1 / 34

Sensazioni estreme: impatto sulla salute pubblica

“NO LIMITS”: La ricerca di sensazioni estreme fra dipendenza, psicopatologia e incentivazione sociale Torino, 26 marzo 2010. Sensazioni estreme: impatto sulla salute pubblica. Roberto Diecidue Osservatorio Epidemiologico Dipendenze. MORTALITÀ.

Download Presentation

Sensazioni estreme: impatto sulla salute pubblica

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. “NO LIMITS”: La ricerca di sensazioni estreme fra dipendenza, psicopatologia e incentivazione sociale Torino, 26 marzo 2010 Sensazioni estreme: impattosulla salute pubblica Roberto Diecidue Osservatorio Epidemiologico Dipendenze

  2. MORTALITÀ

  3. CADUTE:Tassi grezzi e standardizzati per età (0-99 anni, n=4.462)ICD9 E880-886

  4. CADUTE: rischio relativo (I.C. 95%), controllato per età (0-99 anni, n=4.462)ICD9 E880-886

  5. CADUTE:Tassi grezzi per età e periodo (0-99 anni, n=4.462)ICD9 E880-886

  6. CADUTE:Tassi grezzi e standardizzati per età (20-39 anni, n=483)ICD9 E880-886

  7. CADUTE: rischio relativo (I.C. 95%), controllato per età (20-39 anni, n=483)ICD9 E880-886

  8. ACCIDENTI DA TRASPORTO:Tassi grezzi e standardizzati per età (0-99 anni, n=19.815) ICD9 E800-848

  9. ACCIDENTI DA TRASPORTO:rischio relativo (I.C. 95%), controllato per età (0-99 anni, n=19.815) ICD9 E800-848

  10. ACCIDENTI DA TRASPORTO:Tassi grezzi e standardizzati per età (0-99 anni, n=19.815) ICD9 E800-848

  11. ACCIDENTI DA TRASPORTO:Tassi grezzi e standardizzati per età (15-59 anni, n=12.860) ICD9 E800-848

  12. ACCIDENTI DA TRASPORTO: rischio relativo (I.C. 95%), controllato per età(15-59 anni, n=12.860) ICD9 E800-848

  13. ACCIDENTI DA TRASPORTO: Tassi grezzi e standardizzati per età (20-39 anni, n=6.397) ICD9 E800-848

  14. ACCIDENTI DA TRASPORTO: rischio relativo (I.C. 95%), controllato per età(20-39 anni, n=6.397) ICD9 E800-848

  15. ACCIDENTI STRADALI:Tassi grezzi e standardizzati per età (20-39 anni, n=6.153) ICD9 E811-819

  16. ACCIDENTI STRADALI:rischio relativo (I.C.95%), controllato per età (20-39 anni, n=6.153) ICD9 E811-819

  17. DECESSI DA INCIDENTI STRADALI DA VEICOLO A MOTORE PROPORZIONE ATTRIBUIBILE ALL’ALCOL Uomini Donne • anni 0-14 0,16 0,15 • anni 15-19 0,27 0,19 • anni 20-24 0,47 0,33 • anni 25-34 0,49 0,33 • anni 35-44 0,47 0,35 • anni 45-54 0,40 0,25 • anni 55-64 0,28 0,15 • anni 65+ 0,13 0,08

  18. Paracadutismo (15-59 anni)(ICD9 E8407,8417,8427,8437,8447,8457) Anni 1980-2006 n=3

  19. Assideramento alta quota(15-59 anni) (ICD9 E9010,9020,9043) Anni 1980-2006 n=10

  20. Immersione con e senza attrezzatura(20-39 anni) (ICD9 E9101,9102) Anni 1980-2006 n=7

  21. IN ATTIVITÀ SPORTIVE (20-39 anni) (ICD9 E8860) Anni 1980-2006 n=9

  22. OVERDOSE:Tassi grezzi e standardizzati per età (15-59 anni, n=1.826)ICD9 304

  23. OVERDOSE: rischio relativo (I.C. 95%), controllato per età (15-59 anni, n=1.826)ICD9 304

  24. MA SE NE DEVONO OCCUPARE I SERT?

  25. UTENZA TOTALEAndamento temporale per sostanza Piemonte 1991-2008

  26. UTENZA TOTALEdifferenza 2008-2001 Piemonte 2001-2008

  27. TD: differenza 2008-2001 Piemonte 2001-2008

  28. Eroina e oppiaceidifferenza 2008-2001 Piemonte 2001-2008

  29. TOTALE TDdifferenza 2008-2001 Piemonte 2001-2008

  30. Prevalenze stimate per mille residenti di età 15-64. Anni 2005-2008 Relazione al Parlamento 2008

  31. IN SINTESI • Accessi per eroina, in diminuzione rispetto al 2001 (-18,6%, n=2328) • Accessi per cocaina in aumento, stabilizzati nel 2008 • Tabacco e gambling patologico in aumento • Alcol in aumento

  32. Malattie infettive: HIV Piemonte 2008: escluso tabacco e disturbi alimentari

  33. Malattie infettive: HBV Piemonte 2008: escluso tabacco e disturbi alimentari

  34. Malattie infettive: HCV Piemonte 2008: escluso tabacco e disturbi alimentari

More Related