1 / 20

C ENTRO

C ENTRO. T ERRITORIALE. P ERMANENTE. Per l’istruzione e la formazione in età adulta. Scuola Media “Fontana-Cervi” Via del Canaletto, 165 – LA SPEZIA Tel.: 0187-509683 fax.: 0187- 523648 e.mail: scm.fontana@castagna.it. LE NOSTRE SEDI SUL TERRITORIO.

Download Presentation

C ENTRO

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE Per l’istruzione e la formazione in età adulta Scuola Media “Fontana-Cervi” Via del Canaletto, 165 – LA SPEZIA Tel.: 0187-509683 fax.: 0187- 523648 e.mail: scm.fontana@castagna.it

  2. LE NOSTRE SEDI SUL TERRITORIO SARZANA – distretto scolastico 21 LA SPEZIA- distretto scolastico 20 CASA CIRCONDARIALE

  3. TITLE OF PROJECT “Family Help and School Success: Adult continuous Education for Parents and Children’s Achievement” PROGETTO PILOTA “SCUOLA/FAMIGLIA Insieme per capirci ed aiutarci”

  4. FINALITA’ Dimensione europea nell’EDA attraverso la condivisione di esperienze, innovazioni e buone pratiche Autostima e inclusione sociale delle famiglie deprivate Collaborazione famiglia-scuola Prevenzione dell’insuccesso scolastico dei figli attraverso la mobilitazione dei genitori in attività di supporto e addestramento scolastico

  5. OBIETTIVI Costituzione di reti tra centri EDA, scuole materne, elementari e servizi sociali per la segnalazione precoce dei genitori di alunni deprivati; Progettazione e implementazione di brevi moduli formativi per genitori culturalmente o socio-economicamente deprivati

  6. RETE LOCALE Assessorato alle politiche attive di welfare municipale(comune della Spezia) V° Circolo didattico C. T. P. Scuole superiori con corsi per adulti Centro immigrati La Spezia Enti di formazione professionale Associazioni culturali

  7. ACCORDO DI RETE Condivisione di finalità ed obiettivi Valorizzazione delle risorse comuni Promuovere azioni per capitalizzare le esperienze in termini diprogettazione comune, realizzazione congiunta, monitoraggio e diffusione di esperienze Condivisione delle risorse umane e strumentali per la realizzazione delle azioni progettuali comuni

  8. rappresentante Centro Immigrati COMITATO COORDINATORE direttore didattico V° distretto presidente associazione AIDEA capo d’istituto CTP rappresentante assessorato politiche attive welfare comunale AZIONI: coordinare il lavoro comune ed esaminare periodicamente i risultati sia didattici sia organizzativi stabilire modi e tempi per la realizzazione delle azioni del programma comune determinare le modalità per l’utilizzo migliore delle risorse umane strumentali

  9. RETE PARTNER PROGETTO IRRE LIGURIA (Ente Coordinatore) Centro De Profesores Recursos de Almendralejo CTP Direzione Didattica Bolzaneto (GE) Centro De Education De Personas Adultas “S:Antonio” Espace Pedagogie Formation France CTP Scuola Media “Fontana” La Spezia Stadt Nurnberg Amt Fur Volksschulen Und Sonderschulen Pedagogisches Institut Der Stadt Nurnberg Kingston Upon Hull

  10. ATTIVITA’ Condivisione obiettivi Elaborazioni metodologie Contenuti Strutturazione Esperienze locali

  11. CORSI 1° LIVELLO 3 2° LIVELLO 1

  12. CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE per l’educazione e la formazione in età adulta Scuola Media “Fontana-Cervi”Via del Canaletto, 165 – La Spezia tel:0187-509683- fax 0187-523648 – e-mail: scm.fontana@castagna.it PROGETTO EUROPEO GRUNTVIG 2 “SCUOLA/FAMIGLIA: Insieme per capirci e aiutarci” • CONOSCERE • La scuolaI docenti • - come funzionai - suoi obiettivi - regolamento - strategie di insegnamento - strategie educative • I ragazzi • psicologia dell’apprendimento • PER • avere una visione più informativa e partecipativa del sistema scuola • migliorare le capacità di formazione e autoformazione dei genitori durante il percorso scolastico dei loro figli • prevenire l’insuccesso scolastico • Durata del corso: 15 incontri di due ore ciascuno • Orari: gli orari saranno stabiliti con i partecipanti in relazione alle loro esigenze di lavoro e/o familiari • Sede: Scuola Media “Fontana” Via del Canaletto ,165 La Spezia • Iscrizione: Segreterie: Scuola Media “Fontana” tel: 0187-509683 /0187-28027 V° Circolo Didattico Via Giulio della Torre tel: 0187-501042 • I CORSI SONO GRATUITI • (Tutto il materiale occorrente, dalla cancelleria a eventuali testi e/o fotocopie , sarà fornito dall’Istituto)

  13. RECLUTAMENTO Locandine Inserzioni giornali Incontri con genitori scuole elementari Incontri con mediatori culturali del Centro Immigrati

  14. CORSISTI FREQUENTANTI 47 ISCRITTI 81 CAUSE Lavoro Problemi con familiari

  15. CLASSI ETÀ

  16. LAVORO

  17. TITOLO DI STUDIO

  18. NAZIONALITA’

More Related