1 / 34

Orientamento classi prime

Download Presentation

Orientamento classi prime

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. L’orientamento è inteso come modalità educativa permanente, volta alla promozione dello sviluppo della persona e dell’inserimento attivo nel mondo del lavoro e della vita sociale, rispettando la libertà delle scelte individuali.Gli obiettivi dell’orientamento sono quelli di:· favorire una riflessione sulle proprie potenzialità per valorizzare i propri punti forza ed identificare le aree di miglioramento; · fornire strumenti ed informazioni per il potenziamento di abilità decisionali; · favorire, inoltre, la costruzione di un progetto professionale per il futuro.Quindi orientamento vuol dire: processo continuo di ridefinizione del proprio progetto professionale. In situazioni di frequente mutamento l’individuo dovrà essere preparato a compiere molte volte nella vita delle scelte formative e di lavoro.

  2. Quindi è fondamentale che ogni individuo:· sappia fare corrette analisi delle varie situazioni;· acquisti consapevolezza delle proprie caratteristiche personali, dei propri interessi e delle proprie capacità;· sappia compiere scelte, prendere decisioni ed individuare soluzioni personali ai problemi;· abbia una corretta conoscenza del "campo di scelta";· sappia fare una sintesi tra conoscenza di sé e quella della realtà oggetto di scelta, sulla base di una propria scala di valori.È per questo che agli alunni della classi prime sono stati somministrati dei questionari sui gusti, sulle loro indicazioni e sul metodo di studio che possono essere utili strumenti per i docenti per conoscere meglio i propri alunni e per gli alunni per conoscere e riconoscere in se stessi attitudini ed interessi non vivendo in forma passiva l’esperienza scolastica.

More Related