1 / 12

Il Rio delle Amazzoni

Il Rio delle Amazzoni. Il Rio delle Amazzoni si trova nella parte settentrionale dell’America Latina. Il suo percorso è ovest-est ed è parallelo all’Equatore. Ha una portata di 150 000 m³/s ed è lungo 6280 Km.

cili
Download Presentation

Il Rio delle Amazzoni

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Il Rio delle Amazzoni Il Rio delle Amazzoni si trova nella parte settentrionale dell’America Latina. Il suo percorso è ovest-est ed è parallelo all’Equatore. Ha una portata di 150 000 m³/s ed è lungo 6280 Km.

  2. Il Rio delle Amazzoni nasce dalla Cordigliera delleAnde attraversa la pianura dell’Amazonas e delle Selvas per poi sfociare nell’Oceano Atlantico. Il bacino idrografico di questo fiume è limitato a nord dal Massiccio della Guyana, a ovest dalle Ande, a sud dall’Altopiano del Mato Grosso e dalla pianura delle Catingas.

  3. Gli affluenti di questo fiume sono numerosi ma noi ne ricordiamo solo alcuni: il Rio Negro, affluente di sinistrae il Tapaja e il Madeira, affluenti di destra.

  4. Paesaggio andino Boschi da nebbia Savane tropicali Foresta equatoriale Il bacino idrografico del Rio delle Amazzoni comprende i paesaggi andini, i boschi da nebbia, le savane tropicali e poi è accompagnato dalla foresta equatoriale fino alla foce.

  5. Il bacino idrografico di questo fiume comprende gli stati di Perù, dove si trovano le sue sorgenti, Colombia, Bolivia e Brasile dove si trova la maggior parte del suo percorso.

  6. Le città più importanti che si affacciano sul Rio delle Amazzoni sono: Iquitos, Leticia, Tefè, Manaus, Porto Velho e Santarem.

  7. Il Rio delle Amazzoni è un'ottima via di comunicazionegrazie alla profondità e alla larghezza del suo letto. Esso è navigabile per 4000 Km da Iquitos e da Porto Velho alla foce. La rete viaria del Brasile è completata da altre vie di comunicazione come la strada Transamazzonica (Santarem-Cuiabà), che attraversa longitudinalmente la foresta Amazzonica.

  8. La continua costruzione di strade favorisce il disboscamento sempre più massiccio della foresta pluviale per ricavare legno pregiato. Lo stato brasiliano è quindi disposto a spendere somme enormi per aprire l’ Amazzonia allo sfruttamento economico; mentre invece i movimenti ecologisti vorrebbero conservare il più grande “polmone verde” del mondo.

  9. Le attività produttive legate al Rio delle Amazzoni coinvolgono tutti i settori: • il terziario per il trasporto di merci • il secondario per le industrie • il primario per l’ estrazione di minerali, per l’ agricoltura di piantagione e per i legni pregiati come caucciù, palma da olio e cera.

  10. Il settore primario crea dei problemi al Rio delle Amazzoni: l’ estrazione di minerali comporta l’ uso del mercurio, che è velenoso e di conseguenza rende tossiche le acque

  11. Le esplorazioni Tutte le spedizioni di esplorazione e conquista lungo il fiume ebbero sempre bisogno, almeno fino a mezzo secolo fa, del supporto tecnico e conoscitivo delle popolazioni native. Il primo a compiere il percorso del fiume dalla sorgente alla foce fu un castigliano, Francisco Orellana (1540) accompagnato da un missionario. Nel 1637 fu realizzata la grande spedizione in direzione est- ovest dal portoghese Pedro Teixeira. Grazie a questa spedizione il bacino idrico amazzonico fu incorporato nella colonia portoghese

  12. E oggi? Sono previsti numerosi interventi antropici: • grandi progetti idroelettrici su alcuni affluenti; • estrazione di gas naturale e petrolio nel medio letto; • ipotesi di una via navigabile che colleghi Mato Grosso do Norte all’affluente Tapajos

More Related