1 / 20

via Cartolerie 7 - Bologna tel. 051/987654 fax 051/123456 filosArt@libero.it

4°E Liceo artistico F. Arcangeli. via Cartolerie 7 - Bologna tel. 051/987654 fax 051/123456 filosArt@libero.it filosars.oneminutesite.it Facebook : filosart. http://. oneminutesite.it /. FilosArt Vivere è un'arte. "L'arte non insegna niente. Tranne il senso della vita" Henry Miller

Download Presentation

via Cartolerie 7 - Bologna tel. 051/987654 fax 051/123456 filosArt@libero.it

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. 4°E Liceo artistico F. Arcangeli via Cartolerie 7 - Bologna tel. 051/987654 fax 051/123456 filosArt@libero.it filosars.oneminutesite.it Facebook: filosart

  2. http://.oneminutesite.it/ FilosArt Vivere è un'arte "L'arte non insegna niente. Tranne il senso della vita" Henry Miller "Ogni bambino è un artista. Il problema è poi come rimanere un artista quando si cresce" Pablo Picasso "Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere" Bertolt Brecht "Si usa uno specchio di vetro per guardare il viso e si usano le opere d'arte per guardare la propria anima" George Bernard Shaw

  3. Chi siAmo? Siamo una cooperativa di produzione lavoro che opera nel settore artistico-culturale, costituita nel 2014 da 20 allievi/e del Liceo Artistico di Bologna IsArt, soci fondatori, finalizzata alla promozione e diffusione dell'arte. Abbiamo deciso di intraprendere un’attività economica in campo artistico per trasformare la nostra passione in opportunità lavorativa e per rispondere principalmente a bisogni insoddisfatti sia degli allievi ed ex allievi degli Istituti Artistici sia dei giovani artisti emergenti.

  4. Cosa offriamo • Corsi laboratoriali artistici specializzati in diversi campi e per le varie esigenze. • Accesso libero ai laboratori per dare la possibilità a tutti di dare libero sfogo alla propria creatività senza vincoli di orario. • Le attività artistiche sono comprese di stivaggio in sede. - Spazio espositivo di mostra e vendita di opere, prodotte dagli allievi dei nostri corsi, dai privati che accedono liberamente ai nostri laboratori , da privati e da enti pubblici (es. licei artistici e dai loro studenti). • Mesticheria per rifornirsi del materiale necessario alle proprie esigenze artistiche, non vincolato alla frequenza dei corsi. • Area ristoro: Art-cafè, gestita da una Cooperativa di tipo B, Cim, allestita in modo da favorire la nascita di idee, aperta al pubblico.

  5. A chi ci rivolgiAmo

  6. La nostra sede

  7. I nostri corsi scultura pittura design ceramica grafica e fumetto

  8. LE NOSTRE OPERE

  9. Spazio espositivo di mostra e vendita di opere

  10. Corsi laboratoriali artistici specializzati

  11. Free-Lab: libero accesso ai laboratori Corsi per ipovedenti Corsi per teamwork & manager

  12. La nostra mesticheria…

  13. Area ristoro: FilosArtCafécaffè artistico letterario

  14. perché sceglierci • Per l’innovatività della nostra impresa, che è data dalla sua unicità. Infatti, dalle nostre indagini di mercato emerge che non esistono altre Cooperative che forniscano i nostri servizi. • L’impresa è in grado di creare collegamenti tra i Licei Artistici di tutta la nazione, da’ l’opportunità a giovani artisti e talenti emergenti di esporre le proprie opere ed offre uno spazio dedicato a chi vuole coltivare la propria arte; • Offre un’ opportunità professionale agli/alle studenti/esse diplomati nei Licei artistici ed Istituti d’arte, che spesso trovano difficoltà ad inserirsi nel mondo del lavoro. • Incentiva lo sviluppo della rete tra le realtà che si occupano di arte nel territorio: Collaboreremo infatti con Artefiera, L’Accademia delle Belle Arti, I Musei della città, la Biennale di Rimini inaugurata quest’anno. • Utilizza nuove tecnologie per comunicare e svolgere la propria attività: Il catalogo on-line delle opere per acquisti, la AppFilosArt, il Sito : http://filosars.oneminutesite.it/ • Contribuisce all’inserimento lavorativo di persone con disabilità: Infatti all’interno della sede, l’Art-Cafèè gestito da un' impresa cooperativa di tipo B. • Rappresenta una soluzione allo smaltimento di rifiuti ingombranti e materiali speciali costituiti dalle verifiche degli allievi dell’IsArt nelle varie materie artistiche (oggetti di ceramica, legno ecc) che potrebbero così essere fonte di un piccolo guadagno.

  15. PArtners

  16. Mezzi di diffusione • Contatti diretti e pubblicità presso: • Scuole, Istituti e Università ad indirizzo artistico • Musei e Gallerie • Centri sociali, di volontariato e promozione sociale, • Online: filosars.oneminutesite.it • Catalogo on-line delle opere • Pagina FacebookFilosArt • AppFilosArt

  17. La cooperAtiva SCOPO E OGGETTO SOCIALE: Lo scopo della Cooperativa FilosArt è quello di promuovere e diffondere l’arte nel territorio italiano, aiutando artisti giovani e/o emergenti a farsi conoscere e vendere le proprie opere. Attraverso l’arte, FilosArt punta alla promozione della cultura, dell’integrazione sociale e lo sviluppo di un’identità nazionale in campo artistico. SOCI Il numero dei soci è illimitato. Secondo il principio della “porta aperta” chiunque può chiedere di essere ammesso come socio nella Cooperativa, purché in possesso dei requisiti soggettivi richiesti dalla legge o dall'atto costitutivo. In particolare, possono essere soci cooperatori le persone fisiche che, per la loro capacità effettiva di lavoro, attitudine e specializzazione, possono partecipare direttamente ai lavori della cooperativa e svolgere la loro attività lavorativa per il raggiungimento degli scopi sociali, e appartengano alla categoria di soci lavoratori: svolgono attività nella cooperativa con retribuzione. IL CAPITALE SOCIALE Secondo l'art. 2525 del Cod.Civile, il valore nominale di ciascuna quota o azione non può essere inferiore ad € 25,00, né superiore ad € 500,00.

  18. I soci fondatori Foto della classe

  19. SERVIZI E PRODOTTI • AMMINISTRAZIONE • COMMERCIALE • PROMOZIONE MARKETING E SVILUPPO Nicola Bizzarri VICEPRESIDENTE Luca Vignudelli PRESIDENTE Riccardo Scalisi PRESIDENTE ONORARIO Consiglio di Amministrazione Sofia Forlivesi Resp. PROMOZIONE MARKETING E SVILUPPO Luca Vignudelli Resp. SERVIZI E PRODOTTI GenniBeccari Resp. AMMINISTRAZIONE Nicola Bizzarri Resp. COMMERCIALE Isabella De Benedetto Alessandro Cacciari SophiaDiaferio GennyBeccari Linda Apicella Giulia Carravieri JoelleScandellari Sofia Forlivesi Nicola Bizzarri Alice Zanelli MargeritaRaponi Martina Morena Luca Vignudelli Gabriele Cardillo Federico Falanga Sofia Donini

  20. Piano economico 1 anno

More Related