1 / 12

CORSO OPERATORE AVANZATO

CORSO OPERATORE AVANZATO. WINDOWS XP Cold bootstrap. Docente DARIO SCALEA. Cosa fa il calcolatore dopo che abbiamo premuto il pulsante d'accensione? Se il cavo d'alimentazione è scollegato, niente.Altrimenti. COLD BOOTSTRAP. Dario Scalea. Definizione

chione
Download Presentation

CORSO OPERATORE AVANZATO

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. CORSO OPERATORE AVANZATO WINDOWS XP Cold bootstrap Docente DARIO SCALEA

  2. Cosa fa il calcolatore dopo che abbiamo premuto il pulsante d'accensione? Se il cavo d'alimentazione è scollegato, niente.Altrimenti... COLD BOOTSTRAP Dario Scalea

  3. Definizione Il cold bootstrap (avviamento a freddo)è l'insieme d' azioni sequenziali compiute dal calcolatore comprese nell'intervallo tra l'interruzione chiusa dei power pin ed il caricamento dell'interfaccia applicativa I/O API. COLD BOOTSTRAP Dario Scalea

  4. XP TYPICAL BOOTSTRAP 1 Power on 2 Post 3 Mbr 4 Boot Sector 5 Ntldr 6 Ntdetect.com 7 Kernel 8 Registry,driver 9 Winlogon.exe,lsass.exe Dario Scalea

  5. Power on e POST(1,2)‏ • Il Power onè l'accensione dell'alimentazione tramite chiusura dell'interruzione dei power pin. • Il POST(Power on Self Test)è un codice di autodiagnostica a cui punta il vettore di reset della cpu tramite il northbridge.I controlli verificano l'integrità,le caratteristiche e la funzionalità dell'architettura fondamentale del calcolatore. • Accensione del calcolatore (Power on)ed inizio del Post.Finito il Post,il Bios legge l'Mbr trasferendogli il controllo. Dario Scalea

  6. MBR E BOOT SECTOR(3,4)‏ • L'MBR (Master Boot Record) è il primo settore del primo disco rigido. È costituito dalll'MBC (Master Boot Code) che viene eseguito al boot se il disco rigido è indicato come boot device e dall'MPT(Master Partition Table) che contiene le informazioni sui volumi logici(partizioni). • Il BOOT SECTOR è il primo settore del volume logico che nell'MPT è contrassegnato come attivo.Il b.s. contiene NTLDR. • L'mbr legge il Boot sector che avvia Ntldr. Dario Scalea

  7. NTLDR E NTDETECT.COM(5,6)‏ • NTLDR è il bootstrap loader di XP.Ntldr mette il sistema in modalità protetta con il paging abilitato,avvia il file system,legge il file boot.ini e visualizza il menù di avvio del sistema. • NTDETECT.COM è un codice che raccoglie le informazioni sull'hardware installato e le passa a ntldr. • Ntldr esegue Ntdetect.com e,tramite il percorso ARC (Advanced Risc Computing) specificato in Boot.ini, identifica la partizione d'avvio caricando il Kernel. Dario Scalea

  8. KERNEL(7)‏ • Il KERNEL è il nucleo del sistema operativo.In estrema sintesi,il nucleo gestisce i processi con cambi di contesti,ordinamento per l'esecuzione, risposta alle interruzioni esterne,realizzazione delle primitive per la creazione,sincronizzazione e terminazione dei processi stessi. • In Xp il nucleo è composto da ntoskrnl.exe e Hal.dll.Dopo aver caricato i suddetti file,ntldr legge i file che compongono il registry,seleziona un profilo hardware ed un set di controllo e carica i driver di periferica.Infine ntldr passa il controllo a ntoskrnl.exe. Dario Scalea

  9. REGISTRY E DRIVER(8)‏ • Il REGISTRY (registro di configurazione) è il database gerarchico centrale di Windows contenente le informazioni di configurazione di sistema per uno o più utenti,applicazioni e dispositivi hardware. • Il DRIVER è un dispositivo hardware o un programma che controlla o regola un altro dispositivo.In Xp è presente una libreria di driver nella cartella %SystemRoot%\DriverCache\i386. • Ntoskrnl.exe avvia Winlogon.exe che a sua volta avvia Lsass.exe . Dario Scalea

  10. WINLOGON E LSASS(9)‏ • WINLOGON.EXE è un processo che adempie ad un serie di funzioni tra le quali:caricare il profilo utente,creare il desktop,bloccare il pc a screensaver attivo,interagire con gli eventi SAS(Security Attention Sequence) e la libreria GINA(Graphical Identification and Authentication). • LSASS.EXE(Local Security Authority Subsytem Service) è il processo responsabile del controllo dell' user login e delle security policies del sistema. • Effettuando il login,si entra in Xp. Dario Scalea

  11. RIEPILOGO • Accensione del calcolatore (Power on)ed inizio del Post.Finito il Post,il Bios legge l'Mbr trasferendogli il controllo. • L'mbr legge il Boot sector che avvia ntldr. • Ntldr esegue Ntdetect.com e,tramite il percorso ARC (Advanced Risc Computing) specificato in boot.ini, indentifica la partizione d'avvio caricando il Kernel. • In Xp il nucleo è composto da ntoskrnl.exe e hal.dll.Dopo aver caricato i suddetti file,ntldr legge i file che compongono il Registry,seleziona un profilo hardware ed un set di controllo e carica i Driver di periferica.Infine ntldr passa il controllo a ntoskrnl.exe. • ntoskrnl.exe avvia Winlogon.exe che a sua volta avvia Lsass.exe . • Effettuando il login,si entra in Xp. Dario Scalea

  12. ? Non esistono domande stupide, ma stupidi che pensano di non dover mai domandare. DOMANDE Dario Scalea

More Related