1 / 8

La civiltà Egizia

La civiltà Egizia. INTRODUZIONE

Download Presentation

La civiltà Egizia

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. La civiltà Egizia INTRODUZIONE La webquest è uno dei modi che avete per fare una ricerca e vi consentirà di trovare informazioni nel web per rendere più divertente lo studio della civiltà degli Egizi. Sarete aiutati dal percorso guidato, preparato appositamente per voi, e avrete a disposizione un elenco di siti già selezionati ed una cartella scaricabile con moltissime immagini.

  2. COMPITO La nostra classe è stata scelta da una importante casa editrice di libri scolastici per preparare le pagine riguardanti la civiltà Egizia da inserire nella nuova edizione di un libro di scuola. Perché le pagine scritte da voi siano pubblicate, l'Editore valuterà: - che sia usato un linguaggio semplice, comprensibile da tutti i vostri coetanei che dovranno studiarle - che siano seguiti per la preparazione della pubblicazione lo schema di lavoro che lui vi fornisce e che potete scaricare QUI

  3. PROCEDIMENTO • la classe verrà divisa in 2 gruppi, ognuno dei quali porterà a termine l'intero percorso di lavoro • ogni gruppo leggerà lo schema messo a disposizione dall'Editore e, in una riunione di redazione, dividerà il lavoro tra i membri del gruppo • ciascun Redattore consulterà i siti consigliati e leggerà le informazioni che sono utili, poi rielaborerà il testo in modo semplice ma completo • una volta pronti tutti i testi, la Redazione si riunirà di nuovo, leggerà il lavoro nel suo complesso, apporterà le correzioni • i testi andranno, completati con immagini scelte tra quelle a disposizione QUIe colorate

  4. RISORSE Qui trovate una serie di siti web già selezionati, ad evitare perdite di tempo e ricerche senza scopo. Unico... problema è che per trovare le informazioni che cercate dovrete visitarli e navigarli tutti!

  5. Risorse su papiro • Corso di storia pag. 10-13 • Il libro di storia antica e medievale pag. 50-56 • Antichità e medioevo pag. 90-105 (livello avanzato) • Storia dell‘arte

  6. Risorse in Internet http://spazioinwind.libero.it/popoli_antichi/Egiziani/Egiziani.html http://kidslink.bo.cnr.it/pavese/euro2/euro1e/LA%20MONETA%20DEGLI%20EGIZI.htm http://www.anticoegitto.net/homeank.htm http://www.geocities.com/Athens/Oracle/4168/sito del brithis Museum - in inglese http://www.bassmart.it/arte/egi_mani.asp http://digilander.libero.it/sussidi.didattici/egitto/egitto.html

  7. Ecco lo schema di massima da seguire per svolgere il vostro lavoro: COPERTINA DEL FASCICOLO : titolo e collage di immagini PAGINA 1 INSEDIAMENTO: territorio ( estensione,localizzazione) – ambiente (tipo di ambiente e sue risorse) In questa pagina dovrete inserire anche un riferimento temporale (linea del tempo o altra forma) PAGINA 2 IL NILO: caratteristiche della vita lungo le rive del Nilo, caratteristiche del Nilo (frequenza inondazioni, aspetti favorevoli e sfavorevoli, adattamento dell’uomo) PAGINA 3 ORGANIZZAZIONE SOCIALE: descrizione delle caratteristiche della società egizia, illustrazione a piramide, approfondimento sulla classe degli scribi o su un’altra classe a piacere PAGINA 4 IL FARAONE

  8. PAGINA 5 LA VITA DOPO LA MORTE: mummificazione, preparazione delle piramidi e delle tombe reali PAGINA 6 RELIGIONE: notizie sugli dei, sul loro aspetto, ricerca di miti riguardanti gli dei egizi PAGINA 7 LA SCRITTURA: notizie sulla scrittura geroglifico e ieratica PAGINA8 VITA QUOTIDIANA: abitazioni, abbigliamento, alimentazione PAGINA 9 ARTE EGIZIA: caratteristiche della pittura e della scultura egizia

More Related