1 / 9

LE INVASIONI BARBARICHE

LE INVASIONI BARBARICHE. Chi sono i barbari?. Per i romani «barbari» sono i popoli che vivono oltre confini dell’impero. Visigoti Ostrogoti. Goti. germanici. Unni. Franchi Angli e Sassoni Alamanni Burgundi Vandali Longobardi. Migrazioni.

effie
Download Presentation

LE INVASIONI BARBARICHE

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. LE INVASIONI BARBARICHE

  2. Chi sono i barbari? Per i romani «barbari» sono i popoli che vivono oltre confini dell’impero • Visigoti • Ostrogoti Goti germanici Unni • Franchi • Angli e Sassoni • Alamanni • Burgundi • Vandali • Longobardi

  3. Migrazioni L’avanzata degli Unni produsse una serie di spostamenti verso ovest di interi popoli che andarono a scontrarsi con le popolazioni stanziali dell’impero romano

  4. I costumi dei Germani In questa iscrizione commemorativa si riconosce la scrittura germanica: le rune. Su questo monile d’argento è raffigurato il dio Thor con il volto d’aquila. Su questo bassorilievo è raffigurato il dio Odino che accoglie gli eroi morti in battaglia.

  5. L’invenzione dei pantaloni Sapevate che il pantalone è stato introdotto in Europa proprio dai barbari? Ben presto ha soppiantato in ogni ambiente la poco pratica toga in uso presso i Romani.

  6. 410 d.C. Roma è saccheggiata dai Visigoti “Voci terrificanti ci giungono dall’Occidente. Roma è assediata: i cittadini riscattano a prezzo d’oro la loro Vita, ma dopo aver perduto le loro Ricchezze vengono uccisi. La mia voce si interrompe, i singhiozzi mi troncano le parole. È conquistata l’Urbe che ha conquistato l’universo intero?” San Girolamo, Epistolario

  7. Odoacre depone Romolo Augustolonel 476 d.C. Al 476 d.C. si fa risalire la caduta dell’impero romano d’occidente. Fu una caduta senza rumore, perché nulla cambiava.

  8. In Italia fiorisce il regno ostrogoto(493 – 553) • Teodorico è re dei Goti e dei Romani. • L’Italia conosce un lungo periodo di pace. • Goti e Romani vivono ciascuno secondo le proprie leggi: rigorosa separazione tra i popoli. • I funzionari romani amministrano lo Stato, i Goti lo difendono militarmente.

  9. Regni romano-barbarici nel V secolo Come si può osservare dalla carta, l’Italia era occupata dagli Ostrogoti.La capitale, Ravenna, si arricchì di monumenti .

More Related