1 / 12

-Tastiera

-Tastiera. In ambito informatico la tastiera è un dispositivo di input del computer atto all’inserimento manuale di dati nella memoria del computer e al controllo del computer stesso.

boyd
Download Presentation

-Tastiera

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. -Tastiera • In ambito informatico la tastiera è un dispositivo di input del computer atto all’inserimento manuale di dati nella memoria del computer e al controllo del computer stesso. • La tastiera può essere incorporata nell’unità centrale del computer (come ad esempio avviene negli home computer e nei computer portatili ) o essere una periferica esterna .

  2. -Mouse • IL mouse è un telecomando piccolo e ovale;in cima a un tasto sinistro e un tasto destro,ed in mezzo c'è una rotellina.Dietro il mouse c'è un filo che lo porta fino al P.C.,il P.C. sarebbe il cervello del computer;quindi se muovi il mouse,muovi una freccetta nel monitor.Il tasto sinistro serve a selezionare il programma:se vuoi andare su internet devi cliccare due volte il tasto sinistro, se vuoi andare su MICROSOFT WORD devi sempre fare lo stesso procedimento . Invece il tasto destro serve per copiare,tagliare,incollarele immagini, ma anche per fare altre cose . La rotellina serve per mandare su e giù una pagina di un sito."MOUSE in inglese significa topo", infatti ha la forma di un topo . Insomma il mouse è il braccio del computer. 

  3. Microfono •  Il microfono è un trasduttore mecccanico-elettrico ossia un dispositivo che è in grado di trasformare delle onde meccaniche in segnale elettrico che poi sarà elaborato dalla scheda audio . In pratica la tua voce entra nel corpo microfono ed il trasduttore converte la pressione esercitata dalle onde sonore della stessa in piccolissimi segnali elettrici che verranno in seguito processati. Alcuni tipi di microfoni devono essere dotati di alimentazione esterna, ma non è il caso dei più utilizzati per PC. 

  4. La Macchina di Von Neumann • L’architettura della maggior parte dei Calcolatori è organizzata secondo il modello della cosiddetta Macchina di Von Neumann. • John Von Neumann è stato il ricercatore americano che, sollecitato dall’esercito americano durante il corso della seconda guerra mondiale, dedicò i suoi studi alla realizzazione dei primi Calcolatori Elettronici. • Grazie ai suoi studi Von Neumann nel 1946 realizzò ENIAC (Electronic Numerical Integrator and Computer). • ENIAC era in grado di effettuare 300 moltiplicazioni al secondo, ed occupava una stanza lunga più di 30 metri

  5. Architettura di un Sistema di Elaborazione Hardware e Software Modello di Von Neumann Architettura di un elaboratore Prima scomposizione di un "sistema informatico": • Hardware: componenti fisici del sistema • Software: i programmi che vengono eseguiti dal sistema Il confine tra hardware e software in realtà non è sempre ben definito: in generale, vi è uno strato intermedio (il firmware) costituito da programmi direttamente mappati su circuiti elettronici. Organizzata secondo il modelIo della macchina di von Neumann definita nei tardi anni ’40 all’Institutefor AdvancedStudy di Princeton. E` costituita da quattro elementi funzionali fondamentali: • Memoria Centrale; • Unità centrale di elaborazione (CPU); • Interfacce verso le Periferiche; • Bus di sistema

  6. John Von Neumann e altri grandi • John von Neumann (1903 – 1957) • – Inventore dell'EDVAC (Electronic Discrete Variables • Automa.c Computer), la prima macchina digitale • programmabile tramite un soKware basata su quella • che sarà poi definita l'architePura di von Neumann. • • Alan Turing (1912 – 1954) • – Inventore della macchina di Turing. Uno strumento • teorico, un metodo di calcolo spesso usato per • valutare la complessità degli algoritmi • • Konrad Zuse (1910 – 1995) • – Costruì lo Z1, molto simile a un computer moderno: • era programmabile, dotato di unità di memoria e di • un'autonoma unità di calcolo in virgola mobile basata • sul sistema binario, funzionava ad una velocità di • clock generata da un motore elePrico, regolabile • manualmente con un potenziometro da un minimo di • circa 0,3 cicli al secondo fino al massimo di 1 hertz.

  7. Architettura hardware del computer la “macchina” di Von Neumann CUP I/O busindirizzi bus dati/istruzioni RAM istruzioni+ Dati( cod. Numerica)

  8. Il ciclo fetch-execute- lettura dalla memoria RAM dell’ istruzione contenuta nella locazione indirizzata dal valore del registro Pc della CU.-esecuzione dell’operazione specificata dall’istruzione;incremento del valore del registro PC* le architetture di tipo “Harvard” hanno memorie e bus separati per i programmi ed i dati.

  9. John von Neumann • John von Neumann, nato JánosNeumann (Budapest, 28 dicembre1903 – Washington, 8 febbraio1957), è stato un matematico e informaticoungheresenaturalizzatostatunitense. • Fu una delle personalità scientifiche preminenti del XX secolo cui si devono fondamentali contributi in campi come teoria degli insiemi, analisi funzionale, topologia, fisica quantistica, economia,informatica, teoria dei giochi, fluidodinamica e in molti altri settori della matematica

  10. BUS • ARCHITETTURA DEL CALCOLATORE DI VON NEUMANN Unità di Elaborazione CPU (Cental Processing Unit) MEMORIA CENTRALE INTERFACCE PERIFERICHE CPU: riconosce le istruzioni e le esegue qualifica il calcolatore (è il cuore del calcolatore) Es. (Intel) PENTIUM I, PENTIUM II, PENTIUM III (ultimo) (Motorola) 286, 386, 486 (passato), PowerPC Memoria centrale: per memorizzare le istruzioni e i dati è importante quanto è grande Interfacce delle periferiche:per interagire con le periferiche, che a loro volta permettono di scambiare dati con l'esterno le periferiche rendono facile l'uso del calcolatore BUS:collega le altre parti permette di interagire tra di loro alle altre componenti

  11. Nel 1950, due dispositivi dovrebbe essere inventata che migliorerebbe del settore informatico, e causare l'inizio della rivoluzione informatica. Il primo di questi due dispositivi è il transistor. Inventato nel 1947 da William Shockley, John Bardeen e Walter Brattain dei Bell Labs, il transistor era destinata a spodestare i giorni di tubi a vuoto nei computer, radio e altri dispositivi elettronici.Il tubo a vuoto, utilizzato fino a questo momento in quasi tutti i computer e le macchine calcolatrici, era stato inventato dal fisico americano Lee De Forest nel 1906. Il tubo a vuoto ha lavorato utilizzando grandi quantità di energia elettrica per riscaldare un filamento all'interno del tubo fino a quando non era rosso ciliegia. Un risultato di riscaldare questo filamento fino era il rilascio di elettroni nel tubo, che potrebbe essere controllato da altri elementi all'interno del tubo. 

  12.  Originale dispositivo De Forest era un triodo, che può controllare il flusso di elettroni ad una piastra carica positiva all'interno del tubo. Un zero potrebbe essere rappresentato dall'assenza di un elettrone corrente alla piastra, la presenza di una corrente piccola ma rilevabile alla piastra rappresentato uno. Le valvole sono altamente inefficiente, ha richiesto una grande quantità di spazio, e doveva essere sostituita spesso. Computer come ENIAC aveva 18.000 tubi in loro e ospita tutti questi tubi e il raffreddamento delle stanze dal calore prodotto da 18.000 tubi non era a buon mercato .. Il transistor ha promesso di risolvere tutti questi problemi e lo ha fatto. Transistor, tuttavia, avevano i loro problemi. Il problema principale era che i transistor, come altri componenti elettronici, doveva essere saldate insieme.Come risultato, i più complessi dei circuiti divennero, la più complicata e numerosi i collegamenti tra i singoli transistori e la probabilità di connessione errata aumentata.Nel 1958, anche questo problema è stato risolto da Jack St. Clair Kilby della Texas Instruments. Ha realizzato il primo circuito integrato o chip. Un chip è una raccolta di minuscoli transistor che sono collegati insieme quando il transistore è realizzato. Pertanto, la necessità di saldare insieme gran numero di transistor è praticamente annullato; ora solo connessioni erano necessari ad altri componenti elettronici.Oltre al risparmio di spazio, la velocità della macchina è ora aumentata poiché vi era una distanza minore che gli elettroni dovuto seguire.

More Related