1 / 10

PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO

PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO. ritardo. LUNEDI’ 19 NOVEMBRE 2012: CATECHESI PER GLI ADULTI. La creazione è l'inizio e il fondamento di tutte le opere di Dio. L'opera della creazione culmina nell'opera ancora più grande della redenzione.

Download Presentation

PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO ritardo LUNEDI’ 19 NOVEMBRE 2012: CATECHESI PER GLI ADULTI

  2. La creazione è l'inizio e il fondamento di tutte le opere di Dio. L'opera della creazione culmina nell'opera ancora più grande della redenzione. Infatti questa dà inizio alla nuova creazione, nella quale tutto ritroverà il suo pieno senso e il suo compimento.345-349 Paragrafo 3Creatore del cielo e della terra ritardo

  3. «In principio Dio creò il cielo e la terra» (Gn 1,1)c.c.c. 279-289; 315 • La creazione è il fondamento di tutti i divini progetti di salvezza; • manifesta l'amore onnipotente e sapiente di Dio; • è il primo passo verso l'Alleanza dell'unico Dio con il suo popolo; • è l'inizio della storia della salvezza culminante in Cristo; • è una prima risposta agli interrogativi fondamentali dell'uomo circa la propria origine e il proprio fine. ritardo

  4. Paragrafo 4di tutte le cose visibili e invisibili.c.c.c.343-344; 353 • Creatore di tutti gli esseri spirituali e materiali, cioè degli angeli e del mondo visibile, e in modo particolare dell'uomo. • L'uomo è il vertice della creazione visibile, in quanto è creato a immagine e somiglianza di Dio. ritardo

  5. Attraverso il racconto dei «sei giorni» della creazione, la Sacra Scrittura ci fa conoscere il valore del creato e la sua finalità di lode a Dio e di servizio all'uomo. Ogni cosa deve la propria esistenza a Dio, dal quale riceve la propria bontà e perfezione, le proprie leggi e il proprio posto nell'universo. La Sacra Scrittura e la creazione del mondo visibile. c.c.c.337-344 ritardo

  6. RIFLESSIONI • Dio esiste e si prende cura di noi. • L’onnipotenza di Dio è quella dell’amore che per-dona. • Egli è Padre dell’intera creazione, frutto d’Amore della Trinità. • L’uomo è custode dei beni del creato. • Dio, accanto agli uomini, ha creato gli angeli. ritardo

  7. Pillole di santità • Dio, mentre si rivela, rimane un Mistero ineffabile (che non si può esprimere con le parole) C.C.C. 230. • “Se lo comprendessi, non sarebbe Dio”[Sant'Agostino,Sermones, 52, 6, 16: PL 38, 360]. ritardo

  8. Preghiamo insieme O Dio, creatore di tutte le cose: tu rivesti il giorno con lo splendore della luce e la notte con la pace del sonno, perché il riposo renda le membra agili al lavoro, allevi la fatica e disperda le preoccupazioni. Ti ringraziamo per questo giorno, al calar della notte; t’innalziamo una preghiera perché tu ci venga in aiuto. Fa che ti cantiamo dal fondo del cuore con voce potente; e ti amiamo con amore forte, adorando la tua grandezza. E quando il buio della notte avrà sostituito la luce del giorno, la fede non conosca tenebre anzi illumini la notte. Non lasciar che le nostre anime dormano senza averti chiesto perdono; la fede protegga il nostro riposo da tutti i pericoli della notte. Liberaci dalle impurità, riempici del tuo pensiero; non lasciare che il maligno turbi la nostra pace. Amen ritardo

  9. BENEDIZIONE FINALE Cel: Dio Onnipotente e misericordioso vi benedica e vi dia il dono della vera sapienza, apportatrice di salvezza Ass: Amen Cel:Vi illumini sempre con gli insegnamenti della fede e vi aiuti a perseverare nel bene. Ass: Amen Cel: Vi mostri la via della verità e della pace e guida i vostri passi nel cammino della vita. Ass: Amen E la benedizione di Dio onnipotente, Padre, Figlio e Spirito Santo discenda su di voi e con voi rimanga sempre. Ass: Amen ritardo

  10. BUON CAMMINO … Prossimo incontro il 3 Dicembre 2012 alle ore20,00 presso la Chiesa di San Rocco TITOLO « CREDO IN GESU’ CRISTO…» A cura del Parroco Don Adriano D’ Amore .

More Related