1 / 7

Come è nato?

Il progetto musical.

cade
Download Presentation

Come è nato?

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Il progetto musical • Da un’idea artistica di giovani impegnati nella vita ecclesiale torrese - Vincenzo Nocerino, Gennaro Borriello e don Aniello Di Luca. Si sta concretizzando un sogno da tempo coltivato: si è sentita l’esigenza di riproporre il carisma del Beato Vincenzo Romano alle giovani generazioni. Come è nato? • È un mezzo di comunicazione che traduce la vita del Parroco Santo in un linguaggio giovanile. • C’è la musica, quella che ti entra dritta nell’anima, che ti rapisce e che è capace di suscitare immediatamente le emozioni più diverse. • C’è il ballo perché quando le coreografie sono studiate ad arte è sempre affascinante vedere dei corpi che si muovono seguendo la musica. • Ci sono gli effetti scenici e gli allestimenti grandiosi riescono a trasportarti dentro la scena e dentro la storia. Perché il musical?

  2. Il messaggio TORRE DEL GRECO PUO’ RITROVARE LA VOGLIA DI COSTRUIRE IL SUO FUTURO TORRE DEL GRECO PUO’ RISORGERE DALLE SUE CENERI Raccontando la vita di Don Vincenzo Romano si rivivono: VALORI SPERANZE FEDE SOGNO DELLA CITTA’ CHE SAREBBE STATA

  3. L’eredità LA TERRA, QUALUNQUE TERRA, NON E’ MAI DI NESSUNO, PERCHE’ E’ INNANZITUTTO DI DIO NASCE IL RISPETTO PER LA STORIA, PER GLI ALTRI, PER LA BELLEZZA SENZA CUI NON C’E’ FUTURO, MA NEANCHE PRESENTE LA CIVILTA’ NON SI PUO’ DIFENDERE, SI PUO’ SOLO COSTRUIRE LA CIVILTA’ VIVE E SI RIGENERA DENTRO CIASCUNO DI NOI, E LE PAROLE E LE PIETRE NE PORTANO IL SEGNO

  4. Come è strutturato l’evento Nello staff figurano studenti, giovani già inseriti nel mondo del lavoro e tanti talenti, provenienti da tutta la città Per sostenere ed invocare con la preghiera i frutti spirituali dell’iniziativa, invitiamo giovani e gruppi ad un’ora di adorazione mensile. CHI SONO COINVOLTI Coadiuvati da un pool di esperti del settore musical-teatrale LE INIZIATIVE Presediute dal Parroco Don Giosuè Lombardo, dal Vescovo Ausiliare Mons. Antonio Di Donna, dall’Arcivescovo Cardinale CrescenzioSepe PROSPETTIVE IMMEDIATE E FUTURE SUPPORTO Far conoscere l’opera di Don Vincenzo Romano a tutta la città e a tutti coloro che non ne sono a conoscenza E’ previsto un Comitato che provvederà a recuperare fondi necessari per sostenere l’iniziativa

  5. Fino a quando la tua terra sarà di nessuno: tusarai nessuno

  6. Se vuoi dare un futuro alla tua città, dai valore al suo passato!

More Related