1 / 14

Il Mobility Management in AstraZeneca

Il Mobility Management in AstraZeneca. Antonio Spataro Mobility Manager. Mobility Conference Exhibition, 30-31 gennaio 2006. LO STATO DELL’ARTE. A0. Gli obiettivi di AstraZeneca nell’ambito della “Responsabilità Sociale d’Impresa”. La lotta all’inquinamento Riduzione del traffico

didina
Download Presentation

Il Mobility Management in AstraZeneca

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Il Mobility Management in AstraZeneca Antonio Spataro Mobility Manager Mobility Conference Exhibition, 30-31 gennaio 2006

  2. LO STATO DELL’ARTE A0

  3. Gli obiettivi di AstraZeneca nell’ambito della “Responsabilità Sociale d’Impresa” • La lotta all’inquinamento • Riduzione del traffico • Riduzione degli incidenti • Riduzione degli oneri sociali • Riduzione dei costi di trasporto • Aumento del tempo libero (bilanciamento lavoro/vita privata). A1

  4. I progetti avviati • Abbonamenti a tariffa agevolata (SITAM Autostradale) • Condivisione delle navette interaziendali • Navette aziendali per il collegamento interno ed esterno (Caponago) • Il Telelavoro • Car Pooling (vantaggi e strumenti di gestione) • Adeguamento Auto da benzina a GPL /Metano (istruzione delle pratiche amministrative). A2

  5. … segue progetti avviati • Facilitazione ottenute dal Comune di Caponago in caso di blocchi della circolazione • Ristrutturazione parcheggi e viabilità • Ampliamento posteggi Bici e Moto • Acquisto veicoli a emissione “0” • La Comunicazione e l’accesso alle informazioni • La spesa on line. A3

  6. LE METODOLOGIE M0

  7. LE INDAGINI: PRIMO APPROCCIO ALLA MOBILITA’ SOSTENIBILE • La logica dei questionari è quella di verificare le reali necessità ed aspettative dell’utenza • Deve suscitare l’interesse delle persone per ottenere una risposta più rappresentativa possibile L’ANALISI DEI RISULTATI • Riuscire ad interpretare le reali esigenze della popolazione testata • Elaborare soluzioni fattibili e credibili • Farsi supportare da strutture specializzate nell’elaborazioni dei risultati M1

  8. L’ELABORAZIONE DEL P.S.C.L. • E’ la risposta organizzativa emersa dall’analisi dei risultati • Deve contenere soluzioni integrate con l’organizzazione aziendale • Ci deve essere “copertura finanziaria” • L’importanza del supporto dell’Amministrazione Provinciale LA COMUNICAZIONE • Promuove e sviluppa la cultura della mobilità • Consente la condivisione dei contenuti del P.S.C.L. • Individuazione di sistemi più appropriati di comunicazione M2

  9. GLI STRUMENTI S0

  10. IL P.S.C.L. • Il primo strumento LA STRUTTURA ORGANIZZATIVA AZIENDALE • Il riconoscimento del ruolo del Mobility Mgr in Azienda • La visibilità e la credibilità del Mobility Mgr • Il livello di soddisfazione del cliente interno IL SUPPORTO DEGLI ENTI PUBBLICI LOCALI • Garanzia di legittimità • Rafforzamento della credibilità del Mobility Mgr • Protagonisti e promotori delle attività formative ed informative. S1

  11. LE RISORSE ORGANIZZATIVE • Integrazione con le funzioni aziendali • Pianificazione delle attività di mobility nei progetti Organizzativi • Ottimizzazione delle risorse della propria funzione LE RISORSE ECONOMICHE • Elaborazione chiara dei progetti • Verifica della copertura finanziaria • Massima attenzione alle opportunità di finanziamento pubblico. S2

  12. I FATTORI CRITICI DI SUCCESSO F0

  13. Il SUPPORTO LEGISLATIVO E BUROCRATICO • Aspetti critici del Decreto Ronchi • Il d.l. 626/94 come modello per una nuova normativa • L’efficienza dell’apparato burocratico IL SENSO CIVICO E LA MOTIVAZIONE DELLE PERSONE • Il ruolo dei media come strumenti di motivazione • La logica delle limitazioni del traffico LA MOTIVAZIONE DEL MOBILITY MANAGER • Il suo ruolo in Azienda • Le creatività F1

  14. IL COMMITMENT AZIENDALE E DEGLI ENTI LOCALI • Livello di delega e di riferimento aziendale per la Mobilità • Tutela della figura professionale • Rappresentatività nelle decisioni operative sulla mobilità • Ricerca degli “Sponsor Interni” INTERAZIONI DEL MOBILITY MANAGEMENT ALL’ESTERNO DELL’AZIENDA • Aspetto innovativo: la condivisione del Know How • Lo scambio e la integrazione di attività tra le Aziende • Attività di supporto agli Enti Locali • Coinvolgimento delle piccole aziende della zona. F2

More Related