1 / 11

La Massoneria è un ordine iniziatico che ha come scopo il perfezionamento dell’individuo.

La Massoneria. La Massoneria è un ordine iniziatico che ha come scopo il perfezionamento dell’individuo. Il nome deriva dall’ ipotetica discendenza dalle corporazioni medievali dei muratori e architetti ( mason = muratore).

dolf
Download Presentation

La Massoneria è un ordine iniziatico che ha come scopo il perfezionamento dell’individuo.

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. La Massoneria La Massoneria è unordine iniziatico che ha come scopo il perfezionamento dell’individuo. Il nome deriva dall’ ipotetica discendenza dalle corporazioni medievali dei muratori e architetti (mason = muratore). “La Massoneria è una delle più antiche e secolari società di uomini che hanno cari i valori morali e spirituali.” La Massoneria per i Massoni

  2. Origini Tradizione : Leggenda di Hiram Abif e il Tempio di Salomone o Discendenza dalle corporazioni medievali. Realtà : Nascita nel tardo XVII secolo per fini speculativi.

  3. Landmarks (lett. “caposaldo”)

  4. Principi e Finalità • Principi • Amore fraterno: ogni Massone dimostra tolleranza e rispetto nei confronti delle opionioni altrui e verso i propri simili. • Carità: ogni fratello cercherà di aiutare chi avesse bisogno. Ognuno deve prodigarsi nella società con opere di bene. • Verità: il Massone lavora dentro sé stesso per conoscersi e migliorarsi moralmente e nella società come singolo individuo perché si affermino i valori della verità, libertà di pensiero e dei diritti civili. • Finalità • Edificare il tempio: ciò sta a identificare la crescita interiore del proprio spirito. • Divulgare il pensiero positivo. • Espandere i principi di fratellanza.

  5. Simbologia • Squadra e compasso • Filo a piombo e livella • Maglietto e scalpello • Pietra grezza e levigata • Regolo • Cazzuola • Delta • Sole e Luna • Acacia Unicamente attraverso il simbolismo può essere trasmessa la conoscenza dottrinale tradizionale, in quanto il
simbolo è idea, e pertanto non individuale, ma infinito, universale.

  6. Rituali e Iniziazione “I rituali sono costituiti da una serie formale di atti e procedimenti di natura simbolica che implica di per sè un codice di comunicazione sociale, in quanto queste espressioni simboliche si incentrano nella costruzione del Tempio di Salomone.” • “Riflessione” del profano • Atti simbolici • Prove fisiche e morali • Quindi passaggio da uno stato dell’essere inferiore a uno superiore. “La iniziazione è una autenticizzazione dell'esistenza finalizzata ad asseverare valori da tradurre
successivamente in atti di vita.”

  7. Gerarchia Apprendista Ammesso Compagno di Mestiere Maestro Muratore

  8. Donne La posizione delle donne all’interno della Massoneria è complessa. Secondo i landmarks solo gli uomini possono diventare Massoni. Ma vi è un’eccezione… Elizabeth Aldworth

  9. Segretezza • Società segreta VS. “società con segreti” • Metodi di riconoscimento • Cifrario pigpen • Simbolismo • Possibilità di dissenso politico

  10. Personaggi Famosi • David Louis • Ingmar Bergmann • Elias Walter Disney • Totò • John Wayne • Cesare Beccaria • Giordano Bruno • Mozart • Ludwing Wan Beethoven • Carlo Goldoni • Gabriele D’Annunzio • Giovanni Pascoli • Salvatore Quasimodo • Stendhal • Giosuè Carducci • Carlo Collodi • Ugo Foscolo • Goethe

  11. Di Camilla Grenga Lara Marcolin

More Related