1 / 5

Il forum di yan’an sull’arte e la letteratura socialista

Il forum di yan’an sull’arte e la letteratura socialista. Letteratura e arte → Propaganda I destinatari delle opere sono le masse: contadini, operai e soldati . I protagonisti delle opere sono le masse: contadini, operai e soldati .

atara
Download Presentation

Il forum di yan’an sull’arte e la letteratura socialista

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Il forum di yan’an sull’arte e la letteratura socialista Letteratura e arte → Propaganda I destinatari delle opere sono le masse: contadini, operai e soldati. I protagonisti delle opere sono le masse: contadini, operai e soldati. Il contenuto deve essere positivo: non c’è spazio per la critica nei confronti del modello socialista Ricercare l’eroe , meglio se è collettivo. Lavoro dello scrittore e dell’artista: deve scendere tra le masse ed educarsi per poi scrivere delle masse e per le masse.

  2. Letteratura dopo il ‘49 • Tutti gli intellettuali che vogliono essere artisticamente produttivi DEVONO adeguarsi alle regole stabilite nel ’42 • Gli altri smettono di scrivere o scappano all’estero • La Censura: Ministero della Cultura controlla tutto ciò che viene pubblicato in Cina, gli scrittori dipendono dal ministero e la casa editrice è una sola • Le poche opere interessanti vengono prodotte dei periodi di minore controllo da parte del regime (Movimento dei 100 Fiori ‘56)

  3. L‘opera rivoluzionaria • Il Ruolo di Jiang Qing • Le tre preminenze: personaggi positivi • personaggi eroici • l’eroe • L’opera rivoluzionaria tra oriente e occidente: • Adattamento di tecniche tradizionali alla realtà contemporena • Costumi e movimenti per nuovi personaggi • Trucco • Elementi scenici del teatro occidentale • Nuove musiche occidentali • Il Balletto rivoluzionario

  4. Otto opere modello CINQUE OPERE RIVOLUZIONARIE La Lanterna Rossa 红灯记 La presa della montagna della Tigre 智取威虎山 Shajiabang沙家浜 Il porto 海港 Assalto al reggimento della Tigre Bianca 奇袋白虎团 TRE BALLETTI RIVOLUZIONARI La ragazza dai capelli bianchi 白毛女 La divisione rossa femminile 红色娘子军 Shajiabang沙家浜

More Related