1 / 33

SPIP-Applicazioni

SPIP-Applicazioni. Alcune tra le applicazioni più interessanti (e utili) di SPIP. 1. http://www.spip-contrib.net/Spiptunes-le-Podcast-pour-iTunes Spiptunes. 2. http://sedna.spip.org/sedna/ Aggregatore di contenuti. 3. http://spipbb.spip-zone.info/rubrique.php3?id_rubrique=1 Forum.

colum
Download Presentation

SPIP-Applicazioni

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. SPIP-Applicazioni • Alcune tra le applicazioni più interessanti (e utili) di SPIP

  2. 1. http://www.spip-contrib.net/Spiptunes-le-Podcast-pour-iTunesSpiptunes

  3. 2. http://sedna.spip.org/sedna/Aggregatore di contenuti

  4. 3. http://spipbb.spip-zone.info/rubrique.php3?id_rubrique=1Forum

  5. 4. http://www.spip-contrib.net/spikini/PagePrincipaleWiki Un wiki è un sito web (o altrimenti una collezione di documenti ipertestuali) che permette ad ogni utilizzatore di aggiungere contenuti, come in un forum, ma anche di modificare i contenuti esistenti inseriti da altri utilizzatori.

  6. Panorama francese • Alcuni tra i più importanti siti di riferimento francesi utilizzano SPIP per pubblicare i contenuti

  7. 1. http://www.monde-diplomatique.fr/

  8. 2. http://www.france2.fr/

  9. SPIP-ITALIA I siti italiani realizzati con SPIP (rigorosamente in ordine di pubblicazione)

  10. 1. http://www.dsrieti.it/Jimmy Renzi, 22 novembre 2005mini portale della federazione reatina dei Democratici di Sinistra

  11. 2. http://www.close-up.it/cms/Claudio Gnessi, 18 novembre 2005 Close-up è una rivista di cinema, teatro, tv, danza e musica. Una rivista che vuole essere libera, indipendente e moderna. Capace di schierarsi in modo chiaro e allo stesso tempo aperta ad accogliere punti di vista anche divergenti su uno stesso tema. Niente intellettualismi di maniera né schematismi: solo una buona critica fatta con passione e professionalità

  12. 3. http://www.unmilionedipixel.it/Luca, 7 novembre 2005 Sito nato sulla scia del successo ottenuto da Alex Tew che propone la vendita di pixel della homepage a1 euro a pixel. Il 30% del ricavato andrà a sostegno di 2 note associazioni di assistenza ai disabili

  13. 4. http://www.ladifferenza.it/Cap, 12 novembre 2005 La Differenza è una testata giornalistica edita dall’Associazione Culturale La Differenza Creativa. La Differenza vuole essere uno strumento di dialogo e condivisione tra competenze e opinioni informate. Nell’infinita quantità di informazione ormai accessibile, cerchiamo di offrire una analisi utile a capire quali sono le posizioni in campo, qual’è la posta in gioco, cosa fa la differenza.

  14. 5. http://comunalegiuseppeverdi.it/Claps, 4 ottobre 2005 Sito del teatro cittadino appena ristrutturato.

  15. 6. http://www.villedementon.com/indexit.htmlnicolas, 31 agosto 2005 sito ufficiale della citta di mentone situatra tra monaco e l’italia ( informazione turistiche)

  16. 7. http://www.medicinademocratica.org/Antonio Muscolino, 24 agosto 2005 Sito della associazione Medicina Democratica, movimento di lotta per la Salute. L’associazione si batte per la tutela della salute negli ambienti di vita e di lavoro. E’ un primo esperimento di utilizzo del programma SPIP in modo da rendere fruibile la gestione del sito stesso a tutte le sezioni di MD in Italia contemporaneamente. Senza dubbio il sito sarà costantemente in evoluzione anche dal punto di vista tecnico. Il layout è frutto di un mix fra idee del nostro gruppo e altri spunti reperiti all’interno degli squelette di homo-numericus e gab-design. Il risultato finale è a disposizione a chiunque ne faccia richiesta.

  17. 8. http://www.comune.cinisello-balsamo.mi.it/sitospip/sommaire.php3Comune di Cinisello Balsamo, 11 luglio 2005 sono disposto a distribuire i layout

  18. 9. http://www.diamocideltu.net/daniele, 9 luglio 2005 Layout in flash!

  19. 10. http://www.fgsi-avellino.it/Cap, 12 maggio 2005 Sito della sezione di Avellino della FGS. Realizzato interamente con i fogli di stile. Questo sito mi ha spinto a scrivere il filtro reduire_all_images

  20. 11. http://isitip.it/clios/charlie, 5 maggio 2005 Sito dedicato alla pubblicazione della fonti della storia locale valdostana e più in genefrale dell’area delle alpi occidentali. sono disponibile a distribuire i layout a chiunque ne faccia richiesta

  21. 12. http://storiastoriepn.it/Claps, 23 aprile 2005 Progetto sulla memoria delle lavoratrici e dei lavoratori del Cotonificio Veneziano di Pordenone. Siluppato con gli stili

  22. 13. http://www3.autistici.org/laleggera/Mattia Pelli, 7 marzo 2005 Sito di informazione alternativa dal Trentino. Memoria e informazione

  23. 14. http://www.aprileroma.org/Jimmy Renzi, 5 febbraio 2005 sito della sezione romana di Aprile

  24. 15. http://www.lavocedifiore.org/SPIP/mik, 15 gennaio 2005 sito internet dell’omonima testata giornalistica che si occupa, tra le altre cose, di cultura e politica.

  25. 16. http://www.claps.it/Agomostri/Mabbo, 19 dicembre 2004 "Io al buio penso sempre che qualcosa potrebbe entrare nei miei sogni allora per sicurezza sogno di essere uno jedi e li distruggo" Galleria di disegni di Agostino (8 anni), da lui medesimo gestita.

  26. 17. http://www.vialebasi.net/carlo, 15 novembre 2004 La rete nazionale dei comitati in lotta contro le basi militari, NATO, USA e italiane. CSS.

  27. 18. http://www.rifondazione.org/Claps, 14 ottobre 2004 CSS e XHTML valido, per un sito da redigere a più mani, complesso e in continuo mutamento

  28. 19. http://www.e-labora.info/claps, 12 ottobre 2004 Sito per una associazione di professionisti sociologi

  29. 20. http://www.viaggimagazine.it/Flavio Grassi, 26 agosto 2004Layout creato internamente in XHTML valido, con struttura a colonne CSS senza tabelle. Potete copiare la struttura ma, ovviamente, non gli elementi visivi del design. Il sito usa inoltre alcuni script e filtri proprietari strettamente legati ai contenuti. Qualche script potrà essere reso pubblico in futuro se raggiungerà una maggiore robustezza e utilità generale.

  30. 21. http://www.socialpress.it/SocialPress, 26 agosto 2004 Tutto sviluppato in Spip, sito di contenuti e di dibattito politico confluente del Forum Comunicazione di Milano e promotore del medesimo giornale.

  31. 22. http://www.girodivite.it/Sergej, 28 marzo 2004 Girodivite sequali dalle città invisibile. Settimanale, dal 1994 online, dal dicembre 2003 in SPIP!

  32. 23. http://www.hce.it/spip-it/HCE, 22 gennaio 2004 Contiene il file della guida in linea (in attesa della distribuzione 1.7.1). D’ora in poi la traduzione andrebbe coordinata attraverso l’apposita mailing list (http://listes.rezo.net/mailman/listinfo/spip-it) e pubbicata su spip.net

  33. 24. http://nilocram.altervista.org/spip/index.php3nilocram, 21 gennaio 2004 Il sito utilizza lo squelette di BioSpip 1.6 e ospita alcune risorse (tutorial, documentazione) per gli spipper italiani

More Related