1 / 18

Il museo dei nonni

Il museo dei nonni. Classi terze di Angera Anno Scolastico 2009/2010. LA VITA DI UN TEMPO: il lavoro. NOME COMUNE: UN MEZZO METRO NOME DIALETTALE: MEZ METER UTILIZZO E FUNZIONE: MISURARE I NASTRI MATERIALE : LEGNO IL SUO POSTO: SUL BANCO DEL NEGOZIO

audi
Download Presentation

Il museo dei nonni

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Il museo dei nonni Classi terze di Angera Anno Scolastico 2009/2010

  2. LA VITA DI UN TEMPO: il lavoro NOME COMUNE: UN MEZZO METRO NOME DIALETTALE: MEZ METER UTILIZZO E FUNZIONE: MISURARE I NASTRI MATERIALE : LEGNO IL SUO POSTO: SUL BANCO DEL NEGOZIO SI USA ANCORA OGGI ? SI QUANTO TEMPO FA VENIVA USATO ? OGGI CHE COSA SI UTILIZZA AL SUO POSTO ?

  3. LA VITA DI UN TEMPO: il lavoro NOME COMUNE: NAVETTA UTILIZZO E FUNZIONE: PER TESSERE IL TESSUTO LA NAVETTA SCORREVA NEL TELAIO E PRODUCEVA IL TESSUTO MATERIALE : LEGNO, FERRO E FILO IL SUO POSTO: NELLA INDUSTRIA TESSILE SI USA ANCORA OGGI ? NO QUANTO TEMPO FA VENIVA USATO ? Primi del 900 OGGI CHE COSA SI UTILIZZA AL SUO POSTO ? Spoletta di ferro

  4. LA VITA DI UN TEMPO: il lavoro NOME COMUNE: TRAPANO A MANO NOME DIALETTALE: TRAPAN UTILIZZO: SERVIVA PER FARE I BUCHI NEL LEGNO MATERIALE : LEGNO IL SUO POSTO: IN UNA CREDENZA LA SUA FUNZIONE: BUCARE IL LEGNO SI USA ANCORA OGGI ? NO QUANTO TEMPO FA VENIVA USATO ? Primi del 900 OGGI CHE COSA SI UTILIZZA AL SUO POSTO ? Un trapano elettrico

  5. LA VITA DI UN TEMPO: GLI OGGETTI QUOTIDIANI NOME COMUNE: ARRICCIACAPELLI NOME DIALETTALE: FER DA FA I OND E I RIZ UTILIZZO E FUNZIONE: ARRICCIARE I CAPELLI MATERIALE : FERRO IL SUO POSTO: NEL CASSETTO IN BAGNO SI USA ANCORA OGGI ? NO QUANTO TEMPO FA VENIVA USATO ? Primi del 900 OGGI CHE COSA SI UTILIZZA AL SUO POSTO ? ARRICCIACAPELLI ELETTRICO

  6. LA VITA DI UN TEMPO: GLI OGGETTI QUOTIDIANI NOME COMUNE: LAMPADA PORTA CANDELA NOME DIALETTALE: BUGIA UTILIZZO E FUNZIONE : ILLUMINARE LE STRADE MATERIALE : FERRO IL SUO POSTO: APPESA AI MURI SI USA ANCORA OGGI ? NO QUANTO TEMPO FA VENIVA USATO ? Primi del 900 OGGI CHE COSA SI UTILIZZA AL SUO POSTO ? I LAMPIONI

  7. LA VITA DI UN TEMPO: GLI OGGETTI QUOTIDIANI NOME COMUNE: MACCHINA FOTOGRAFICA NOME DIALETTALE: LA MACHINA FUTUGRAFICA UTILIZZO E FUNZIONE: FOTOGRAFARE MATERIALE : METALLO E CUOIO IL SUO POSTO: IN UN ARMADIO SI USA ANCORA OGGI ? NO QUANTO TEMPO FA VENIVA USATO ? NEGLI ANNI 1960 OGGI CHE COSA SI UTILIZZA AL SUO POSTO ? LA MACCHINA DIGITALE

  8. LA VITA DI UN TEMPO: GLI OGGETTI QUOTIDIANI NOME COMUNE: CLESSIDRA E PORTA INCHIOSTRO NOME DIALETTALE: ………………………………………… UTILIZZO E FUNZIONE : LA CLESSIDRA SERVIVA A MISURARE IL TEMPO ; IL PORTAINCHIOSTRO PER METTERE L’INCHIOSTRO E SI INTINGE LA PENNA PER SCRIVERE MATERIALE : OTTONE IL SUO POSTO: LA CLESSIDRA IN CUCINA IL PORTAINCHIOSTRO SUL BANCO SI USANO ANCORA OGGI ? NO QUANTO TEMPO FA VENIVA USATO ? PRIMI DEL 900 OGGI CHE COSA SI UTILIZZA AL SUO POSTO ? CONTAMINUTI - PENNE A SFERA

  9. LA VITA DI UN TEMPO: GLI OGGETTI QUOTIDIANI NOME COMUNE: CAMPANELLO NOME DIALETTALE: CAMPANEL UTILIZZO E FUNZIONE : PER CHIAMARE LA SERVA MATERIALE : OTTONE IL SUO POSTO: SU UN TAVOLO SI USA ANCORA OGGI ? NO QUANTO TEMPO FA VENIVA USATO ? PRIMI DEL 900 OGGI CHE COSA SI UTILIZZA AL SUO POSTO ? CITOFONO

  10. LA VITA DI UN TEMPO: GLI OGGETTI QUOTIDIANI NOME COMUNE: CHIAVE NOME DIALETTALE: CIAV UTILIZZO E FUNZIONE : PER CHIUDERE LE PORTE MATERIALE : FERRO IL SUO POSTO: NELLA SERRATURA DELLA PORTA SI USA ANCORA OGGI ? NO QUANTO TEMPO FA VENIVA USATO ? PRIMI DEL 900 OGGI CHE COSA SI UTILIZZA AL SUO POSTO ? CHIAVE IN METALLO

  11. LA VITA DI UN TEMPO: LA CUCINA NOME COMUNE: MORTAIO NOME DIALETTALE: MORTEE’ UTILIZZO: SERVIVA PER SCHIACCIAR E E RIDURRE IN POLVERE IL SALE GROSSO MATERIALE : LEGNO IL SUO POSTO: IN UNA CREDENZA SI USA ANCORA OGGI ? NO QUANTO TEMPO FA VENIVA USATO ? PRIMI DEL 900 OGGI CHE COSA SI UTILIZZA AL SUO POSTO ? FRULLINO ELETTRICO

  12. LA VITA DI UN TEMPO: LA CUCINA NOME COMUNE: SCATOLA DI BISCOTTI NOME DIALETTALE: ………………………………………… UTILIZZO E FUNZIONE : CONTENERE E CONSERVARE I BISCOTTI MATERIALE : LATTA IL SUO POSTO: IN UNA CREDENZA SI USA ANCORA OGGI ? NO QUANTO TEMPO FA VENIVA USATO ? PRIMI DEL 900 OGGI CHE COSA SI UTILIZZA AL SUO POSTO ? SCATOLE DI CERAMICA

  13. LA VITA DI UN TEMPO: LA CUCINA NOME COMUNE: MACININO DEL CAFFE’ NOME DIALETTALE: MASNIN. UTILIZZO: SERVIVA PER SMINUZZARE I CHICCHI DI CAFFE’ MATERIALE : LEGNO IL SUO POSTO: SU UNA MENSOLA LA SUA FUNZIONE: PER RIDURRE IN POLVERE IL CAFFE’ SI USA ANCORA OGGI ? NO QUANTO TEMPO FA VENIVA USATO ? PRIMI 900 OGGI CHE COSA SI UTILIZZA AL SUO POSTO ? MACINACAFFE’ ELETTRICO

  14. LA VITA DI UN TEMPO: LA CUCINA NOME COMUNE: FERRO DA STIRO NOME DIALETTALE: FER DE STIR MATERIALE : FERRO UTILIZZO: SERVIVA PER STIRARE IL SUO POSTO: SOPRA LA STUFA LA SUA FUNZIONE: PER STIRARE LA BIANCHERIA SI USA ANCORA OGGI ? NO QUANTO TEMPO FA VENIVA USATO ? PRIMI 900 OGGI CHE COSA SI UTILIZZA AL SUO POSTO ? FERRO DA STIRO ELETTRICO

  15. LA VITA DI UN TEMPO: LA CUCINA NOME COMUNE: CHITARRA PER SPAGHETTI NOME DIALETTALE: LU STRINGARO UTILIZZO: SERVIVA PER FARE GLI SPAGHETTI MATERIALE : LEGNO IL SUO POSTO: IN UN MOBILE LA SUA FUNZIONE: SI STENDEVA L’IMPASTO E CON UN RULLO SI SCHIACCIAVA E SCENDEVANO GLI SPAGHETTI ALLA CHITARRA SI USA ANCORA OGGI ? SI

  16. LA VITA DI UN TEMPO: LA SCUOLA NOME COMUNE: ASTUCCIO IN LEGNO NOME DIALETTALE: ………………………………………… UTILIZZOE FUNZIONE : SERVIVA PER CONTENERE LE PENNE, MATITE, PASTELLI MATERIALE : LEGNO IL SUO POSTO: NELLA CARTELLA SI USA ANCORA OGGI ? NO QUANTO TEMPO FA VENIVA USATO ? OGGI CHE COSA SI UTILIZZA AL SUO POSTO ? ASTUCCIO IN STOFFA O STOFFA PLASTIFICATA

  17. LA VITA DI UN TEMPO: LA SCUOLA NOME COMUNE: ASTUCCIO PER IL COMPASSO NOME DIALETTALE: ……………………………………… UTILIZZO E FUNZIONE : SERVIVA PER CONTENERE IL COMPASSO MATERIALE : LEGNO IL SUO POSTO: IN CARTELLA SI USA ANCORA OGGI ? NO QUANTO TEMPO FA VENIVA USATO ? PRIMI 900 OGGI CHE COSA SI UTILIZZA AL SUO POSTO ? ASTUCCIO DI PLASTICA

  18. I nonni costruivano i loro giochi con materiali semplici che trovavano in casa o nei campi: lattine, sassi, pentolini, bambole di pezza, aerei di legno, fionde, corde, palle di pezza. • I nonni giocavano soprattutto nei campi e per strada sia in inverno che in estate. • Per spostarsi usavano solo le biciclette. • In casa avevano pochi elettrodomestici: solo il frigorifero (alcuni) e la radio. • A scuola c’erano poche aule, le classi avevano molti alunni e una sola insegnante molto severa perché bacchettava le mani a chi si comportava male. • Si cucinava sul camino o nel forno a legna.

More Related