1 / 69

Soluzioni commerciali per lo streaming video

Soluzioni commerciali per lo streaming video. “Sistemi di formazione a distanza ” 24 settembre 2003. Streaming. Cosa mi serve??? Hardware Software Accessori Come faccio funzionare il tutto???. Streaming. Chi devo raggiungere??? Utenti remoti collegati ad Internet (WAN)

billy
Download Presentation

Soluzioni commerciali per lo streaming video

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Soluzioni commerciali per lo streaming video “Sistemi di formazione a distanza” 24 settembre 2003

  2. Streaming • Cosa mi serve??? • Hardware • Software • Accessori • Come faccio funzionare il tutto??? Piattaforme e soluzioni commerciali per lo streaming Manlio Astolfi m.astolfi@src.cnr.it

  3. Streaming • Chi devo raggiungere??? • Utenti remoti collegati ad Internet (WAN) • Utenti remoti “dial-up” (ISDN/PSTN) • Utenti in rete locale (LAN) • Utenti remoti “mobili” (GPRS/UMTS) Piattaforme e soluzioni commerciali per lo streaming Manlio Astolfi m.astolfi@src.cnr.it

  4. Streaming • Cosa devo trasmettere • Qualità della voce • Musica hi-fi o voce • Qualità del video • Film in DVD o riprese con qualità “webcam” • Dimensioni dell’immagine • Presentazioni (powerpoint o altro) • Altro Piattaforme e soluzioni commerciali per lo streaming Manlio Astolfi m.astolfi@src.cnr.it

  5. Streaming • Memorizzare il parlato con campionamento a 8 bit e con una frequenza di 6000 Hz per un minuto è necessario • 6000 x 60 x 8 bit = 360 Kbyte circa • Memorizzare una canzone con campionamento a 16 bit e con una frequenza di 50000 Hz per un minuto è necessario • 50000 x 60 x 2 byte = 12 MB. Piattaforme e soluzioni commerciali per lo streaming Manlio Astolfi m.astolfi@src.cnr.it

  6. Streaming • Perché è necessario comprimere un filmato digitale? • 720 x 576 x 8 x 3 x 25 = 30MB/s • 720x 576 pixel (PAL) • 8 x 3 Quantizzazione a 8 bit per ciascuno dei tre colori • 25 fps • film 2 ore  104GB Piattaforme e soluzioni commerciali per lo streaming Manlio Astolfi m.astolfi@src.cnr.it

  7. Streaming • NTSC • 525 righe 30 fps • PAL • 625 righe 25 fps interlacciati • SECAM • 625 righe a 25 fps Piattaforme e soluzioni commerciali per lo streaming Manlio Astolfi m.astolfi@src.cnr.it

  8. Formati video analogici • VHS / VHSc • Standard più diffuso e meno qualitativo • Video 8 • Sony  leggermente migliore del VHS • S-VHS S-VHSc • Migliora la qualità e la risoluzione del VHS • Video 8Hi • Migliore come qualità a livello consumer • Betacam • Il più usato per il broadcast. Eccellente qualità Piattaforme e soluzioni commerciali per lo streaming Manlio Astolfi m.astolfi@src.cnr.it

  9. Formati video digitali • MS Video for Windows [.AVI] • Apple Quick Time for Windows [.MOV] • Formato DV (3.6 MB/sec) • Adobe Filmstrip [.FLM] • Autodesk Animation [.FLI/FLC ] • RealMedia Audio/Video[.RA/RM/RAM] • Microsoft NetShow [.ASF] Piattaforme e soluzioni commerciali per lo streaming Manlio Astolfi m.astolfi@src.cnr.it

  10. Segnale video • Composito (YC) • Tutte le informazioni vengono raggruppate in un singolo segnale • S-Video • 5 fili • RGB • Trasporta il segnale in termini di porzione di 3 colori Piattaforme e soluzioni commerciali per lo streaming Manlio Astolfi m.astolfi@src.cnr.it

  11. Segnale video • RGB  pc • CMYK  stampe • YUV  tv • Luminanza • Intensità luminosa di un punto dell’immagine (Y) • Crominanza • U e V. Sono i canali che trasportano i colori. Detti anche R-Y e B-Y. Piattaforme e soluzioni commerciali per lo streaming Manlio Astolfi m.astolfi@src.cnr.it

  12. Streaming • Trasferire 500KB a 6KBs  oltre 90 s • Notevole quantità di banda • +qualità corrisponde + banda • Notevole tempo per scaricare i filmati • Le tecniche di "streaming" permettono di ridurre questo tempo ad un piccolo ritardo iniziale, senza richiedere alcuno spazio sul disco locale: il file richiesto viene infatti visualizzato al momento, senza un preventivo download. Piattaforme e soluzioni commerciali per lo streaming Manlio Astolfi m.astolfi@src.cnr.it

  13. Streaming • Real time • Radio • Tv • non esiste un vero e proprio file ma piuttosto un flusso continuo (uno stream) di bit Piattaforme e soluzioni commerciali per lo streaming Manlio Astolfi m.astolfi@src.cnr.it

  14. Cosa mi serve • Una sorgente • File • Telecamera/tv/videoregistratore • Un encoder • PC • Streamfactory/Stream Genie • Un server • Un player Piattaforme e soluzioni commerciali per lo streaming Manlio Astolfi m.astolfi@src.cnr.it

  15. I protocolli • TCP • UDP • RTP (Real-Time Protocol) • IETF • Derivazione dell’UDP • RTCP (Real Time Control Protocol) • RTSP (RealTime Streaming Protocol) • Real Networks Piattaforme e soluzioni commerciali per lo streaming Manlio Astolfi m.astolfi@src.cnr.it

  16. I protocolli • MMS (Microsoft Media Server) • Microsoft • MMSU/MMST • MSBD (Media Stream Broadcast Ditribution) • HTTP • Più lento • Trasparente ai firewall Piattaforme e soluzioni commerciali per lo streaming Manlio Astolfi m.astolfi@src.cnr.it

  17. Sede Remota Sede Remota LAN Architettura streaming client client codec streaming server Piattaforme e soluzioni commerciali per lo streaming Manlio Astolfi m.astolfi@src.cnr.it

  18. Architettura - CODEC Source File o Device OutPut File o Device Codec Coding – Decoding software Piattaforme e soluzioni commerciali per lo streaming Manlio Astolfi m.astolfi@src.cnr.it

  19. Architettura - CODEC • Il codec realizza la compressione e la decompressione dei singoli fotogrammi nel formato e con la qualità necessaria al target del vostro applicativo. Il codec rappresenta il cuore di qualunque applicazione che manipoli o visualizzi flussi video e/o audio. • Esso infatti determinerà la pesantezza in termini di calcolo di tutta la struttura realizzata Piattaforme e soluzioni commerciali per lo streaming Manlio Astolfi m.astolfi@src.cnr.it

  20. MyApp CODEC Architettura - CODEC In definitiva si può pensare al codec come un componente di una pipe a cui facciamo giungere un flusso dati uncompressed e questo restituisce il flusso compresso secondo il proprio algoritmo. La performance di un codec si misura in fps e un codec che riesca a lavorare a 25 fps si definisce RealTime (in PAL, per la CG 30 e per NTSC 29.97) Piattaforme e soluzioni commerciali per lo streaming Manlio Astolfi m.astolfi@src.cnr.it

  21. Architettura client • Media Player • Rimuove il jitter • Decomprime • Corregge errori • Realizza una graphical user interface con controlli per l’interattività • Possono essere utilizzati dei Plug-in per incorporare il media player nella finestra del browser Piattaforme e soluzioni commerciali per lo streaming Manlio Astolfi m.astolfi@src.cnr.it

  22. MyApp MyApp NET CODEC CODEC Architettura - BITRATE Altro elemento fondamentale oltre i FPS è quanta banda è richiesta dal flusso (sia video che audio). Questo è un parametro di alta rilevanza se si pensa di far viaggiare i flussi prodotti su reti come internet. In questi casi è da ricercare il giusto compromesso tra pesantezza dell’encoding, dimensione dei singoli pacchetti e FPS raggiunti Piattaforme e soluzioni commerciali per lo streaming Manlio Astolfi m.astolfi@src.cnr.it

  23. Streaming Internet • I file audio/video sono memorizzati sul web server. • Il browser richiede il file con un messaggio di “HTTP request”. • Il server web invia il file in un messaggio “HTTP response”. • La header line “content-type” indica una codifica audio/video. • Il browser lancia un media player e passa il file al media player. • Il media player mostra il file. Piattaforme e soluzioni commerciali per lo streaming Manlio Astolfi m.astolfi@src.cnr.it

  24. Streaming Internet • Il Browser richiede e riceve un “metafile” invece di ricevere il file stesso. • Il Browser lancia il player passandogli il “metafile”. • Il Player ativa una connessione TCP/HTTP con il server ed effettuia il download del file. Piattaforme e soluzioni commerciali per lo streaming Manlio Astolfi m.astolfi@src.cnr.it

  25. Questo permette di evitare HTTP, dà la possibilità di scegliere fra UDP e TCP ed il protocollo dello strato applicazione può essere meglio adattato allo streaming Streaming Internet Piattaforme e soluzioni commerciali per lo streaming Manlio Astolfi m.astolfi@src.cnr.it

  26. client video reception constant bit rate video playout at client variable network delay buffered video client playout delay Streaming: client buffering • Il client “bufferizza” una certa quantità di dati tale da assorbire eventuali ritardi dovuti alla rete. constant bit rate video transmission Cumulative data time Piattaforme e soluzioni commerciali per lo streaming Manlio Astolfi m.astolfi@src.cnr.it

  27. Streaming: velocità client 1.5 Mbps encoding 28.8 Kbps encoding • Come raggiungere client collegati a velocità diverse: • 28.8 Kbps dialup • 100Mbps Ethernet • Il server riceve il filmato e trasmette due stream che sono codificati con diverso bitrate. Piattaforme e soluzioni commerciali per lo streaming Manlio Astolfi m.astolfi@src.cnr.it

  28. Componenti fondamentali Telecamera per acquisizione immagini e suoni Computer con scheda acquisizione audio/video e codec Server per erogare lo streaming Piattaforme e soluzioni commerciali per lo streaming Manlio Astolfi m.astolfi@src.cnr.it

  29. Videocamera: la scelta • Web Cam • Economica. • Facile da usare. • Registrazione su disco. Piattaforme e soluzioni commerciali per lo streaming Manlio Astolfi m.astolfi@src.cnr.it

  30. Videocamera: la scelta • Web Cam • Ottica fissa • Uso solo in interni • Ripresa audio scadente • Qualità globale non migliorabile con l’editing Piattaforme e soluzioni commerciali per lo streaming Manlio Astolfi m.astolfi@src.cnr.it

  31. Videocamera: la scelta • Videocamera DV • Massima versatilità • Qualità audio e video eccellente • Portatilità • Archiviazione su nastro Piattaforme e soluzioni commerciali per lo streaming Manlio Astolfi m.astolfi@src.cnr.it

  32. Videocamera: la scelta • Videocamera DV • Costo iniziale elevato • Corredo • Tempi di riversamento • Interfacciamento FireWire (IEEE1394) Piattaforme e soluzioni commerciali per lo streaming Manlio Astolfi m.astolfi@src.cnr.it

  33. Videocamera: la scelta • Cosa deve avere: • Formato mini DV • Ottiche, CCD • DVin, IEEE1394, Firewire, iLink • Comandi manualizzabili • Ingresso microfonico esterno Piattaforme e soluzioni commerciali per lo streaming Manlio Astolfi m.astolfi@src.cnr.it

  34. Videocamera: la scelta • Cosa NON serve: • Titolatrice interna • Effetti digitali interni • Estrema miniaturizzazione Piattaforme e soluzioni commerciali per lo streaming Manlio Astolfi m.astolfi@src.cnr.it

  35. Videocamera: la scelta Connessioni analogiche Super Video Video composito Canale sinistro audio Canale destro audio Piattaforme e soluzioni commerciali per lo streaming Manlio Astolfi m.astolfi@src.cnr.it

  36. Videocamera: la scelta • Ingresso DVin • Riversamento digitale • Conservazione dei progetti • Copie da videocamere DV • Backup dati dal PC Piattaforme e soluzioni commerciali per lo streaming Manlio Astolfi m.astolfi@src.cnr.it

  37. Videocamera: la scelta • Nuove frontiere • Scrittura in Mpeg2 su DVD-RAM • DVD-R da 8cm • Risoluzione 704x480 Piattaforme e soluzioni commerciali per lo streaming Manlio Astolfi m.astolfi@src.cnr.it

  38. Streaming: le riprese • Riprese audio/video • Editing • Compressione • Distribuzione Piattaforme e soluzioni commerciali per lo streaming Manlio Astolfi m.astolfi@src.cnr.it

  39. Soluzioni commerciali per lo streaming • Real Networks • RealPlayer • RealProducer • RealServer • Microsoft (WMT) • WindowsMediaPlayer • WindowsMediaEncoder • WindowsMediaServer • Apple • QuickTimeStreaming Server • Darwin OpenSource Piattaforme e soluzioni commerciali per lo streaming Manlio Astolfi m.astolfi@src.cnr.it

  40. Apple QuickTime • Disegnato per Mac OS X • Disponibile come Open Source • Darwin Streaming Server • Disponibile in formato binario per Linux, Solaris, WinNT/2000. • Progressive download • Fast Start Technology • Real Time Streaming Piattaforme e soluzioni commerciali per lo streaming Manlio Astolfi m.astolfi@src.cnr.it

  41. Apple QuickTime • MPEG 4 support • Nativo • 3GGP support • 3GGP streaming per device wireless come telefoni cellulari • MP3 support • Icecast compatibile protocol over HTTP Piattaforme e soluzioni commerciali per lo streaming Manlio Astolfi m.astolfi@src.cnr.it

  42. Apple QuickTime Piattaforme e soluzioni commerciali per lo streaming Manlio Astolfi m.astolfi@src.cnr.it

  43. Apple QuickTime Piattaforme e soluzioni commerciali per lo streaming Manlio Astolfi m.astolfi@src.cnr.it

  44. Apple QuickTime Piattaforme e soluzioni commerciali per lo streaming Manlio Astolfi m.astolfi@src.cnr.it

  45. Apple QuickTime • Standard Delivery Mechanisms • RTP/RTSP • Unicast e Multicast support • Live • On demand Piattaforme e soluzioni commerciali per lo streaming Manlio Astolfi m.astolfi@src.cnr.it

  46. Apple QuickTime • Volumi di traffico • Fino a 4000 “connessioni” di qualità modem (57.6Kb/s) per CPU • Massima scalabilità • MAC OS X gira su macchine multiprocessore PowerPC 5 • Bilanciamento del carico su diversi servers • Supporto del caching Piattaforme e soluzioni commerciali per lo streaming Manlio Astolfi m.astolfi@src.cnr.it

  47. Apple QuickTime • Costi • Inserito nel sistema operativo Mac OS XServer. • Gratuito con la licenza Open Source compilato per Linux, Solaris, WinNT/2000/XP. • Compilabile su tutte le altre piattaforme • Non è necessaria nessuna licenza o tassa per stream o banda Piattaforme e soluzioni commerciali per lo streaming Manlio Astolfi m.astolfi@src.cnr.it

  48. Apple QuickTime • Gestione • Interfaccia Web-based • Amministrazione locale o remota • Sono riportati dati relativi al traffico in uscita e le statistiche relative ai client collegati • Usa SSL per l’amministrazione remota Piattaforme e soluzioni commerciali per lo streaming Manlio Astolfi m.astolfi@src.cnr.it

  49. Apple QuickTime Piattaforme e soluzioni commerciali per lo streaming Manlio Astolfi m.astolfi@src.cnr.it

  50. Apple QuickTime • Log • Formato dei log in standard W3C • Informazioni disponibili in real time • Carico CPU, utenti connessi, banda occupata • Mantenimento dei file di log giornalieri con rotazione automatica Piattaforme e soluzioni commerciali per lo streaming Manlio Astolfi m.astolfi@src.cnr.it

More Related