1 / 15

DOGANA 2007: novità

22 novembre 2006. DOGANA 2007: novità. Prof. Avv. Benedetto Santacroce. NOVITA’ INTRODOTTE DAL DL 262/2006. Articolo 1, comma 1, DL 262/2006 Presentazione all’Agenzia delle dogane esclusivamente in forma TELEMATICA:

augustin
Download Presentation

DOGANA 2007: novità

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. 22 novembre 2006 DOGANA 2007:novità Prof. Avv. Benedetto Santacroce Studio Legale Tributario Benedetto Santacroce

  2. NOVITA’ INTRODOTTE DAL DL 262/2006 • Articolo 1, comma 1, DL 262/2006 • Presentazione all’Agenzia delle dogane esclusivamente in forma TELEMATICA: • dei dati relativi alle contabilità degli operatori, qualificati come depositari autorizzati, concernenti l'attività svolta nei settori degli oli minerali, dell'alcool e delle bevande alcoliche e degli oli lubrificanti e bitumi di petrolio • del documento di accompagnamento previsto per la circolazione dei prodotti soggetti o assoggettati ad accisa ed alle altre imposizioni indirette • delle dichiarazioni di consumo per il gas metano e l'energia elettrica Studio Legale Tributario Benedetto Santacroce

  3. NOVITA’ INTRODOTTE DAL DL 262/2006 OBBLIGO per i soggetti che gestiscono depositi doganali compresi quelli per la custodia e la lavorazione delle lane di cui al DM 28/11/1934, relativamente ai beni nazionali o comunitari che in base alle disposizioni doganali possono essere in essi introdotti depositi fiscali per i prodotti soggetti ad accisa di presentazione di una COMUNICAZIONE all’Agenzia delle entrate e all’Agenzia delle dogane, per l’inizio della gestione di un deposito IVA (inserito comma 2-bis, all’art. 50-bis DL 331/1993 – DEPOSITI IVA) Studio Legale Tributario Benedetto Santacroce

  4. NOVITA’ INTRODOTTE DAL DL 262/2006 Articolo 1, comma 3, DL 262/2006 • In applicazione del disposto dell'art. 11, paragrafo 1 del regolamento (CE) n. 1383/2003 del Consiglio, del 22 luglio 2003, • l'ufficio doganale competente, previo consenso del titolare del diritto di proprietà intellettuale e del dichiarante, detentore o proprietario delle merci sospettate, può disporre, a spese del titolare del diritto, la distruzione delle merci medesime. E' fatta salva la conservazione di campioni da utilizzare a fini giudiziari. Studio Legale Tributario Benedetto Santacroce

  5. NOVITA’ INTRODOTTE DAL DL 262/2006 Accertamento per le violazioni in materia di elenchi riepilogativi, ex art. 34, co. 4, DL 41/1995 L’art. 1, co. 5 del DL 262/2006 ha previsto che "Le autorizzazioni per l'accesso presso gli enti …. banche, Poste italiane Spa, intermediari finanziari, imprese di investimento, organismi di investimento collettivo del risparmio, società di gestione del risparmio e società fiduciarie … sono rilasciate, per l'Agenzia delle dogane, dal Direttore regionale" Studio Legale Tributario Benedetto Santacroce

  6. NOVITA’ INTRODOTTE DAL DL 262/2006 IVA SU AUTOVEICOLI Articolo 1, comma 9, DL 262/2006 • Nei casi di acquisto intracomunitario di automobili da Paesi dell'Unione europea si dispone di subordinare l'immatricolazione o la voltura dell'immatricolazione alla dimostrazione, con copia del relativo modello F24, che l'Iva relativa alla prima vendita sia stata pagata. • Si prevede proprio per questo scopo che il numero deltelaio dell'automobile sia inserito nel modello F24 con il quale si paga l'Iva Studio Legale Tributario Benedetto Santacroce

  7. NOVITA’ INTRODOTTE DAL DL 223/2006 Art. 35, co. 35, DL 223/2006 - AGENZIA DELLE DOGANE attività di prevenzione e contrasto delle violazioni tributarie connesse alla dichiarazione fraudolenta del valore in dogana e degli altri elementi che determinano l'accertamento doganale procedere, con modalità ex art. 51 del DPR 633/1972, all'acquisizione dei dati e dei documenti relativi ai costi di trasporto, assicurazione, nolo e di ogni altro elemento che forma il valore dichiarato per l'importazione, l'esportazione, l'introduzione in deposito doganale o IVA • richiesta di informazioni e di documenti a: • importatori; • esportatori; • società di servizi aeroportuali; • compagnie di navigazione; • società e persone fisiche esercenti le attività di movimentazione, deposito, trasporto e • rappresentanza in dogana delle merci. Studio Legale Tributario Benedetto Santacroce

  8. NOVITA’ INTRODOTTE DAL DL 223/2006 Art. 35, co. 35, DL 223/2006 - AGENZIA DELLE DOGANE attività di prevenzione e contrasto delle violazioni tributarie In caso di inottemperanza agli inviti a comparire ed alle richieste di informazioni l'Agenzia delle dogane procede all'applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria da un minimo di 5.000 euro ad un massimo di 10.000 euro, oltre alle misure di sospensione e revoca delle autorizzazioni e delle facoltà concesse agli operatori inadempienti. Studio Legale Tributario Benedetto Santacroce

  9. NOVITA’ INTRODOTTE DAL DL 223/2006 PRESENTAZIONE ANNUALE DEGLI ELENCHI CLIENTI / FORNITORI L’art. 37, comma 8 del DL 223/2006 introduce, dopo il comma 4 dell’art. 8-bis, DPR 322/1998 (articolo relativo alla comunicazione annuale dati IVA), il comma 4-bis PRIMA SCADENZA 29 aprile 2007 Studio Legale Tributario Benedetto Santacroce

  10. NOVITA’ INTRODOTTE DAL DL 223/2006 Studio Legale Tributario Benedetto Santacroce

  11. NOVITA’ INTRODOTTE DAL DL 223/2006 Studio Legale Tributario Benedetto Santacroce

  12. NOVITA’ INTRODOTTE DAL DL 223/2006 PAGAMENTI CON F24 ONLINE L’art. 37, comma 49 del DL 223/2006 ha introdotto l’obbligo per i soggetti titolari di partita Iva, di pagare esclusivamente in via telematica “le imposte, i contributi e i premi di cui all'articolo 17, comma 2, del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, e delle entrate spettanti agli enti ed alle casse previdenziali di cui all'articolo 28, comma 1, dello stesso decreto legislativo n. 241 del 1997”. Studio Legale Tributario Benedetto Santacroce

  13. NOVITA’ INTRODOTTE DAL DL 223/2006 PAGAMENTI CON F24 ONLINE: soggetti obbligati e decorrenza Studio Legale Tributario Benedetto Santacroce

  14. NOVITA’ INTRODOTTE DAL DL 223/2006 PAGAMENTI CON F24 ONLINE: soggetti esclusi Studio Legale Tributario Benedetto Santacroce

  15. NOVITA’ INTRODOTTE DAL DL 223/2006 PAGAMENTI CON F24 ONLINE: canali e ricevute di versamento Studio Legale Tributario Benedetto Santacroce

More Related