1 / 13

Illuminismo

Illuminismo. IL SECOLO DEI LUMI. Nacque in Inghilterra Nel 1700. Ebbe molti obbiettivi:. -Libertà di pensiero -Far ragionare l’uomo sulla sua intellettualità -Eliminare le superstizioni -Eliminare le critiche della Chiesa -Eliminare l’assolutismo monarchico. Fu un movimento:.

damian
Download Presentation

Illuminismo

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Illuminismo IL SECOLO DEI LUMI

  2. Nacque in Inghilterra Nel 1700

  3. Ebbe molti obbiettivi: -Libertà di pensiero -Far ragionare l’uomo sulla sua intellettualità -Eliminare le superstizioni -Eliminare le critiche della Chiesa -Eliminare l’assolutismo monarchico

  4. Fu un movimento: • CulturaleArtisticoPolitico MusicaleReligioso

  5. In Austria Maria Teresa d’Austria iniziò le riforme introducendo il Catasto,l’istruzione primaria obbligatoria e abolì l’Inquisizione Il suo successore Giuseppe II ridusse i reati delle pene di morte,introdusse il matrimonio civile ed emanò la Patente Di Tolleranza.

  6. In Prussia In re Federico II semplificò il sistema giudiziario, introdusse l’istruzione elementare obbligatoria,mise la libertà di culto e la libertà di stampa

  7. In Russia La regina Caterina II fu interrotta nelle sue riforme dalla ‘Rivolta di Pugacev’, dove si denunciava l’oppressione sui nobili;ma poi lo condannarono e giustiziarono

  8. Ebbe, inoltre,una forte influenza in Francia,poiché ci fu il dispotismo politico(potere assoluto di un Re).

  9. Si sviluppò anche nel resto dell’Europa,grazie a gazzette,riviste,quotidiani e libelli

  10. …Scrittorie le loro opere! Famosi scrittori furono:Montesquieu, che scrisse ‘Lo spirito delle leggi’Voltaire,che scrisse ‘Dizionario filosofico’, ‘Trattato sulla tolleranza’, ‘Il diritto dell’intolleranza’Diderot ,D’alembert e Rousseau(un collaboratore), furono i grandi inventori dell’Encyclopèdie:un enciclopedia dove c’era scritto tutto sulla scienza, delle arti e dei misteri,costituita da 28 volumi.

  11. In Italia In Lombardia Pietro Verri inventò ‘Il Caffè’ o meglio, una giornale basato sui problemi della società e politici, collaborò anche Cesare Beccaria.In Toscana Pietro Leopoldo fece bonificare alcune zone paludose, liberalizzò l’economia e cancellò alcune pene di morte.In Piemonte Vittorio Amedeo II e poi Carlo Emanuele III istituirono le scuole pubbliche,eliminarono dei privilegi alla Chiesa e introdussero il catasto.

  12. La Massoneria • La Massoneria era una congregazione in cui c’erano nobili, borghesi e intellettuali, che lavoravano e sapevano dei segreti sulle loro capacità di lavorare.Le logge massoniche si basavano sulle stranezze della Chiesa. Esse si diffusero in tutta l’Europa.Le donne e gli Ebrei però erano esclusi.

  13. È da considerare il fatto che l’Illuminismo ha lasciato qualcosa in eredità a noi:-Tutti gli uomini devono essere uguali davanti alla legge-Tutti devono avere la libertà di pensiero-La possibilità di criticare ogni forma inumana

More Related