1 / 27

Missione aziendale

eara
Download Presentation

Missione aziendale

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


    5. Modalità di funzionamento

    6. Schema di funzionamento della pompa di calore

    8. Pompa di calore geotermica - ElfoEnergy Ground

    9. ElfoEnergy Ground – specifiche tecniche

    10. Pompa di calore geotermica –Gaia acqua

    11. Gaia acqua – specifiche tecniche

    12. Pompa di calore aria acqua- Gaia aria

    13. Gaia acqua – specifiche tecniche

    14. Pompa di calore aria acqua- ElfoEnergy Horus +

    15. ElfoEnergy Horus + Specifiche tecniche

    16. Le nostre soluzioni per il risparmio energetico ed economico

    17. Collettori solari piani

    19. Gruppi di riempimento I gruppi solari ADS GS 2-2C hanno la funzione di far circolare il fluido termovettore nel circuito solare per trasferire il calore dai collettori al serbatoio e sono comprensivi di pompa, valvola di sicurezza con manometro, termometri, pressostato e rubinetti di carico/scarico. I gruppi sono preassemblati e isolati con un guscio in EPP; possono essere forniti con circolatore con 6 o 7metri di prevalenza e con regolatori di portata da 2-12 l/min o da 8-28 l/min. Il tutto è facilmente installabile a parete e comprende il tubo flessibile per il collegamento al vaso d’espansione. I gruppi solari ADS GS 2-2C possono essere forniti con la centralina già cablata (versioni GS 2C) oppure senza centralina (versione GS 2).

    20. Cosa distingue i nostri sistemi I sistemi solari della nostra azienda, si distinguono per la loro versatilità, possono essere installati a circuito chiuso o a circuito aperto utilizzando il sistema a svuotamento . Tale sistema innovativo consiste nel vuotare il circuito idraulico in caso di esubero di energia solare . Questo permette di progettare l’impianto secondo il fabbisogno invernale dell’abitazione evitando le problematiche di un sovradimensionamento estivo . Questa tecnologia preserva nel tempo l’impianto evitando inutili costi per lo smaltimento dell’energia in eccesso I nostri sistema a svuotamento possono essere applicati sia a collettori piani ( serie CP ) sia a collettori sottovuoto (serie CS).

    21. Le nostre soluzioni per il risparmio energetico ed economico

    28. Lo stato dell’arte e i prossimi passi

More Related