1 / 16

POLO di INNOVAZIONE Ag roalimentare I ndustria R icerca E cosostenibilità

POLO di INNOVAZIONE Ag roalimentare I ndustria R icerca E cosostenibilità. Conferenza stampa di presentazione – 18 ottobre 2011. Riferimenti generali. POR FESR ABRUZZO 2007 – 2013 Attività I.1.2. Sostegno alla creazione dei Poli di Innovazione I Poli di Innovazione sono:

conan-gates
Download Presentation

POLO di INNOVAZIONE Ag roalimentare I ndustria R icerca E cosostenibilità

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. POLO di INNOVAZIONEAgroalimentareIndustria Ricerca Ecosostenibilità Conferenza stampa di presentazione – 18 ottobre 2011

  2. Riferimenti generali • POR FESR ABRUZZO 2007 – 2013 • Attività I.1.2. Sostegno alla creazione dei Poli di Innovazione I Poli di Innovazione sono: “raggruppamenti di imprese indipendenti, start-up innovatrici, piccole, medie e grandi imprese nonché organismi di ricerca attivi in un particolare settore o ambito territoriale e destinati a stimolare l’attività innovativa incoraggiando l’interazione intensiva, l’uso in comune di istallazioni e lo scambio di conoscenze ed esperienze nonché, contribuendo in maniera effettiva al trasferimento di tecnologie, alla messa in rete e alla diffusione delle informazioni tra le imprese che costituiscono il Polo” Polo di Innovazione AGIRE : • settore di riferimento: agro-alimentare; • ambito territoriale: Regione Abruzzo; • forma giuridica: Società Consortile a responsabilità limitata AGIRE Scarl

  3. Dati anagrafici AGIRE Scarl

  4. L’oggetto dell’attività consortile • promozione, diffusione, condivisione e generazione di innovazioni di prodotto, di processo, gestionale, di marketing, logistica e organizzativa nel settore agroalimentare; • promozione, diffusione, condivisione e generazione di innovazioni in materia di qualità, controlli e certificazioni; • accumulazione di capitale umano, trasferimento tecnologico e di know how; • promozione e generazione di economie di rete attraverso attività di networking fra le imprese, gli organismi di ricerca e gli enti aderenti; • individuazione, scambio e condivisione di best practices regionali, nazionali e internazionali nel settore di riferimento ed in settori sinergici a quest’ultimo; • realizzazione di eventi, incontri e scambi di esperienze a livello nazionale e internazionale. AGIRE Scarl

  5. L’architettura del Polo AGIRE • Soggetto Gestore del Polo; • Micro, Piccole, Medie e grandi imprese del settore agroalimentare con almeno una sede operativa nel territorio della Regione Abruzzo; • Organismi di ricerca e Università con almeno una sede operativa nel territorio della Regione Abruzzo; • Altre organizzazioni: associazioni di categoria; gruppi di azione locale; agenzie formative e di sviluppo; • Imprese con sede operativa al di fuori del territorio regionale; • Centri di Ricerca e Università con sede operativa al di fuori del territorio regionale; • Ricercatori nazionali e stranieri; • Reti nazionali e internazionali di cooperazione scientifico-tecnologica. AGIRE Scarl

  6. Le sedi di AGIRE Sede legale: • Zona industriale servizi - 64100 Sant’Atto - Teramo (TE) c/o sede di Assindustria servizi s.r.l. Sedi operative: • C.so Umberto I n. 83 – Pescara (PE) c/o Eurobic Abruzzo e Molise S.p.A., • Via Pertini n. 106 – Avezzano (AQ) c/o  C.R.A.B. , • Str. SS 16 Nord n. 240 – Vasto (CH) c/o  CO.T.IR. AGIRE Scarl

  7. Struttura di AGIRE AGIRE Scarl

  8. Modello organizzativo di AGIRE PRESIDENTE VICE PRESIDENTE ASSEMBLEA DEI SOCI CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Mod. 1 Gestione e assetto organizzativo del Polo Segreteria Amministrativa Comitato Tecnico Scientifico Coordinamento tecnico - gestionale Coordinatore Amministrativo/Contabile Amministratore Delegato Coordinatore Gruppi di Lavoro RISORSE TECNICHE E STRUMENTALI Mod. 2 Mod. 3 Mod. 4 Mod. 5 Mod. 6 Innovazione, di Marketing Territoriale Innovazione organizzativa, Animazione per la Programmi di trasferimento prodotto, di processo e e animazione del Polo gestionale e commerciale partecipazione a bandi e delle competenze valorizzazione delle per la competitivit à delle gare per l ’ innovazione innovative e promozione d’impresa filiere imprese del Capitale Umano Responsabile attivit à Responsabile attivit à Responsabile attivit à Responsabile attivit à Responsabile attivit à Staff Staff Staff Staff Staff Monitoraggio e Valutazione Rendicontazione

  9. Piano di Lavoro e Attività di AGIRE • Modulo 1: Gestione, assetto organizzativo del Polo • Modulo 2: Innovazione, di prodotto, di processo e valorizzazione delle filiere • Modulo 3:Marketing Territoriale e animazione del Polo • Modulo 4:Innovazione organizzativa, gestionale e commerciale per la competitività delle imprese • Modulo 5:Animazione per la partecipazione a bandi e gare per l’innovazione d’impresa • Modulo 6:Programmi di trasferimento delle competenze innovative e promozione del capitale umano AGIRE Scarl

  10. Modulo 1 - Gestione, assetto organizzativo • Direzione e Coordinamento delle attività del Polo; • Gestione delle attività presso la sede legale e le sedi operative; • Attività del Comitato Tecnico – Scientifico; • Attività di Networking; • Monitoraggio e valutazione delle attività del Polo; • Rendicontazione. AGIRE Scarl

  11. Modulo 2 - Innovazione, di prodotto e di processo • Rilevazione, analisi e valutazione dei fabbisogni di innovazione; • Diffusione delle conoscenze in materia di sicurezza, qualità dei prodotti agrialoimentari; • Diffusione delle conoscenze in materia di innovazioni di prodotto e di processo; • Promozione e valorizzazione delle tipicità locali; • Promozione di sistemi logistici innovativi. AGIRE Scarl

  12. Modulo 3 - Marketing Territoriale e animazione • Realizzazione del Piano di marketing territoriale del Polo; • Individuazione, scambio e condivisione di best practices. AGIRE Scarl

  13. Modulo 4 – Innov. organizzativa, gestionale e comm. • Servizi per la competitività d’impresa; • Promozione delle filiere; • Promozione dell’Internazionalizzazione d’impresa; • Promozione della creazione d’impresa innovativa. AGIRE Scarl

  14. Modulo 5 - partecipazione a bandi e gare • Rilevazione dell’interesse delle aziende aderenti alla presentazione di progetti di ricerca finanziati; • Project funding e Ricerca partners; • Promozione di idee progettuali attraverso la diffusione delle conoscenze fra le imprese aderenti. AGIRE Scarl

  15. Modulo 6 – trasferimento competenze innovative • Rilevazione dei fabbisogni formativi e professionali innovativi; • Promozione di figure professionali specialistiche di settore; • Promozione dell’acquisizione di competenze trasversali innovative; • Promozione della riqualificazione del personale; • Promozione di servizi innovativi per la certificazione di Qualità AGIRE Scarl

  16. Compagine societaria Intero territorio regionale 2.100 addetti 80 soci • 7 Grandi Imprese • 2 Università • 43 PMI • 3 Enti di ricerca • 8 Associazioni di categoria • 17 Società dI Servizi AGIRE Scarl

More Related