1 / 15

Comportamenti corretti per evitare sprechi di acqua!!!

Comportamenti corretti per evitare sprechi di acqua!!!.

crete
Download Presentation

Comportamenti corretti per evitare sprechi di acqua!!!

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Comportamenti corretti per evitare sprechi di acqua!!! COSA FARE IN CASA PER RISPARMIARE E NON SPRECARE L'ACQUAChiudi il rubinetto mentre ti insaponi, mentre ti spazzoli i denti, lavi i piatti; fai lo stesso mentre usi il rasoio per raderti e aprilo solo per sciacquarlo. In una famiglia di tre persone questi comportamenti consentirebbero di risparmiare fino a circa 8.000 litri l'anno. Fai la doccia (breve) invece che il bagno, perché per ogni doccia si utilizzano solo 30-35 litri d'acqua invece dei 150-180 per il bagno. Ripara i rubinetti, lo sciacquone o il water che gocciolano. Ricordati che un rubinetto che perde 30 gocce al minuto spreca circa 200 litri d'acqua al mese e 2.400 all'anno

  2. Lava frutta e verdura in un apposito contenitore, piuttosto che sotto l'acqua corrente. • Usa l'acqua del lavaggio di frutta e verdura per innaffiare le piante di casa. Usa l'acqua calda con cui hai cotto la pasta per lavare i piatti e le stoviglie • Installa nei rubinetti i dispositivi che fanno risparmiare acqua Nel bagno usa per lo scarico del water un sistema a leva, a rubinetto o a manovella, invece di quello a pulsante. Risparmierai così circa 26.000 litri di acqua all'anno. Getta i fazzoletti di carta che usi per struccarti nel cestino della spazzatura e non nello scarico, per evitare un ulteriore uso dello sciacquone e un conseguente spreco di acqua

  3. Come fare fuori casa per risparmiare e non sprecare l'acqua • Per lavare la tua automobile portala a un lavaggio che ricicla l’acqua • Non lavare mai l'automobile o altro veicolo al fiume o presso un torrente o corso d’ acqua. Effettuarei lavaggi delle autovetture con un secchio piuttosto che con acqua corrente consente un risparmio di 130 litri ogni lavaggio. • Non tagliare l'erba del giardino troppo corta, perché quella più alta necessita di minor acqua. • Metti uno strato di foglie secche alla base delle tue piante da giardino per mantenere l'umidità del suolo. In questo modo si manterranno le radici fresche; si eviterà che si asciughi la terra troppo presto. Spazza i vialetti e i marciapiedi anziché pulirli con l'acqua dell'innaffiatoio. In questo modo, si possono risparmiare fino a 10.000 litri l'anno d'acqua

  4. Si spreca acqua da bere per lavare la macchina nei paesi ricchi,lasciandola scorrere liberamente

  5. Azioni in cui si spreca acqua in abbondanza • La distribuzione dell’acqua nel pianeta non è uniforme; sono soprattutto le numerose attività umane però, che, “consumandola”, la rendono sempre meno disponibile e soprattutto inquinata. Le principali forme di utilizzo dell’acqua sono: l’agricoltura, che assorbe la maggior parte delle risorse idriche (69%), le attività industriali (23%) e gli usi domestici (8%). L’acqua è essenziale praticamente in ogni attività economica e, come si rileva dalle "percentuali", i bisogni dell’agricoltura sono particolarmente elevati. Tutta quest ’acqua è usata in gran parte per l’irrigazione che sostiene il tipo di agricoltura intensiva che è, ormai, pratica consolidata in ogni parte del mondo: un sistema che sfrutta al massimo la produttività dei terreni e che fa uso di grandi quantità d’acqua, di fertilizzanti e di antiparassitari .

  6. Una foto in cui si spreca acqua!!

  7. . A livello mondiale l’efficienza dei metodi di irrigazione viene stimata inferiore al 40% e ciò significa che più della metà dell’acqua va sprecata Di solito, si tratta di sistemi di irrigazione a gravità che consumano molta più acqua dei sistemia goccia, L'acqua è anche impiegata come fonte di energia, in quanto con la sua forza fa girare le turbine collegate ai generatori di corrente elettrica. Oggi l'energia idroelettrica rappresenta circa un quarto di quella totale prodotta nel mondo.

  8. Intanto nel mondo c’e che ogni giorno deve fare enormi sacrifici per potersi assicurare quel bene prezioso che è l’acqua

  9. Il pianeta terra si salverà solo se sapremo fare un uso adeguato delle risorse naturali!!!!

  10. FINE!!!!!

  11. FATTO DA: ANTONELLA POTENZA

More Related