1 / 13

Il nostro pianeta la sua forma, le sue dimensioni, le sue rappresentazioni

Disegnare la Terra. Il nostro pianeta la sua forma, le sue dimensioni, le sue rappresentazioni. Che forma ha la terra?. La terra è quasi tonda: ha la forma di una sfera un po’ schiacciata (ma poco!) sui poli. Quanto è grande la terra?. Raggio: 6378 Km.

elsa
Download Presentation

Il nostro pianeta la sua forma, le sue dimensioni, le sue rappresentazioni

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Disegnare la Terra Il nostro pianeta la sua forma, le sue dimensioni, le sue rappresentazioni

  2. Che forma ha la terra? La terra è quasi tonda: ha la forma di una sfera un po’ schiacciata (ma poco!) sui poli.

  3. Quanto è grande la terra? • Raggio: 6378 Km L’Everest è un minuscolo foruncolo sulla superficie della terra! • Lunghezza equatore: 40076 Km Un’automobile, andando a 100 Km/h, ci metterebbe 17 giorni a farne il giro • Massa: 5.980.000.000.000.000.000.000.000 Kg

  4. Come disegnarlasu un foglio piccolo? Brembate Brembate in Lombardia Brembate in Italia Brembate nel mondo

  5. Come disegnarlasu un foglio piccolo? Albero sradicato 10 passi 30 passi Lago del teschio Casa del guardiano Faro Una mappa ridotta si nasconde più facilmente!

  6. Come disegnarlasu un foglio piatto?

  7. Come disegnarlasu un foglio piatto?

  8. Come disegnarlasu un foglio piatto?

  9. Come farla parlare? La terra è complessa, la mappa è una rappresentazione di alcuni particolari, visibili o invisibili, questi particolari sono i tematismi: Elevazioni (quanto è in alto) Esposizioni (quanto sole prendo) Pendenze (quanto fatico a salire)

  10. T • r • e • n • t • i • n • o • F • r • i • u • l • i • V • a • l • l • e • d • ' • A • o • s • t • a • L • o • m • b • a • r • d • i • a • V • e • n • e • t • o • P • i • e • m • o • n • t • e • E • m • i • l • i • a • - • r • o • m • a • g • n • a • L • i • g • u • r • i • a Più di 40 Tra 20 e 30 Tra 10 e 20 Tra 30 e 40 • M • a • r • c • h • e • T • o • s • c • a • n • a • U • m • b • r • i • a • A • b • r • u • z • z • o • L • a • z • i • o • M • o • l • i • s • e • C • a • m • p • a • n • i • a • P • u • g • l • i • a • B • a • s • i • l • i • c • a • t • a • S • a • r • d • e • g • n • a • C • a • l • a • b • r • i • a • S • i • c • i • l • i • a Come farla parlare? Abbiamo chiesto a 100 persone se pensano che la loro regione sia inquinata, hanno risposto sì:

  11. T • r • e • n • t • i • n • o • F • r • i • u • l • i • V • a • l • l • e • d • ' • A • o • s • t • a • L • o • m • b • a • r • d • i • a • V • e • n • e • t • o • P • i • e • m • o • n • t • e • E • m • i • l • i • a • - • r • o • m • a • g • n • a • L • i • g • u • r • i • a Più di 40 Tra 20 e 30 Tra 10 e 20 Tra 30 e 40 • M • a • r • c • h • e • T • o • s • c • a • n • a • U • m • b • r • i • a • A • b • r • u • z • z • o • L • a • z • i • o • M • o • l • i • s • e • C • a • m • p • a • n • i • a • P • u • g • l • i • a • B • a • s • i • l • i • c • a • t • a • S • a • r • d • e • g • n • a • C • a • l • a • b • r • i • a • S • i • c • i • l • i • a Come farla parlare? Abbiamo chiesto a 100 persone se pensano che la loro regione abbia le strade sporche, hanno risposto sì:

  12. Tra 100 e 200 Tra 200 e 400 Tra 400 e 600 Più di 600 Come farla parlare? La densità di popolazione misura quanto stanno “stretti” gli abitanti di una nazione, ci dice quante persone abitano un un quadrato di lato 1 Km:

  13. “L’applicazione del GIS è limitata soltanto dall’immaginazione di coloro che lo usano.” Jack Dangermond, President of Esri Molte immagini di questa presentazione provengono da siti Web pubblici. Si ringraziano tutti per il contributo a questo lavoro.

More Related