1 / 10

Il “testamento” di Bernadette Soubirous, la ragazza a cui apparve la Madonna di Lourdes

Il “testamento” di Bernadette Soubirous, la ragazza a cui apparve la Madonna di Lourdes. Gesù e Maria, grazie!. Il testo qui presentato non è stato scritto da Santa Bernadette, benché esprima con precisione quello che fu la sua vita. Possiamo credere che queste parole

barth
Download Presentation

Il “testamento” di Bernadette Soubirous, la ragazza a cui apparve la Madonna di Lourdes

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Il “testamento” di Bernadette Soubirous, la ragazza a cui apparve la Madonna di Lourdes Gesù e Maria, grazie!

  2. Il testo qui presentato non è stato scritto da Santa Bernadette, benché esprima con precisione quello che fu la sua vita. Possiamo credere che queste parole erano vive nel suo cuore, anche se lei mai le avrebbe manifestato né a voce né per scritto. Fu la scrittrice Marcelle Auclair che, scrivendo la sua vita, interpretò i più intimi sentimenti di Bernadette, mettendo in bocca di lei queste parole

  3. C’è una donna di 35 anni morente: Marie Bernarde Soubirous, “conversa” delle Suore di Nevers, al secolo Bernadette, colei che aveva visto e parlato con la Madonna a Lourdes. La gamba le stava andando in putrefazione. Rivede il suo passato di miserie e di fame prima, di derisione e di ingiustizie poi, di incomprensione sempre. Ed ecco il suo testamento spirituale:

  4. Bocca di troppo da sfamare che ero; per i bambini accuditi, per le pecore custodite, grazie! Per la mia madre morta lontano, per la pena che ebbi quando mio padre, invece di tendere le braccia alla sua piccola Bernadette, mi chiamò Suor Marie Bernarde: grazie, Gesù! “Per l’indigenza di mamma e di papà, per la rovina del mulino, per il vino della stanchezza, per le pecore rognose: grazie, mio Dio! Per l’ortografia che non ho mai saputa, per la memoria che non ho mai avuta, per la mia ignoranza e la mia stupidità, grazie! Grazie, grazie, perché se ci fosse stata sulla terra una bambina più stupida di me, avreste scelta quella! > Ma per le beffe, per gli oltraggi, per coloro che mi hanno presa per pazza, per coloro che mi hanno presa per bugiarda, per coloro che mi hanno presa per interessata, GRAZIE, MADONNA! Grazie, o mio Dio, per il Procuratore, per il Commissario, per i Gendarmi, per le dure parole di Don Peyremale, per i giorni in cui siete venuta, Vergine Maria, per quelli in cui non siete venuta, non vi saprò rendere grazie altro che in Paradiso.

  5. Grazie di essere stata Bernadette, minacciata di prigione perché vi avevo vista, Vergine Santa! Guardata dalla gente come bestia rara; quella Bernadette così meschina, che a vederla si diceva: “Non è che questa?” Grazie per essere stata quella cui Madre Teresa poteva dire: “Non me ne combini mai abbastanza”. Grazie per essere stata quella privilegiata dai rimproveri, di cui le mie Sorelle dicevano: “Che fortuna non essere Bernadette!” Grazie per aver abbeverato di amarezza questo cuore troppo tenero che mi avete dato. Per Madre Giuseppina che mi ha proclamata “Buona a nulla”. GRAZIE! Per questo corpo miserando che mi avete dato, per questa malattia di fuoco e di fumo, per le mie carni in putrefazione, per le mie ossa cariate, per i miei sudori, per la mia febbre, per i miei dolori sordi e acuti, GRAZIE, MIO DIO! Per i sarcasmi della Madre Maestra, la sua voce dura, le sue ingiustizie, le sue ironie, e per il pane della umiliazione, grazie! Per quest’anima che mi avete data, per il deserto dell’aridità interiore, per la vostra notte e per i vostri baleni, per i vostri silenzi e i vostri fulmini; per tutto, per Voi assente e presente, GRAZIE, GRAZIE, O GESÙ!

  6. Bernadette è morta a 35 anni e il suo corpo fu riesumato tre volte nello spazio di 46 anni, a motivo del processo di canonizazione, con l’incredibile sorpresa che sempre era intatta, nonostante che il suo rosario fosse ormai arrugginito e l’abito inumidito. Inoltre, tanti anni dopo la sua morte, per il suo corpo scorre ancora sangue liquido. E’ qualcosa di soprannaturale, e tutto ciò che è soprannaturale è opera di DIO. Infatti la Chiesa decise di collocarla in un’urna di vetro a Nevers, esposta alla venerazione dei pellegrini. Oggi, Santa Bernadette, nata il 7 Gennaio 1844, avrebbe 161 anni. Imedici che per la prima volta la riesumarono ebbero la sorpresa di tovarla del tutto intatta (e lo è ancora) a cominciare dal fegato, che sembra essere la prima cosa che si disfa, essendo intatti anche i denti e le unghie.

  7. E affinché possiate farvi un’idea di come si trova e stupirvi di come la si vede, qui potete contemplare Santa Bernadette Sull’eroico, sovrumano “grazie” di Bernadette, echeggiano le parole della Vergine Santa durante le apparizioni di vent’anni prima: “Non ti prometto di farti felice in questa vita, ma nell’altra!”

  8. Grazie, Bernadette, per l'interpretazione delle beatitudini che ci hai offerto!

More Related