1 / 27

Introduzione

Fallco Fallimenti Web. Introduzione Fallco Fallimenti Web è l’unico software per curatori realizzato in ambiente web, coniugando l’esperienza e la qualità acquisite con lo storico prodotto “Fallco Fallimenti” con i vantaggi offerti dalle nuove tecnologie.

celina
Download Presentation

Introduzione

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Fallco Fallimenti Web Introduzione Fallco Fallimenti Web è l’unico software per curatori realizzato in ambiente web, coniugando l’esperienza e la qualità acquisite con lo storico prodotto “Fallco Fallimenti” con i vantaggi offerti dalle nuove tecnologie. E’ sufficiente un collegamento ad Internet per poter lavorare in qualsiasi luogo vi troviate, con il vantaggio di non dover più pensare a backup dei dati ed aggiornamenti del software, con la garanzia della massima riservatezza dei dati trattati e della loro custodia nel Data Center del Gruppo Zucchetti. TRIBUNALE FALLCO FALLIMENTI WEB STUDIO VIAGGIO

  2. Fallco Fallimenti Web • Peculiarità di Fallco Fallimenti Web • Fallco consente la gestione di: • fallimento vecchio e nuovo rito; • fallimento delle società di capitali e delle società di persone;  • gestione massiva delle comunicazioni ai creditori, mediante servizio postale, email, PEC, ed anche servizio Postalite (postalizzazione automatica); • progetto di stato passivo e stato passivo con automatismi e controlli di congruità; • possibilità di gestire l’udienza con il GD in modo telematico; • contabilità del fallimento con causali pre-inserite e raggruppate per “tipo di operazione” (con la possibilità di gestire le ritenute d’acconto e l’IVA); • inventario e programma di liquidazione; • riparti in completo automatismo (con il calcolo degli interessi post-fallimentari); • produzione di numerose tipologie di stampe: anagrafiche, inventario, programma di liquidazione, stato passivo, contabilità, piano di riparto, ecc;

  3. Fallco Fallimenti Web • … altre peculiarità • calcolo del compenso curatore; • composizione ed aggiornamento automatico del “Fascicolo telematico” della procedura; • Consolle PCT, per generare e spedire gli atti del Processo Civile Telematico, usufruendo anche delle funzioni di Punto di Accesso, che sono incluse in Fallco; • Spazio Cloud, per il salvataggio dei files (anche in bozza) sulla “nuvola di Fallco”, in modo che il Curatore si possa “dimenticare” del “disco C del suo pc” e tutte le informazioni siano su web; • collegamento alle banche dati per visure (catastali, ipocatastali, pra), bilanci, ecc.

  4. Fallco Fallimenti Web • I gruppi di lavoro • Il curatore può creare i gruppi di lavoro, ognuno dei quali abilitato a svolgere determinate funzioni. COLLABORATORE Assistenti di Studio/Colleghi possono essere abilitati alla lettura o alla lettura/scrittura dei dati nelle sezioni stabilite dal Curatore. CURATORE GIUDICE DELEGATO Può essere abilitato dal Curatore alla lettura e analisi di specifiche sezioni (passivo, contabilità, riparti...) con la possibilità di redigere il verbale di verifica dei crediti direttamente in udienza, tramite Fallco . CREDITORI Possono essere abilitati a visionare documenti di loro pertinenza (progetto di stato passivo, stato passivo esecutivo, relaz. periodiche, piani di riparto..), acquisendo informazioni sulla procedura senza dover telefonare al Curatore. PERITO Può essere abilitato dal Curatoreall’inserimento dell’inventario e delle perizie di stima.

  5. Fallco Fallimenti Web Home page In una unica schermata, l’elenco delle procedure inserite, il riepilogo delle informazioni sulla procedura e le notifiche di documenti e messaggi in sospeso da leggere.

  6. Fallco Fallimenti Web Anagrafica procedura e creditori Tutti i dati della procedura e dei creditori a portata di mano

  7. Fallco Fallimenti Web Inventario dei beni … pochi comandi per inserire i beni (anche mediante import da file excel), per predisporre il programma di liquidazione, ed anche – eventualmente - per pubblicizzare i beni inventariati nella sezione “data-room beni in vendita” .

  8. Fallco Fallimenti Web Programma di liquidazione … gestione automatizzata, con collegamento ai beni inseriti nell’inventario …

  9. Fallco Fallimenti Web • Contabilità del fallimento • Le registrazioni contabili sono facilitate da: • gestione in partita doppia; • piano dei conti e causali contabili precaricate; • è possibile gestire i registri IVA e la ritenuta d’acconto.

  10. Fallco Fallimenti Web • Contabilità del fallimento • Effettuata la registrazione dell’entrata o dell’uscita, Fallco provvede a: • imputare le spese ai singoli beni interessati o alla generalità dei beni mobili o immobili; • comporre il giornale del fallimento (su carta libera o vidimata), e il rendiconto della gestione; • aggiornare le sezioni della relazione.

  11. Fallco Fallimenti Web Controllo scritture contabili … Fallco controlla la correttezza formale delle scritture segnalando eventuali incongruenze o mancanze ...

  12. Fallco Fallimenti Web Predisposizione del progetto di Stato Passivo In osservanza alle disposizioni introdotte dalla riforma della L.F. il Curatore predispone, con semplici comandi, il progetto di stato passivo

  13. Fallco Fallimenti Web … e dello Stato Passivo Fallco consente di predisporre con facilità il Progetto SP ed lo Stato Passivo, mediante comandi di semplice utilizzo, con automatismi e funzioni di controllo Somme richieste Proposta curatore Decisione GD

  14. Fallco Fallimenti Web Codifica del credito • La gestione della domanda di ammissione del creditore comprende: • credito; • rivalutazione e interessi; • composizione automatica del testo del provvedimento di ammissione al Progetto SP e Stato Passivo; • surroghe; • riparti; • indicazione del credito residuo; • osservazioni pervenute dai creditori dopo il progetto di stato passivo

  15. Fallco Fallimenti Web Creditori privilegiati … Fallco offre l’utilizzo della tabella dei privilegi, completa ed aggiornata alle variazioni di legge…

  16. Fallco Fallimenti Web Calcolo degli interessi … Fallco consente il calcolo automatico degli interessi pre-fallimentari e post-fallimentari, anche con applicazione di tassi diversi nei periodi considerati…

  17. Fallco Fallimenti Web Creazione automatica del provvedimento … per creare in automatico il provvedimento di ammissione allo SP da sottoporre al giudice e da comunicare ai creditori…

  18. Fallco Fallimenti Web • La gestione del passivo comprende pratiche funzionalità • inserire le OSSERVAZIONI dei creditori dopo la pubblicazione del progetto SP; • elaborare le comunicazioni ai creditori di esecutività dello Stato Passivo.

  19. Fallco Fallimenti Web Gestione della corrispondenza con i Creditori E’ facilitata dall’uso di modelli di comunicazione precaricati, con la possibilità di variarli e di aggiungerne. Fallco prevede anche la stampa delle etichette, la distinta delle raccomandate, ecc.

  20. Fallco Fallimenti Web • Gestione della corrispondenza con i Creditori • MODALITA' DI SPEDIZIONE • Fallco consente la spedizione delle comunicazioni con differenti modalità: • mediante stampa, imbustamento e spedizione postale, • mediante email ordinaria, • mediante Pec (posta elettronica certificata). • ....oppure attraverso l'innovativo sistema FALLCO POSTALITE, che consente al Curatore di gestire in modo semplice, rapido ed efficiente le comunicazioni e la corrispondenza verso i creditori senza più dover stampare, piegare, imbustare e spedire! • Ci pensa Fallco a generare le comunicazioni e trasmettere un file al servizio Postel di PosteItaliane che provvede a recapitare le lettere ai destinatari e al Curatore le ricevute di avvenuta consegna.

  21. Fallco Fallimenti Web Gestione dei riparti … Fallco consente di gestire i riparti in completo automatismo ! E’ sufficiente scegliere le categorie da soddisfare, indicare la quota di accantonamento e poi… ci pensa Fallco!

  22. Fallco Fallimenti Web … ci pensa Fallco Fallco predispone il piano di riparto, tenendo conto delle preferenze attribuite a ciascun credito, della natura generale o speciale della stessa, della tempestività o tardività della domanda, con applicazione dei principi di solidarietà ex artt.61 e segg.

  23. Fallco Fallimenti Web Relazione periodica (semestrale) conforme al modello ministeriale definito per il PCT … è predisposta in automatico acquisendo i dati inseriti nelle diverse sezioni di Fallco (contabilità, inventario, passivo, ecc) ….

  24. Fallco Fallimenti Web Spazio CLOUD Si tratta di un innovativo spazio web per il salvataggio dei files (anche in bozza) sulla “nuvola di Fallco”, in modo che il Curatore si possa “dimenticare” del “disco C del suo pc” e tutte le informazioni siano su web.

  25. Fallco Fallimenti Web • Fallco e il Processo Civile Telematico (P.C.T.) • Fallco è l'UNICO SOFTWARE che consente al Curatore di: • creare l’atto telematico e spedire la "BUSTA ATTO”, • ricevere le notifiche dell'avvenuto deposito ed elaborazione dell'atto, • consultare il fascicolo telematico direttamente con il Punto di Accesso incluso in Fallco. • ....e tutto questo senza alcuna ridigitazione del dato ma riprendendo in automatico le informazioni inserite in precedenza dal Curatore! • Il Curatore Fallimentare, con FALLCO, dispone già di tutte le funzioni per depositare telematicamente gli atti ed interagire con Siecic e il PCT (inclusi anche i servizi del Punto di Accesso), senza dover acquistare nessun altro software!

  26. Zucchetti Software Giuridico Srl Viale della Scienza, 9/11 – 36100 Vicenza (VI) tel 0444 346211 – fax 0444 809107 info@fallco.it – www.fallco.it

More Related