1 / 12

MULTICARRIER CDMA

MULTICARRIER CDMA. ACCESSO MULTIPLO A DIVISIONE DI CODICE SU MULTIPORTANTE Alexandro Sentinelli. INDICE. I concetti dell’OFDM I concetti del CDMA Presentazione delle diverse configurazioni di sistemi CDMA multiportante. c 1. c 0. c M. C 0. IFFT. P/S. C 1. Sequenza numerica. 1/T s.

doria
Download Presentation

MULTICARRIER CDMA

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. MULTICARRIER CDMA ACCESSO MULTIPLO A DIVISIONE DI CODICE SU MULTIPORTANTE Alexandro Sentinelli

  2. INDICE • I concetti dell’OFDM • I concetti del CDMA • Presentazione delle diverse configurazioni di sistemi CDMA multiportante

  3. c1 c0 cM C0 IFFT P/S C1 Sequenza numerica 1/Ts Spaziatura fra le portanti pari alla frequenza di campionamento della IFFT CM f L’informazione è rappresentata dai campioni dello spettro in corrispondenza delle portanti I coefficienti all’ingresso della IFFT modulano l’ampiezza delle Sinc SPETTRO DI UNSEGNALE OFDM

  4. Equalizzazione Canale selettivo in frequenza Subcarriers X f f Spettro del segnale trasmesso Esempio di fdt del canale In ricezione f Campioni estratti in ricezione EQUALIZZAZIONE DI UN SEGNALE OFDM

  5. Equalizzazione f Campioni corretti Ogni sottoportante èsottoposta ad un effetto di FADING PIATTO Forte semplificazione nel caso di fading da multipath EQUALIZZAZIONE DI UN SEGNALE OFDM Interessano solo i campioni dello spettro in corrispondenza delle subcarriers

  6. Subcarriers SNR variabile a seconda della sottoportante *Diversifico l’ordine di modulazione Sfrutto la capacità massima del canale *Gia’ usato in ADSL CHANNEL LOADING

  7. I vantaggi dell’OFDM • Soluzione efficace per l’effetto multipath • Semplicità dell’equalizzazione in frequenza • Channel loading (mapping diversificato su ciascuna portante)

  8. CDMA Single Carrier cki t Nc=8 Bit aj dell’utente ui Tempo di chip Tc Fattore di Spreading f f In frequenza ne segue un allargamento dello spettro di un fattore pari alla lunghezza del codice utilizzato Operazione di spreading effettuata nel dominio del tempo

  9. SISTEMI MULTIPORTANTE • MC – CDMA (MULTICARRIER) • MC – DS – CDMA (MULTICARRIER DIRECT SEQUENCE) • MT – CDMA (MULTITONE)

  10. L’informazione di ogni utente è distribuita su tutte le portanti con un codice differente S1(t) C1,,j S2(t) mapping Xj Sj(t) Tx Tx CLc,j SJ(t) IFFT “Vedo il codice attraverso lo spettro” del segnale in uscita MC - CDMA Moltiplicazione per i chip del codice in parallelo Spreading nel dominio della frequenza Nella IFFT entrano i chip di tutto il codice Nella IFFT entrano i chip di tutto il codice Per ogni simbolo OFDM vengono codificati J simboli

  11. Nc * Tx S1(t) C,j(t) S2(t) mapping Xj =Sk Sj(t) Tx C,j(t) SJ(t) IFFT MC - DS - CDMA Moltiplicazione per i chip del codice in serie S/P : Spreading nel dominio del tempo Ogni simbolo OFDM contiene un solo chip del codice Prima della decodifica devo attendere tanti simboli OFDM quanti sono i chip del codice

  12. C,j(t) Nc * Tx S1(t) S2(t) mapping Xj Tx SJ(t) IFFT MT - CDMA S/P Le sinc sono centrate sulle sottoportanti ma si sovrapongono Spreading nel dominio del tempo dopo la IFFT

More Related