1 / 9

CIFRE SIGNIFICATIVE

CIFRE SIGNIFICATIVE. Numero minimo di cifre richiesto per esprimere un dato valore senza comprometterne la precisione Definizione : le cifre significative di un numero sono tutte le cifre certe più la prima incerta L’ultima c.s. contiene un’imprecisione di 1.

Download Presentation

CIFRE SIGNIFICATIVE

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. CIFRE SIGNIFICATIVE Numerominimodi cifre richiesto per esprimere un dato valore senza comprometterne la precisione Definizione: le cifre significative di un numero sono tutte le cifre certe più la prima incerta L’ultima c.s. contiene un’imprecisione di 1 Analisi dei Medicinali II (A.A. 08/09)

  2. Come stabilire le cifre significative:  Il numero 142,7 ha 4 CIFRE SIGNIFICATIVE perché può essere scritto come 1,427 x 102 : tutte e quattro le cifre sono necessarie per esprimere il valore Se si scrive 1,4270 x 102 vuol dire che si conosce il valore della cifra dopo il 7: cosa non vera per 142,7 Quindi 1,4270 x 102 ha 5 cifre significative Analisi dei Medicinali II (A.A. 08/09)

  3. Altri esempi: 1,4270 x 102 5 CIFRE SIGNIF.  6,302 x 10-6 4 CIFRE SIGNIF. = 0,000 006302 • GLI ZERI INDICANO solo LA POSIZIONE DECIMALE 92500  cifre significative???  9,25 x 104  3 c.s.  9,250 x 104  4 c.s.  9,2500 x 104  5 c.s. Analisi dei Medicinali II (A.A. 08/09)

  4. Gli zeri sono significativi quando sono parte di un numero: 41,03 : 4 cifre significative. 106 0,0106 0,106 0,1060  gli zeri significativi sono quelli in neretto Gli zeri a sinistra di cifre significative specificano la posizione della virgola: 0,183 0,000183 0,000000183 sono sempre 3 c.s. Analisi dei Medicinali II (A.A. 08/09)

  5. Es.: • Espressione di peso: • 21,3570 g  6 cifre signif. • errore ( 0,0001 g) 21,3570 g  0,0001 g Espressione di volume: • “13,65 mL” • 4 cifre significative: • 3 note con certezza, l’ultima è incerta 13,65 mL  0,01 mL Analisi dei Medicinali II (A.A. 08/09)

  6. ARROTONDAMENTO ERRORE Errore va sempre arrotondato in modo di avere sempre 1 cifra significativa Errore = 0,0234m -> 0,02m Considerare tutte le cifre che si trovano oltre la posizione decimale desiderata. Per difetto o eccesso dell’ultima cifra: Analisi dei Medicinali II (A.A. 08/09)

  7. se la cifra da scartare è minore di 5 la cifra precedente rimane invariata, • se è maggiore, si aumenta di 1 unità • Es.: • 3,5453 3,545 • 0,3457  0,346 • 4,64450  4,644 Analisi dei Medicinali II (A.A. 08/09)

  8. NEI CALCOLI NUMERICI: Nella somma o sottrazione, occorre prima arrotondare le misure, in modo che abbiano come ultima cifra quella della misura con l’incertezza più grande 31,9 + 23 + 4,7354 = 32 + 23 + 5 = ---- 60 Es. Analisi dei Medicinali II (A.A. 08/09)

  9. 5,870 m  2,5 m = 14,675m = 15 m • Nella moltiplicazione e nella divisione tra due misure, il numero di c.s. è generalmente limitato dal fattore col minor numero di cifre. 48,24 km: 3,7524h = 12,85577km/h = 12,86 km/h • Nella moltiplicazione e nella divisione di una misura per un numero, il numero di c.s. del risultato è uguale a quello della misura 5,87s 4 = 23,48s = 23,5s Analisi dei Medicinali II (A.A. 08/09)

More Related