1 / 21

Presentazione del seminario di Gaetano Conforto

Presentazione del seminario di Gaetano Conforto. a cura di Luca Peirano. Genova, dicembre 2006. L’’uomo può nascere, ma per nascere deve prima morire, e per morire deve prima svegliarsi. Quando un uomo si sveglia, egli può morire; quando muore può nascere.

Download Presentation

Presentazione del seminario di Gaetano Conforto

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Presentazione del seminariodiGaetano Conforto a cura diLuca Peirano

  2. Genova, dicembre 2006 L’’uomo può nascere, ma per nascere deve prima morire, e per morire deve prima svegliarsi. Quando un uomo si sveglia, egli può morire; quando muore può nascere. […] È impossibile svegliarsi completamente, in un solo colpo. Occorre dapprima svegliarsi per degli istanti molto corti. Ma bisogna morire del tutto, subito e sempre, dopo aver fatto un certo sforzo, dopo aver superato un certo ostacolo, dopo aver presa una certa decisione sulla quale non si può ritornare. Ciò sarebbe difficile, persino impossibile, se non fosse preceduto da un lento e graduale risveglio. P. D. Ouspensky, Frammenti di un insegnamento sconosciuto, ed. Astrolabio, Roma, 1976.

  3. Cari amici, innanzitutto volevamo presentarci, dicendovi semplicemente che se siete qui a leggere queste righe e soprattutto se avete tra le mani questo cd-rom, tutto ciònon è casuale, bensì rappresenta un “evento sincronico” che avete voluto realizzare ora, nella vostra vita! Cos’è un “evento sincronico”? Avrete modo di capirne meglio il significato “sfogliando” questo cd-rom come un libro da leggere e, perché no, da meditare … Se poi vorrete accondiscendere fino in fondo a tale “evento”, lasciandovi portare dal vostro intuito, lasciando che ogni resistenza della mente si dissolva come neve al sole, allora continuerete questo vostro viaggio interiore e vi permetterete di aprire un’altra porta del cuore, concedendovi l’opportunità di partecipare in prima persona al Seminario voluto e condotto dal dott. Gaetano Conforto.

  4. Il mio incontro col dott. Conforto è maturato nel giro di poco tempo ed è andato dritto al cuore come un fulmine … Infatti, dopo aver acquistato una sua videocassetta in libreria, la cui visione ha particolarmente attratto e coinvolto sia me che Ornella, la mia compagna di vita, ho deciso di scrivere una mail al suo indirizzo, cui ne sono seguite altre, fino a che ci siamo incontrati a Milano il 28 ottobre scorso; da qui la sua proposta di organizzare per lui un seminario a Genova.

  5. Detto fatto, ci siamo lasciati con l’intenzione nel cuore di fare davvero il possibile perché questo evento si realizzasse, per la prima volta nella nostra Liguria! Per rendere più piacevole questo incontro e offrire a chi vorrà essere con noi la bellezza di un luogo magico e unico, abbiamo pensato di realizzare il seminario a Camogli, presso la “Casa del Marinaio”, da cui è possibile godere una impagabile vista sul mare, con il promontorio di Portofino e Punta Chiappa a un tiro di schioppo …!

  6. Per questo vogliamo ringraziare Jessica, una cara amica di Ornella, che ci aveva parlato di quel posto come sede idonea – e peraltro già collaudata - per gruppi e seminari. Siamo certi di poter apprezzare anche noi l’accoglienza dimostrataci sin dal primo momento dal Direttore della casa, il dott. Pietro Cavero, dalla signora Lia Sarcona e da tutto lo staff di collaboratori!

  7. Attraverso le parole appassionate e il carisma coinvolgente del dott. Conforto chi di voi vorrà, riceverà la possibilità di accogliere un invito alla libertà, un invito a compiere un cammino verso la propria libertà di coscienza, per realizzare il compimento del proprio Sé, cominciando a liberarlo da tutti quei lacci e quegli impedimenti che ostacolano la corsa verso la luce interiore, cioè la corsa al cuore di se stessi.

  8. Queste poche righe di presentazione sono anche un invito ad essere voi i protagonisti di una sorta di trasformazione alchemica della vostra vita: che questo incontro segni l’inizio di un percorso di Illuminazione e di rinascita; l’opportunità da tanto tempo agognata e mai colta di fermarsi e fare il punto, di dire grazie alla vita, di cogliere il momento presente come l’attimo fondamentale per creare la propria realtà, il proprio immediato futuro, che è già qui e ora !

  9. L’idea che ci ha spinti a dar corpo ed anima a questa opportunità è il voler condividere con altre persone un cammino che già in parte, in modo parallelo a quello proposto da Gaetano, entrambi avevamo intrapreso.

  10. […] Nessuno può salire ad un gradino superiore della scala senza prima aver messo qualcuno al proprio posto. Ciò che un uomo ha ricevuto lo deve immediatamente ridare; soltanto allora potrà ricevere di più. Altrimenti gli sarà tolto anche quello che gli era stato dato. Ouspensky, ibid.

  11. Certamente vera ed essenziale la frase di Ouspensky ben rappresenta il nostro sentire, diventando per noi quasi un anelito a proseguire nel cammino verso la consapevolezza che, pur essendo un cammino personale, non può mai essere compiuto in solitudine, ma piuttosto condiviso e convissuto con altre persone, poiché, come ci ricorda lo stesso dott. Conforto:

  12. […] Non siamo separati da ciò che osserviamo, sentiamo, viviamo. Tutti siamo Uno. La coscienza influenza la materia; la mente influenza la materia, appunto perché non c’è separazione. Gaetano Conforto

  13. In ultimo vorremmo qui proporvi una “scaletta” di lettura per la visione del cd rom, in modo che possiate riconoscere una concatenazione logica utile alla riflessione e all’apprendimento degli argomenti trattati direttamente nel seminario e di quelli ad esso correlati, che vi possono comunque essere utili per un eventuale approfondimento personale.

  14. A questo proposito sarà interessante per voi godervi la visione del film What The Bleep do We Know? [scaricatevi il programma che ve ne permette la visione dallo stesso cd-rom Google Video Player Setup, se non lo avete], come anche scorrere una fitta bibliografia utile a chi voglia approfondire nel tempo gli argomenti della fisica quantistica e delle nuove frontiere della scienza, della spiritualità e della medicina.

  15. L’augurio per tutti voi che ci avete letto fin qui e che non avete ancora deciso di spegnere il pc (è un segno!) è di potervi incontrare e conoscere di persona, anche se dovrete prendere ferie perché il seminario comincia il venerdì ! Vi assicuro che ne vale veramente la pena. Non ve ne pentirete!

  16. Indice: 1. Presentazione di Microsoft PowerPoint: Introduzione all’ascolto e alla visione del cd, a cura di Luca Peirano; 2. Windows Media Player: “Auguri per il 2007!” del dr. Gaetano Conforto

  17. 3. Google Video: film “What The Bleep do We Know?”; 4. Documento di Microsoft Word: traduzione dialoghi del film WTB; 5. Presentazione di Microsoft PowerPoint: bibliografia essenziale. 6. WINDOWS MEDIA PLAYERS musiche di sottofondo

  18. Dove Siamo • COME RAGGIUNGERE LA CASA DI RIPOSO PER MARITTIMI "G. BETTOLO"In automobile: • se si giunge per s.s. Aurelia dal versante di Genova, bisogna arrivare fino a Recco e seguire le indicazioni per Camogli, a ca. 3 km, sulla sinistra si trova la Casa di Riposo • se si giunge in autostrada A12 (da qualsiasi direzione), bisogna uscire al casello di Recco, seguire le indicazioni per Camogli, a ca. 3 km, sulla sinistra si trova la Casa di Riposo

  19. In treno: • per chiunque giungesse in treno, la Casa di Riposo dista ca. 10 minuti a piedi dalla Stazione, oppure, di fronte, ci sono le fermate degli autobus (scegliere quello con destinazione Recco) e le fermate dei Taxi. informazioni generali sul sito • Casa di Riposo per Marittimi "G. Bettolo"via Jacopo Ruffini n° 12, 16032 Camogli (GE) – tel. 0185 77611 - fax 0185 7761299

  20. Musiche: J. S. Bach, 6 Suites per violoncello solo, “Suite n° 6, III Corrente”Pat Metheny, Secret Story,“Not to Be Forgotten” “Sunlight”

  21. Buona visione da Luca e Ornella a cura di Luca Peirano luca.peirano@libero.it

More Related