1 / 3

Contatto per informazioni aggiuntive: Mauro Pomatti, Daniele Roncolato (Terraria)

Entro fine marzo 2012 potrà essere distribuita, a chi ne farà richiesta, la versione 7.0 di Inemar, che contiene la prima parte delle modifiche e degli sviluppi di INEMAR previsti dalla convenzione: Nuova interfaccia web-JAVA Ricalcolo degli inventari precedenti Aggiornamento modulo Aeroporti

dooley
Download Presentation

Contatto per informazioni aggiuntive: Mauro Pomatti, Daniele Roncolato (Terraria)

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Entro fine marzo 2012 potrà essere distribuita, a chi ne farà richiesta, la versione 7.0 di Inemar, che contiene la prima parte delle modifiche e degli sviluppi di INEMAR previsti dalla convenzione: • Nuova interfaccia web-JAVA • Ricalcolo degli inventari precedenti • Aggiornamento modulo Aeroporti • Reporting emissioni a scala regionale, provinciale e comunale • Reporting indicatori a scala regionale, provinciale e comunale • Aggiornamento modulo biogeniche • Modifica traffico metalli pesanti da emissione abrasione • Modifica traffico nuova classificazione veicoli • Modifica modulo polveri fini (da verificare) • Modifica tabelle modulo puntuali (da verificare) • Modulo speciazione (EC/OC) (da verificare)

  2. L’infrastruttura Hardware/Software necessaria per ospitare la nuova interfaccia WEB-JAVA di Inemar è la seguente: - DB server in cui ospitare l’istanza del DB Oracle, macchina che già tutte le ARPA hanno necessariamente - application server, una macchina relativamente recente, con almeno un paio di core e un paio di Gb di RAM è più che sufficiente, dove ospitare il WebClient configurato su appserver J2EE Tomcat di Apache in versione 6.0.x o equivalente + JVM 1.6.x (java virtual machine) - ovviamente l’application server deve poter accedere al DB server per la gestione dei dati in esso contenuti relativamente agli schema Inemar - per poter usufruire del servizio di consultazione delle puntuali su mappa è necessario che l’application server sia accessibile dalla rete pubblica internet, almeno per le URL del WebClient tramite le quali vengono erogati i KML a runtime

  3. Contatto per informazioni aggiuntive: Mauro Pomatti, Daniele Roncolato (Terraria) m.pomatti@terraria.com; d.roncolato@terraria.com

More Related