1 / 54

L’ABC dell’editoria Le novità

L’ABC dell’editoria Le novità. Dal libro al libro. Il libro fisico. Il primo libro. Il secondo libro. L’editore. Collana. Tipologia. La collocazione. Collana. Tipologia. Il pubblico dominio. Collana. Tipologia. Editore. Collana. Tipologia. Libro. Editore. Editore.

bracha
Download Presentation

L’ABC dell’editoria Le novità

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. L’ABC dell’editoria Le novità

  2. Dal libro al libro Il libro fisico Il primo libro Il secondo libro L’editore Collana Tipologia La collocazione Collana Tipologia

  3. Il pubblico dominio Collana Tipologia Editore Collana Tipologia Libro Editore Editore

  4. L’esclusiva Libro Editore Tipologia A Collana X TEMPO Collana Y Tipologia B Collana Z

  5. Novità, nuovo codice, catalogo Catalogo Listino Nuovo codice Novità Novità

  6. La vita del libro L’immortalità presunta Ingresso Novità Eternità Catalogo

  7. La vita del libro La mortalità reale Permanenza Trasformazione Nuovo codice Ingresso Novità Uscita Fuori catalogo

  8. La dinamica del catalogo nel 2002 Ingressi novità Permanenza catalogo Uscite fuori catalogo Per casa editrice -Titoli Mondadori 903 6.985 222 Einaudi 302 5.118 329 Sperling 201 2.657 199

  9. La dinamica del catalogo nel 2002 Per collana -Titoli Ingressi novità Permanenza catalogo Uscite fuori catalogo

  10. Le novità Percentuale annua (2002) sui titoli in listino 2001 2002 Mondadori 12,5% 12,9% Einaudi 6,5% 5,9% Sperling 11,7% 7,6%

  11. Le novità Percentuale annua (2002) sul fatturato Mondadori 64,2% Sperling 54,6%

  12. Le novità Classificazione New Entries Novità Portafoglio Il rapporto tra NE e Portafoglio misura la tendenza all’innovazione

  13. Le novità Il rapporto NE / Portafoglio Titoli 2001 Titoli 2002 Mondadori 24,5% 27,9% Sperling 30,0% 6,3%

  14. Le novità Il rapporto NE / Portafoglio Fatturato 2001 Fatturato 2002 Mondadori 25,8% 24,0% Sperling 27,2% 4,85% Il rapporto NE / Portafoglio rispetto al fatturato o al numero di copie vendute misura l’effettiva capacità di innovazione

  15. La composizione del fatturato Mondadori 2002 35,8% 52,1% 12,1%

  16. La composizione del fatturato Sperling & Kupfer 2002 45,4% 52,1% 2,5%

  17. Le novità Il ciclo di vita La novità media consegue l’80% delle proprie vendite nei primi 6 mesi di vita Le novità dei Long seller hanno una percentuale più bassa rispetto a questi valori medi

  18. Le novità Ottobre ‘01 1. Ken Follett - Le gazze ladre 299.000 Spedito - 32.500 reso Il ciclo di vita – I bestseller

  19. Le novità Ottobre ‘01 1. Ken Follett - Le gazze ladre 299.000 Spedito - 32.500 reso Il ciclo di vita – I bestseller

  20. Le novità Febbraio ‘02 2. McEwan - Espiazione 66.500 Spedito - 3.200 reso Il ciclo di vita – I bestseller

  21. Le novità Febbraio ‘02 2. McEwan - Espiazione 66.500 Spedito - 3.200 reso Il ciclo di vita – I bestseller

  22. Le novità Ottobre ‘02 3.Pansa – I figli dell’aquila 70.000 Spedito – 13.000 reso Il ciclo di vita – I bestseller

  23. Le novità Ottobre ‘02 3.Pansa – I figli dell’aquila 70.000 Spedito – 13.000 reso Il ciclo di vita – I bestseller

  24. Le novità Ottobre ‘02 4. Ferrero – Lezioni napoleoniche 21.000 Sped. – 2.500 reso Il ciclo di vita - Titoli medi

  25. Le novità Ottobre ‘02 4. Ferrero – Lezioni napoleoniche 21.000 Sped. – 2.500 reso Il ciclo di vita - Titoli medi

  26. Le novità Ottobre ‘01 5. Mazzantini - Non ti muovere 255.500 Spedito - 4.600 reso Il ciclo di vita - I long seller

  27. Le novità Ottobre ‘01 5. Mazzantini - Non ti muovere 255.500 Spedito - 4.600 reso Il ciclo di vita - I long seller

  28. Le novità Luglio ‘03 Il ciclo di vita - I long seller 5. Mazz. - Non ti muovere MITO 365.000 Spedito – 2.500 reso

  29. Le novità Luglio ‘03 Il ciclo di vita - I long seller 5. Mazz. - Non ti muovere MITO 365.000 Spedito – 2.500 reso

  30. Le novità Aprile ‘01 6. Ammaniti - Io non ho paura 162.000 Spedito - 3.200 reso Il ciclo di vita - I long seller

  31. Le novità Aprile ‘01 6. Ammaniti - Io non ho paura 162.000 Spedito - 3.200 reso Il ciclo di vita - I long seller

  32. Le novità Ottobre ‘90 7. Follett – I pilastri della terra 933.000 Spedito totale Il ciclo di vita del prodotto Mass Market Paperback

  33. Le novità Settembre ‘93 8. King – Il gioco di Gerald 162.000 Spedito totale Il ciclo di vita del prodotto Paperback

  34. Le novità Settembre ‘93 9. Weis / Hickman – La settima porta 16.500 Sped. totale Il ciclo di vita del prodotto 2a ed. Pbk 1a ed. Pbk

  35. Le novità Gestione / eliminazione stock residuo Prima battuta Ristampe Resa Il ciclo di produzione ed economico

  36. Le novità Il ciclo di produzione La determinazione della prima battuta 1. Valutazione editoriale 2. Performance gemelli (o stesso autore) 3. Investimento in MKTG 4. Prenotazione sul punto vendita. Sell-in 5. Inerzia del sistema distributivo

  37. Le novità Stagionalità e rischio rottura di stock Velocità di uscita dal magazzino Stima on-line del sell-out Arianna Il ciclo di produzione La determinazione delle ristampe

  38. L’ABC dell’editoria Il paperback

  39. Novità, nuovo codice, catalogo Catalogo Listino Nuovo codice Novità Novità

  40. La composizione del PB Nuovi codici PB Originals Pubblico dominio

  41. PB: la storia Manuzio e il foglio piegato Piccolo ma bello Costosi sedicesimi Il libro pratico Piccolo e povero Il libro popolare I classici fuori diritti

  42. Il PB moderno Allen Lane Pocket books Rack size Trade paperback

  43. La situazione attuale Da tipologie distinte di prodotto / mercato A fasi successive di vita del medesimo titolo

  44. Il ciclo attuale 1/4 1/20 MM PB Novità HC 6 mesi 6 mesi Selezione del mercato 1/4 prezzo 1/2 prezzo

  45. L’effetto della rivoluzione del PB Vero portafoglio prodotti R&D MKTG singolo MKTGdi brand Spostamento dei titoli nelle serie Serie omogenee HC PB Autore Titolo

  46. Che cosa è veramente importante PB HC 1. L’autore 2. Il titolo 3. L’impatto del packaging 4. L’alone comunicativo 5. Il prezzo 1. Il prezzo 2. Il brand 3. La serie / collana 4. La rassicurazione del packaging 5. L’autore e il titolo

  47. Il PB come catalogo A. Nel PB il titolo singolo se permane senza variazioni declina inesorabilmente B. Ma il prezzo singolo è sostanzialmente invariante C. Le leve di MKT a disposizione restano La veste grafica Il cambiamento di serie/collana Le campagne collettive sul prezzo

  48. Il MKTG del Paperback Titolo singolo Collana A Collana B Dopo 3/5 anni Veste grafica/ packaging A Veste grafica B Collana Dopo 5/7 anni Collane A… n Inserimento collana n+1 Brand Dopo 2 anni

  49. Il Rapporto HC/PB Fatturati e saldi Mondadori 44,0% 29,0% 71,0% 56,0% HC PB HC PB

  50. Il Rapporto HC/PB Fatturati e saldi Mondadori 41,7% 59,6% 58,3% 40,4% HC PB HC PB

More Related