1 / 40

Modeling and nonlinear control for MAST experiment

Modeling and nonlinear control for MAST experiment . RELATORE: Dott . Daniele Carnevale CORRELATORI: Dott . Luigi Pangione Dott . Graham McArdle. CANDIDATO: Antonio De Paola. Sommario. Introduzione Fusione nucleare e descrizione di MAST-Experiment Modellazione :

darrin
Download Presentation

Modeling and nonlinear control for MAST experiment

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Modeling and nonlinear control for MAST experiment RELATORE: Dott. Daniele Carnevale CORRELATORI: Dott. Luigi Pangione Dott. Graham McArdle CANDIDATO: Antonio De Paola

  2. Sommario • Introduzione • Fusionenucleare e descrizionedi MAST-Experiment • Modellazione: • Progetto e implementazionedell’allocatore • Conclusioni • MAST • Plasma shape controller (PCS) • Avvolgimentipoloidali

  3. Introduzione • La presente tesi nasce dalla collaborazione tra l’Università di Tor Vergata e il CulhamCentreforFusion Energy • Gli obiettivi che ci si è prefissati sono:- Realizzazione di un ambiente simulativo per il _tokamak MAST- Allocazione degli ingressi per massimizzare la distanza delle correnti a regime dalle saturazioni

  4. Sommario • Introduzione • Fusionenucleare e descrizionedi MAST-Experiment • Modellazione: • Progetto e implementazionedell’allocatore • Conclusioni • MAST • Plasma shape controller (PCS) • Avvolgimentipoloidali

  5. La fusione nucleare • Due atomileggeri (solitamenteidrogeno) siscontrano • Lo scontro ha come risultato la creazionedi un atomodielio e di un neutrone • La differenzadimassanellareazionediventaenergiacineticasecondol’equazione: Il principio fisicosu cui sibasa la fusione è ilseguente: Fig. 1

  6. Il tokamak • Uno dei dispositivi più promettenti per la realizzazione della fusione nucleare è il tokamak Gliavvolgimenti in marronegenerano un campo magneticotoroidalechefascorrere le particellecaricheall’interno del toro Gliavvolgimenti in blugenerano un campo poloidaleche serve a confinareil plasma Gas ionizzatovieneimmessonella camera e riscaldatofino ad assumere lo statodi plasma Fig. 2

  7. MAST • Il tokamak che è stato considerato per questa tesi è MAST (Mega Ampere SphericalTokamak) • A differenza della maggior parte dei tokamak, MAST presenta una colonna centrale più stretta e un aspectratio minore che conferiscono al plasma una forma sferica • La tesi si è concentrata sul sistema di controllo degli avvolgimenti poloidali Fig. 4 Fig. 3

  8. Sommario • Introduzione • Fusionenucleare e descrizionedi MAST-Experiment • Modellazione: • Progetto e implementazionedell’allocatore • Conclusioni • MAST • Plasma shape controller (PCS) • Avvolgimentipoloidali

  9. Modellazione

  10. CREATE model • Il modellousato per MAST è statorealizzatodal team CREATE • Le equazioniusatedalmodellosono: • Unavoltascelto lo sparod’interesse, le relative misurevengonocaricatedal database e vieneeffettuateunalinearizzazioneintorno a un puntod’equilibriocherestituisce un modellonellospaziodistato Equazioni circuitali Vincoli di Grad-Shafranov Eq. 1

  11. CREATE model (2) • INGRESSI: Tensionisugliavvolgimentipoloidali • DISTURBI: Beta poloidale e induttanzainterna • USCITE: • VARIABILI DI STATO: Correnti passive sugliavvolgimenti - Correntiattivesugliavvolgimenti- Parametri del “plasma shape” - Misuremagnetiche- Correntedi plasma

  12. CREATE model (3) Ai fini dell’implementazione del modello, è stato necessario effettuare alcune modifiche: • Cambiamentodicoordinate al fine diescludere le dinamichedegliavvolgimenti, modellateseparatamente • Stabilizzazionemediantecontrollore PD dellaposizioneverticale del plasma • Minimizzazionedell’erroredistimadellacorrentedi plasma • Riduzionedell’ordine del modello

  13. Modellazione

  14. Avvolgimenti • Durante la realizzazione del modelloil team CREATE ha incontratodifficoltàdovuteallarumorositàdeisegnali in tensione • Tale problema è statorisoltoignorando la dinamicadegliavvolgimenti e assumendoingressi in corrente per ilmodello • È statonecessario, per la realizzazionedell’ambientesimulativo, riconsiderarequestedinamiche • Si è proceduto a unamodellazioneindipendentedegliavvolgimentiutilizzatidalcontrollore (avvolgimenti n. 1,2,4,5)

  15. Avvolgimenti (2) • Un primo modello ha consideratogliavvolgimenti come circuiti R-L, le resistenze e induttanzesceltesonoquelleutilizzatedalcontrollore per convertire in tensione le richiestedicorrente Errore di stima considerevole! Fig. 5

  16. Avvolgimenti (3) • Per migliorareil fitting del modellosi è decisodimodellarel’erroredistima, considerandol’effettoinduttivodellacorrentedi plasma e delle coil n.3 e 6 Si puònotare un nettomiglioramentodellastimadellecorrenti Fig. 6

  17. Modellazione

  18. PCS Il PCS è ilcontrolloreadibito al calcolodelletensioni in ingresso per gliavvolgimentipoloidali. Ciascunodegliingressiraffiguratinello schema genera unacomponente del valoreditensione in uscita (V) I riferimentidicorrentesu P1,P2,P4+P5 e P5-P4 sonoinseguitimediante un controlloreproporzionale Durante la fase iniziale dello sparo e, in misura minore durante la fase di flat-top, una componente delle correnti è pilotata in feed-forward La correntedi plasma e ilraggioesternovengonocontrollatimediante un PI La prima componente di tensione serve a bilanciare le perdite resistive sugli avvolgimenti

  19. PCS • Il PCS è statomodellatomediante un bloccosimulink, realizzatoda G. McArdle, che ne riproduceilcomportamento • Per ognisimulazioneiparametri del controllore (in generalidiversi per ognisparo) vengonorecuperatidal database • La dinamicadelle power supply chealimentano le coil è statamodellata con un filtropassa-basso e unafunzionedi clipping

  20. PCS model (2) Il modello del PCS è statotestato con unasimulazione in ff: gli input misurati per lo sparo n. 24552 sonostatirecuperatidal database e utilizzati come ingressi del modello, le cui usciteditensionesono state comparate con quellemisurate Si puònotare come irisultatisimulativisianomoltosimili a quellireali, se sitrascurailrumoredimisura a cui siaccennava in precedenza Fig. 7

  21. Simulazioni in fb Una volta terminata la modellazione, è stato possibile testare l’ambiente simulativo con delle simulazioni in feedforward: i riferimenti per lo sparo n. 24542 sono stati utilizzati come ingressi del modello, le cui uscite sono state confrontate con i valori misurati Correntisugliavvolgimenti Tensionisugliavvolgimenti Misurediflusso Correntedi plasma Figg. 8-9-10-11

  22. Sommario • Introduzione • Fusionenucleare e descrizionedi MAST-Experiment • Modellazione: • Progetto e implementazionedell’allocatore • Conclusioni • MAST • Plasma shape controller (PCS) • Avvolgimentipoloidali

  23. Allocatore(1) • Durante le campagne sperimentali si sono verificati casi in cui le correnti sugli avvolgimenti si trovano pericolosamente vicine alla saturazione • Il PCS, al momento, non è progettato per far fronte a correnti saturate • Per ovviare a questo problema si è pensato di aggiungere un compensatore alla struttura del PCS che provvedesse a una diversa allocazione degli input a regime

  24. Allocatore(2) • Le variazioni a regime vengono “nascoste” al controllorealloscopodimantenereindipendentii due sistemi • Tale valorevieneconvertito in tensioneda un modelloinversodelle coil e applicatoalle power supply • L’allocatorericeve in ingresso le correntisugliavvolgimenti e la variazione a regime introdottasulleuscite • Vienerestituita la correzionedaapplicaresullecorrenti

  25. Allocatore (3) • L’allocatore è un sistemadinamico non lineare (in generale) cheminimizza, sotto certecondizioni, unafunzionedicosto. La funzioneche è statascelta è la seguente: Eq. 2 Coefficienti Variazioni a regime sulle uscite Funzionedisaturazione

  26. Allocatore (4) Le equazionichedescrivonol’allocatoresono: Eq. 3 Saturazione Matrice di selezione Fattore di convergenza Gradiente della funzione di costo

  27. Risultatisimulativi • Lo sparoscelto per testare le prestazionidell’allocatore è il n. 24552 • In questosparo la correntesulla coil P4 è vicinaallasaturazione Cisiaspettachel’allocatoreallontani la correntedallasaturazione, introducendovariazioniaccetabilisulleuscitecontrollate Fig. 12

  28. Risultatisimulativi (1) • Correnti: La correntesu P4 assume valoripiùcontenuti e allostesso tempo le altrecorrentipresentanovariazioniaccettabili Fig. 13

  29. Risultatisimulativi (2) • Uscitecontrollate: L’allocatore non introduce variazionisignificativesullegrandezzecontrollate Fig. 14

  30. Risultatisimulativi (3) • Tensionisugliavvolgimenti: L’interventodell’allocatoremodificailvaloredelletensioni in ingresso, mantenendoletuttavia in un range accettabile Fig. 15

  31. Risultatisimulativi (4) • Tensioni in uscitadal PCS: Si puònotare come l’azionedell’allocatore non venga “nascosta” efficacementeall’allocatore, i cui valoriditensioneritornanoaivalori del sistemasenzaallocatore solo alla fine dellosparo Fig. 16

  32. Allocatoresulc.l. • Al fine di risolvere tale problema, è stata progettata una diversa implementazione dell’allocatore • L’allocatore viene applicato sul sistema a ciclo chiuso, andando a modificare il valore dei riferimenti del PCS • In questo modo il controllore si occuperà di introdurre le variazioni richieste

  33. Allocatoresulc.l. (2) • Le equazionidell’allocatorevengonoopportunamentemodificate: • Il calcolodellef.d.t. ha richiestounasemplificazionemediante SVD del modello CREATE • La funzionedicosto ha unastruttura simile al casoprecedente ma in questocaso ad esserepenalizzatesono le variazioni a regime sui riferimenti Funzioniditrasferimentotrariferimenti e correnti e trariferimenti e uscite, valutate per s=0 Eq. 4

  34. Risultatisimulativi (1) • Correnti: L’effettosullecorrentidell’allocatoresulsistema a ciclochiuso è pressochèidentico a quelloapplicatosulprocesso Fig. 17

  35. Risultatisimulativi (2) • Tensioni: Se sianalizzano le tensioni, tuttavia, sipuònotare come le variazioniintrodottedall’allocatoresianomenobrusche e dientitàminore Fig. 18

  36. Risultatisimulativi (3) • Uscitecontrollate: Fig. 19

  37. Sommario • Introduzione • Fusionenucleare e descrizionedi MAST-Experiment • Modellazione: • Progetto e implementazionedell’allocatore • Conclusioni • MAST • Plasma shape controller (PCS) • Avvolgimentipoloidali

  38. Conclusioni(1) • È stato realizzato un ambiente simulativo di MAST che può essere utilizzato come banco di prova per modifiche alla legge di controllo del PCS • Sono state progettate due diverse soluzioni al problema della saturazione sulle correnti • Al momento l’allocatore viene testato sul controllore in modalità simulativa e se ne sta valutando l’introduzione nelle prossime campagne sperimentali

  39. Conclusioni(2) • Tra i possibili sviluppi futuri, si sottolinea il confronto tra i due tipi di allocatore per quanto riguarda le prestazioni ottenute, la sensibilità alle variazione parametriche e la robustezza • Sono state effettuate delle prime simulazioni su sistemi molto semplici, ma si ritiene che analisi più approfondite possano fornire dati significativi • Inoltre: introduzione di diverse funzioni di costo e applicazione dell’allocatore a MAST-U.

  40. Grazie per l’attenzione

More Related