

  5. LE MIE QUALITÀ • Il mio naturale modo di essere è incline: • ALLA GENEROSITÀ • ALL’ESSERE RISPETTOSO NEI CONFRONTI DELL’ALTRO • A VALORIZZANTE L’ALTRO • AD AVERE UN ORIENTAMENTO AL PROBLEM SOLVING • AD UN APPROCCIO “MAIEUTICO” • A METTERSI IN DISCUSSIONE • ALLA “PRESA IN CARICO” DELL’ALTRO • ALLA CREATIVITÀ ED AL MIGLIORAMENTO CONTINUO • ALLA RICERCA DELL’EQUILIBRIO • ALLA RICERCA DI UNA BUONA CONSAPEVOLEZZA DEL SÈ DISCRETAMENTE ABBASTANZA PER NULLA MOLTO A cura di: Patrizia Belluzzo

  6. PIANO DI AZIONE Sulla base dei risultati emersi, quali sono le aree che intendo migliorare e come intendo farlo? A cura di: Patrizia Belluzzo

More Related