1 / 8

Letteratura spagnola I Alle origini del teatro moderno : La Celestina di Fernando de Rojas (1499)

Letteratura spagnola I Alle origini del teatro moderno : La Celestina di Fernando de Rojas (1499). A.A. 200 6 /0 7 – II semestre 9 CFU – 60 ore Prof. Alessandro Cassol. Calendario. Inizio: 12 febbraio Conclusione: 2 maggio

elaina
Download Presentation

Letteratura spagnola I Alle origini del teatro moderno : La Celestina di Fernando de Rojas (1499)

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Letteratura spagnola IAlle origini del teatro moderno:La Celestina di Fernando de Rojas (1499) A.A. 2006/07 – II semestre 9 CFU – 60 ore Prof. Alessandro Cassol

  2. Calendario • Inizio: 12 febbraioConclusione: 2 maggio • Lezioni sospese: 9, 10 e 11 aprile (vacanza accademica per Pasqua) 25 aprile (Liberazione)30 aprile e 1° maggio (ponte e Festa del Lavoro) • Lezioni speciali:da stabilireLa Spagna delle tre culture7 marzo Lingua e letteratura in catalano • Orario:lunedì 10.30-12.00 A1 martedì 14.30-16.00 A2 mercoledì 12.45-14.15A1 A.A. 2006-07 - Letteratura spagnola 1

  3. Programma Alle origini del teatro moderno: La Celestina di Fernando de Rojas (1499) • Modulo A (30 ore):Cultura e letteratura nella Spagna del Medioevo e del Rinascimento • Modulo B (30 ore):Analisi e commento della Celestina A.A. 2006-07 - Letteratura spagnola 1

  4. Bibliografia – Modulo A • Julio Valdeón - Joseph Pérez - Santos Juliá, Historia de España, Madrid, Espasa-Calpe, 2003, pp. 5-239 • Felipe B. Pedraza Jiménez – Milagros Rodríguez Cáceres, Las épocas de la literatura española, Barcelona, Ariel, 1997, pp. 11-112 • Fernando Lázaro - Vicente Tusón (eds.), Literatura española 2. Bachillerato, Madrid, Anaya, 1998, pp. 5-102 • Lettura integrale, anche in italiano, del Cantar de mio Cid e delLazarillo de Tormes (vedi sito del corso per le edizioni consigliate) A.A. 2006-07 - Letteratura spagnola 1

  5. Bibliografia – Modulo B • La Celestina, edición de Marta Haro y Juan Carlos Conde, Madrid, Castalia, 2002 (“Castalia Didáctica, 55”) • La Celestina e la critica, dispensa di materiali critici di supporto (CUEM, da aprile) Tutti i testi indicati sono disponibili presso la CUEM di via Festa del Perdono 3 e le principali librerie di Milano (tranne la dispensa) Ulteriori indicazioni e materiali integrativi saranno forniti in seguito; controllare sempre il sito del corso prima dell’esame A.A. 2006-07 - Letteratura spagnola 1

  6. Esame • Prova orale suddivisa in due parti che fanno media [modulo A] storia di Spagna fino al regno di Carlo V + storia della letteratura (dalle origini a metà Cinquecento) + prova di traduzione dei brani antologici + discussione delle letture integrali [modulo B] corso monografico sulla Celestina • Non è possibile “spezzare” l’esame in due diversi appelli • Si può sostenere prima o dopo l’esame di Lingua spagnola I • Appelli previsti2007: giugno (2), luglio, settembre, ottobre, dicembre; 2008: gennaio, febbraio, (aprile?), giugno (2), luglio, settembre, ottobre, dicembre • Validità del corso: fino a dicembre 2008 A.A. 2006-07 - Letteratura spagnola 1

  7. Contatti • Orario di ricevimento:martedì, 9.30-12.30 (Sez. di Iberistica, uff. al 1° piano) • E-mail: alessandro.cassol@unimi.it • Sito web della Sezione di Iberistica: http://users.unimi.it/hispania • Sito web con materiali di questo corso:http://armida.unimi.it(>> Lettere e Filosofia – C.d.L. triennale >> Lingue e Lett. >> Letteratura spagnola I - a.a. 2006-07); link diretto: http://armida.unimi.it/handle/2170/768 • Mailing list: non è prevista (ma esiste la funzione Sottoscrivi collezione in Armida per ricevere aggiornamenti via mail) A.A. 2006-07 - Letteratura spagnola 1

  8. Frequenza • Non c’è l’obbligo della frequenza, ma è comunque fortemente consigliata per prepararsi bene all’esame • Il programma d’esame è uguale per tutti • Per i non frequentanti ci potranno essere solo piccoli ritocchi; consultare periodicamente il sito del corso • Domande e interventi sono ben accetti • In classe si richiede silenzio e compostezza • I non interessati possono starsene a casa A.A. 2006-07 - Letteratura spagnola 1

More Related