1 / 10

POSSIAMO…… FARCELA…….!!??!!

Implementazione delle raccomandazioni regionali per la promozione e il sostegno dell’allattamento al seno Reggio Emilia.

ellard
Download Presentation

POSSIAMO…… FARCELA…….!!??!!

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Implementazione delle raccomandazioni regionali per la promozione e il sostegno dell’allattamento al senoReggio Emilia

  2. ASL e AO hanno iniziato il progetto di implementazione per il sostegno dell’allattamento al seno all’inizio del 2007Nella prima parte del 2007 (atto n.028 del 23.2.07) sono stati costituiti i gruppi di lavoro multidisciplinari per il distretto di Montecchio e di Reggio Emilia (quest’ultimo interaziendale)

  3. I due gruppi hanno svolto una giornata di studio e aggiornamento ad aprile 2007 Nel corso di questo incontro sono stati approfonditi gli obiettivi dello studio e sono stati presentati gli strumenti metodologici per proseguire i lavori

  4. A giugno 2007 è iniziata l’indagine quantitativa per definire le curve di persistenza dell’AS e individuare variabili e fattori causali L’indagine semestrale è terminata all’inizio del 2008 ed è proseguita con l’immissione dei dati per l’elaborazioneA ottobre 2008 nel distretto di Montecchio si è svolta la ricerca qualitativa per indagare le conoscenze dei professionisti

  5. Nel distretto di Scandiano alla fine del 2007,dopo una formazione preceduta dall’indagine qualitativa, si è formato un gruppo multidisciplinare che ha attivato un ambulatorio di sostegno all’AS a conduzione ostetrica L’ambulatorio è stato attivato nel 2009 con apertura 2 giorni alla settimana; vi operano ostetriche ospedaliere e territoriali; è stato presentato ai pediatri di famiglia

  6. A marzo 2009 è stato organizzato un seminario di studio per gli operatori che lavorano negli ambulatori a sostegno dell’AS. Sono stati analizzati i dati delle curve di persistenza e dei fattori causali; gli operatori si sono confrontati su casi clinici; è stato redatto un protocollo per la gestione dei problemi del seno; si è approfondito il tema del caloponderale e delle nuove curve di crescita; è stata discussa la problematica della comunicazione tra l’ostetrica e il pediatra di famiglia

  7. Nel distretto di Guastalla a dicembre 2009 è stato attuata l’indagine qualitativa sul personale ospedaliero e territoriale e a gennaio 2010 in due edizioni si è svolto un evento formativo di aggiornamento sull’AS che ha coinvolto circa 50 operatori e dal quale è previsto l’avvio di un gruppo di lavoro multidisciplinare

  8. Nel distretto di Montecchio dal 2009 le ostetriche del territorio in collaborazione con le mediatrici e il Centro Famiglie hanno organizzato incontri a cadenza mensile per mamme straniere (magrebine, indiane e albanesi); si tratta di singoli incontri per piccoli gruppi.Da tre anni inoltre è attivo un incontro mensile sull’allattamento ad accesso libero per le mamme che non seguono corsi di accompagnamento alla nascita.

  9. Nelle prossime settimane è prevista la ripresa dei lavori dei 2 gruppi multidisciplinari per l’analisi dello studio di coorte e l’individuazione delle raccomandazioni da implementare

  10. POSSIAMO…… FARCELA…….!!??!!

More Related