1 / 13

Presenta

Presenta. Giocando per l’Ambiente. La raccolta differenziata. Gioca. di Salvatore l’Ispettore. Leggi il regolamento. Salva sul tuo pc. Apri la Presentazione a “schermo interno” , e inizia a giocare.

brett-rojas
Download Presentation

Presenta

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Presenta Giocando per l’Ambiente La raccolta differenziata

  2. Gioca di Salvatore l’Ispettore Leggi il regolamento

  3. Salva sul tuo pc. Apri la Presentazione a “schermo interno” , e inizia a giocare • Premi il pulsante azzurro con la freccia abbinato alla tipologia di materiale di riciclo per ogni rifiuto. vetro o plastica e lattine carta e cartone umido secco • Dopo aver segnato il punto, per continuare a giocare clicca sul rifiuto successivo • Se senti un applauso: • complimenti! hai messo il rifiuto nel posto giusto. In questo modo tornerà a nuova vita. Segna punto. • Se senti un versaccio: • leggi il “ripassino” e poi puoi riprovare facendo più • attenzione. Segna punti. 1 Gioca 0

  4. vetro o plastica e lattine vetro o plastica e lattine carta e cartone carta e cartone umido umido secco secco vetro o plastica e lattine vetro o plastica e lattine carta e cartone carta e cartone umido umido secco secco vetro o plastica e lattine vetro o plastica e lattine carta e cartone carta e cartone umido umido secco secco

  5. vetro o plastica e lattine vetro o plastica e lattine carta e cartone carta e cartone umido umido secco secco vetro o plastica e lattine vetro o plastica e lattine carta e cartone carta e cartone umido umido secco secco vetro o plastica e lattine vetro o plastica e lattine carta e cartone carta e cartone umido umido secco secco

  6. vetro o plastica e lattine vetro o plastica e lattine carta e cartone carta e cartone umido umido secco secco vetro o plastica e lattine vetro o plastica e lattine carta e cartone carta e cartone umido umido secco secco vetro o plastica e lattine vetro o plastica e lattine carta e cartone carta e cartone umido umido secco secco

  7. vetro o plastica e lattine vetro o plastica e lattine carta e cartone carta e cartone umido umido secco secco vetro o plastica e lattine vetro o plastica e lattine carta e cartone carta e cartone umido umido secco secco vetro o plastica e lattine vetro o plastica e lattine carta e cartone carta e cartone ecocentro umido umido secco secco

  8. 0 punti Segna i punti

  9. Giusto, bravissimo Segna i punti 1 punto!

  10. Clicca sul rifiuto successivo per continuare a giocare Segna nella tabella i punti Scrivi il totale Meno di 12 punti Più di 12 punti • In visualizzazione Presentazione fai clic con il pulsante destro del mouse sulla diapositiva, scegli Opzioni puntatore e quindi seleziona un'opzione relativa a una penna. • Per scrivere i punteggi nel tabellino, tieni premuto il pulsante sinistro del mouse e trascina. • Per tornare a “giocare””, fai clic con il pulsante destro del mouse sulla diapositiva, scegli Opzioni puntatore e quindi seleziona l’opzione “freccia” • Clicca sul rifiuto successivo per continuare il gioco.

  11. Hai fatto meno di 12 punti? Ahi, Ahi,Ahi !!! Se vuoi essere un tipo tosto metti i rifiuti al loro posto, e per farlo per benino, leggi qui un bel ripassino. Perché, se fai lo sporcaccione io ti appioppo un bel multone!

  12. Hai fatto più di 12 punti? Vuoi saperne di più? E ricorda sempre: Se i rifiuti distingui non ti estingui!* Io ti nomino all’ istante Ispettore aiutante • slogan e disegno dei ragazzi dell’I.C. Diego Valeri • di Campolongo Maggiore

  13. Il ciclo del riciclo Vuoi sapere che fine hanno fatto i rifiuti che hai riciclato CORRETTAMENTE? Ricomincia • Vetro • con 350 grammi di vetro riciclato si produce una bottiglia di vino di 350 grammi; • con un chilogrammo di rottame di vetro, recuperato con la raccolta differenziata, si è ottenuto un chilogrammo di nuovi contenitori in vetro riciclato. • Umido • dai rifiuti umidi si è ottenuto un terzo in peso di compost; • con 10 tonnellate si è potuto fertilizzare un ettaro di terreno. • Acciaio • con l’acciaio riciclato da 2.600.000 scatolette di tonno da 50 gr si è ottenuto 1 km di binario ferroviario; • con l’acciaio di 50 scatolette da 50 grammi si è ottenuto un vassoio; • con il riciclo di 19.000 barattoli per conserve si è ottenuta un’automobile. • Ingombranti • con una cassetta di legno si è ottenuto un attaccapanni; • con il riciclo di 4 pallet (pedane da trasporto) hanno costruito una scrivania; • dai RAEE (apparecchiature elettriche ed elettroniche) è stato possibile recuperare singole componenti quali metalli, plastica e vetro da riavviare alla catena della produzione; • dai pneumatici usati si è ottenuta la pista di atletica su cui ti alleni. Per ogni 2 chilometri di pavimentazione realizzata infatti sono riutilizzati dai sei ai sette mila pneumatici; • con un pneumatico di produce la suola per 3 paia di scarpe invernali. • Alluminio • con 800 lattine si è prodotta una bicicletta; • con 37 lattine si è prodotta una moka da 3 tazze. Tutte le moka prodotte in Italia, circa 7 milioni di pezzi all’anno, sono di alluminio riciclato; • con 640 lattine si è fatto un cerchione per auto; • con 130 lattine si è fabbricato un monopattino. • Cartoni per alimenti • è stata prodotta nuova carta : la cartalatte, di colore bianco-crema(quaderni) e la cartafrutta, di colore avana (borse); • con la frazione residua di polietilene e alluminio sono stati fatti righelli e penne; • l'ultima frontiera del riciclo creativo del tetra pack però ci è offerta dal tedesco Frank Boelter: una barca interamente in poliaccoppato. Frank ha unito 170 metri quadrati di "tetra pack" e li ha piegati e ripiegati. E ne ha fatto una barcona di carta con cui ha navigato sul fiume Elba • Carta • circa il 90% degli imballaggi in carta per i prodotti di uso quotidiano è realizzato con carta riciclata; • quasi il 90% dei quotidiani italiani viene stampato su carta riciclata; • con 3 scatole di pasta riciclate si è potuta ottenere una cartelletta. • Plastica • con 10 flaconi di plastica si è prodotta una sedia; • con 27 bottiglie di plastica (PET) si è tessuta una felpa in pile; • con 67 bottiglie dell’acqua è stata fatta un’imbottitura per un piumino matrimoniale; • Plastiki è il nome di un catamarano di 20 metri costruito con 12500 bottiglie di plastica e altri materiali riciclati. • Combustibile da rifiuti derivati dai secco • Negli impianti di produzione di CDR da 100 chilogrammi di rifiuto secco sono stati ricavati 55,7 chilogrammi di CDR e recuperati 3,7 chilogrammi di metalli riciclabili.

More Related