1 / 5

Presente verbo -ESSERE

Presente verbo -ESSERE. Rispondete le seguenti frasi usando il verbo -ESSERE. Io _______ portoricano/a. Io _______ uno studente/ studentessa. Tu ______ il mio migliore amico. Noi ______ amici. Lui _______ dottore. Lei _______ famosa. Voi ______ belli. Loro ______ molto simpatici.

Download Presentation

Presente verbo -ESSERE

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Presenteverbo -ESSERE • Rispondete le seguenti frasi usando il verbo -ESSERE. • Io _______ portoricano/a. • Io _______ uno studente/ studentessa. • Tu ______ il mio migliore amico. • Noi ______ amici. • Lui _______ dottore. • Lei _______ famosa. • Voi ______ belli. • Loro ______ molto simpatici.

  2. Practicadel verbo -ESSERE Ognunonel suo posto. Dove loro sono? Noi siamodi Bologna. (Antonella e Laura/ tu/ lasignoraErmini/ Emilio) Io sono al liceo. (voi/ laprofessoressa/ lostudente/ noi) Sei in ritardo? (io e Tina/ tu e Giovanna/ Marcella/ Marcella e Luisa) Conuncompagnodi classe leggeteleseguentifrasi e se è vera andateallaprossima. Se è falsa fatela negativa usando non? Questo libro d’italiano èun libro dimatematica. Io sono uno studentedell’università. La Siciliaè una città. GliAppenini sono montagne. Cristoforo Colombo èspagnolo. Jim Carrey è presidente degliStatiUniti. Dov’è? Ho bisognodiincontrare! ... il libro? (nella mesa) ... ilcappello? (nella mia testa) … ildenaro? (nellaborsa) … ilbicchiere? (nellacucina)

  3. Presenteverbo -AVERE Espressioni con -AVERE • In questoeserciziodovetedire una cosa che ha una persona dellacolunna A e altra cosa che non ha dellacolunna B. Esempio- Marco e Lucia hannouna radio ma non hannouno stereo. • A • mia sorella • gli studenti • voi • io e Lucia • Marco e Lucia • tu • la professoressa B un dvd un CD un computer un motorino un giornale un televisore una penna uno stereo una rivista un telefonino una radio

  4. Trovanell’aula chi di tuoicompagni ha bisogno di unacosa in particolare. • calendario • A- Haibisogno di un calendario? • B- Sì, ho bisogno di un calendario. • A- Haibisogno di un calendario? • B- No, non ho bisogno di un calendario • calcolatrice • studiare oggi • lavorare • bicicletta • computer • orologio • andare al supermercato • zaino • telefonare a tuo padre • parlare con la professoressa

  5. In gruppi di 3 o quattro fatevi domande sulle cose della aula. • Esempio- Chi ha uno zaino? • Io ho uno zaino/ Io non ho uno zaino • In pari domandate ad un altro compagno su questi personaggi italiani, l’altra colunna ha la data di nascita di loro. • Esempio- Andrea Bocelli 1958 • - Quanti anni ha Andrea Bocelli? • - Ha cinquantadue anni. • Gianluigi Buffon 1978 • Laura Pausini 1974 • Sylvester Stallone 1946 • Roberto Benigni 1956 • Monica Bellucci 1964

More Related