1 / 9

Classe seconda D Montessori scuola primaria Anita Garibaldi Civitanova Marche

elisa
Download Presentation

Classe seconda D Montessori scuola primaria Anita Garibaldi Civitanova Marche

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


    1. Classe seconda D Montessori scuola primaria Anita Garibaldi Civitanova Marche

    2. La divisione statica (cioč senza cambio) con il sistema decimale divisione come distribuzione

    3. Calcoliamo

    4. Vengono chiamati quattro bambini, di cui uno fa il cassiere. Ciascuno dei tre bambini riceverŕ in regalo dal cassiere la stessa quantitŕ di cubi del 1000, di quadrati del 100 di bastoncini del 10 e di perle dorate delle unitŕ sciolte (1,2,3…).

    5. Sasha, Flavio, Filippo M. e Riccardo (il cassiere)

    6. Ciascun bambino ha ricevuto la stessa quantitŕ e cioč 2112

    7. La divisione quindi non č altro che una distribuzione, in questo caso di perle d’oro del sistema decimale.

    8. Ecco che da un numero “enorme” siamo arrivati ad un numero piů piccino, questo č il risultato che si chiama QUOZIENTE

    9. “La cultura si deve lasciar prendere attraverso l’attivitŕ, con l’aiuto di materiali che permettano al bambino di acquistarla da solo, spinto dalla natura della sua mente che cerca, e diretto dalle leggi del suo sviluppo”. Maria Montessori Classe II D insegnante Surace Angela

More Related