1 / 8

ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO

ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO. GRUPPO ECOVOLONTARI PIANEZZA O.N.L.U.S. "E' un peccato il non fare niente col pretesto che non possiamo fare tutto" W. Churchill. Chi siamo ….

brina
Download Presentation

ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO GRUPPO ECOVOLONTARI PIANEZZA O.N.L.U.S. "E' un peccato il non fare niente col pretesto che non possiamo fare tutto" W. Churchill

  2. Chi siamo … Le nostre mascotte Siamo un gruppo di cittadini pianezzesi, sensibili alle tematiche ambientali, che contribuiscono con azioni concrete nella propria vita quotidiana alla tutela della natura e dell’ambiente. GEPpino GEPpina

  3. Scopi e finalità dell’Associazione (da Statuto) • adottare ogni iniziativa diretta alla tutela e valorizzazione della natura e dell'ambiente e riciclaggio dei rifiuti urbani, speciali e pericolosi di cui all'art. 7 del decreto legislativo 5 febbraio 1997 n. 22), garantire un rapporto equilibrato tra l'attività umana e la natura, tutelare le specie animali e vegetali; tutelare il patrimonio artistico, culturale e storico; promuovere scelte di consumo consapevoli e razionali; • promuovere la cooperazione tra i popoli per uno sviluppo sostenibile; • promuovere la partecipazione dei cittadini, compresi i bambini alla difesa dell'ambiente, favorendo una modifica dei comportamenti individuali e collettivi; • favorire le attività motorie non lesive dell'ambiente e dell'uomo; • collaborare con tutti gli enti e associazioni che perseguono scopi e finalità analoghi; • svolgere ogni attività utile al conseguimento dei fini sociali, ivi comprese azioni giudiziarie; • non svolge attività diverse da quelle di solidarietà sociale ad eccezione di quelle ad essa direttamente connesse.

  4. Un po’ di storia… • Il Gruppo nasce a dicembre 2003 su progetto dell'Amministrazione Comunale e Achabgroup per collaborare all'informazione e sensibilizzazione dei cittadini sul sistema di raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta. • Durante le esperienze maturate nel primo anno di attività è maturato in Noi il desiderio di far nascere un'associazione di volontariato, per occuparci non solo di rifiuti ma anche delle altre tematiche ambientali. E così a dicembre 2004 il Gruppo mantenendo la stessa denominazione si è trasformato in Associazione di Volontariato di Utilità Sociale, Apartitica e Aconfessionale. Dal 2005 iscritta alla sezione provinciale del Registro del Volontariato della Regione Piemonte.

  5. ATTIVITA’Dalla nascita abbiamo organizzato diverse attività:Punti informativi nei mercati e manifestazioni cittadine;Monitorato il territorio e segnalato agli uffici competenti i problemi riscontrati;Le Giornate Mondiali dell'Ambiente giugno 2004, 2005 e 2006 con l'Amministrazione Comunale e la Provincia di Torino, per sensibilizzare i cittadini al risparmio delle risorse energetiche e delle materie prime;"Puliamo il Mondo" 2004, con CIDIU S.p.A, Legambiente, scuole primarie di primo grado e materne;

  6. Le giornate Ecologiche Pianezzesi ottobre 2004 e 2005. giornata nata per coinvolgere direttamente i cittadini nella cura della propria città, pulendo una zona scelta, attivando una discussione sulle tematiche ambientali e terminando in festa ;Pulizia della pista ciclabile lungo le sponde della Dora aprile 2005;PuliziaZona Cerrina a Rivalta di Torinomaggio 2006;Pulizia sponde Lago Fontanei luglio 2006;“In Bicicletta per Cascine” luglio 2006 biciclettata a favore dei bambini ucraini presenti nella nostra città per fargli conoscere la realtà agricola del nostro territorio.… le nostre attività continuano!!!

  7. Perché associarsi? Dentro la nostra associazione operano persone senza interessi individuali e particolaristici. Grazie all’impegno testimoniato dalle attività di volontariato che ci caratterizzano, alla capacità di incontro e dialogo, per il bene comune e quel senso di responsabilità che possono contribuire ad un futuro migliore del nostro paese. Siamo alla ricerca di persone che vogliono contribuire alla realizzazione degli scopi e finalità. Se vuoi far parte del nostro team. Contattaci, saremo ben lieti di darti tutte le informazioni necessarie.

  8. PRESIDENTE: Roberto Altea SEDE LEGALE: p.za Donatori di Sangue, 20SEDE OPERATIVA: Giardino discesa al FilatoioTELEFONO: 340-3808746 E-MAIL: ecovolontaripianezza@tiscali.it

More Related