1 / 14

Dr.Roberto Magarotto /Oncologia Negrar S.M.Buon Albergo 26 ottobre 2008

Dire la verita’ , dirsi la verita’ spunti a partire dall’oncologia: “vinciamo perche’ non abbiamo piu’ paura” . Dr.Roberto Magarotto /Oncologia Negrar S.M.Buon Albergo 26 ottobre 2008. Ho un problema di sistema .

dee
Download Presentation

Dr.Roberto Magarotto /Oncologia Negrar S.M.Buon Albergo 26 ottobre 2008

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Dire la verita’, dirsi la verita’spunti a partire dall’oncologia:“vinciamo perche’ non abbiamo piu’ paura” Dr.Roberto Magarotto /Oncologia Negrar S.M.BuonAlbergo 26 ottobre 2008

  2. Ho un problema di sistema • l 25 luglio 2008 e' morto il professor Randy Pausch. Era nato nel 1960 ed insegnava COMPUTER SCIENCE alla Carnegie Mellon University di Pittsburgh .Nel settembre 2007 una sua lezione-commiato aveva fatto il giro del mondo: a circa 400 studenti aveva annunciato di avere un tumore del pancreas in fase metastatica e quella lezione e' poi divenuta, grazie ad un giornalista del Wall Street Journal un libro "L'ultima lezione: La vita spiegata da un uomo che muore " ( in Italia edito da Rizzoli) Il video fini' anche su You tube ed e' stato visto da tre milioni e mezzo di persone su Internet : andate a vederlo : dura piu' di un'ora , e' in inglese ma e' un documento indimenticabile! Fu un addio alla vita coraggioso , espresso con humour e semplicita' ; l'incipit era addirittura commovente :"Ho un problema di sistema : ho dieci metastasi al fegato e mi restano solo pochi mesi da vivere .Ho sposato la donna dei miei sogni e sono padre di tre bambini. Certo, potrei passare le giornate a compatirmi , ma questo non sarebbe d'aiuto ne' a me ne' a loro” E continuava :" Come trascorrere il poco tempo che mi resta da vivere? principalmente con la mia famiglia, per prenderne cura. Ora che ancora posso , vivo ogni momento con loro e cerco di fare qualsiasi cosa perche' possano affrontare al meglio la mia assenza. Il resto del tempo, cerco di insegnare ai miei figli quello che avrei insegnato loro nei prossimi vent'anni

  3. Dirsi la verita’ • L'ultimo suo intervento all'Universita' intitolato " Realizzare davvero i sogni dell'infanzia" e' un vero e proprio testamento spirituale con argomento principale la vita , piu' che la morte :" trovate la vostra passione e seguitela, non smettete mai di cercarla , perche' altrimenti cio' che state facendo e' solo aspettare la morte "

  4. Dire la verita’ La verita’ e’ tanto piu’ difficile quanto piu’ a lungo si e’ taciuta (AnnaFrank)

  5. Dire la verita’ F.Macchi (1970) Campione di ciclismo con una gamba sola Nel 1982 diagnosi di osteosarcoma del ginocchio 3 anni di chemioterapie 1986 amputazione dell’arto

  6. Dirsi la verita’ F.Macchi 1970 Medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Atene nell’inseguimento su strada “ molte cose mi avevano detto prima dell’intervento ma non che sarei uscito dalla sala operatoria con una gamba sola!” “l’ho dovuto capire da solo : meglio con una gamba sola che trascinare un’arto pesante e malato : decisi che comunque sarei diventato un campione di ciclismo”

  7. Dire la verita’ Ad un bambino si puo’ dire la verita’ ? Quando dirla? Quanta verita’? Sfruttare le potenzialita’ del “pensiero magico”

  8. Dire la verita’ E ai grandi vecchi? Dobbiamo chiederci : quale e’ l’eta’ biologica di quella persona? Quali sono i suoi valori piu’ importanti? Sono persone da considerare fragili? L.Balducci

  9. Dirsi la verita’ La persona depressa viveva un terribile e incessante dolore emotivo E l’impossibilita’ di esternare o tradurre in parole quel dolore era gia’ una componente del dolore stesso e un fattore che contribuiva al suo orrore di fondo D.F.Wallace

  10. There will a light ( Ben Harper) Let the warmth of my love Lascia che il calore del mio amore Dry away all your tears Sciolga tutte le tue lacrime Fear not for I am with you Non aver paura perchè io sono con te I will fear not with you here Io non avro' paura con te vicino There will be a light Ci sara' una luce There will be a light Ci sara' una luce

  11. Vittoria amara

  12. Vittoria amara

  13. Vittoria amara

  14. Grazie per l’attenzione

More Related